Polly è un lui o una lei? Il genere di Polly sembra essere un problema già alla nascita. I medici osservano il neonato, i genitali non sono determinati in modo netto e questo non è accettabile. Chiedono ai genitori di fare una scelta e agire «per il bene del bambino», pressando, senza motivi apparenti, per il sesso maschile. Così, intervengono chirurgicamente e riportano «alla normalità» il corpo di Polly. Ma una volta diventato adolescente e poi adulto, capire cosa sia «normalità» e come rientrare in questa categoria è sempre più difficile. La mente di Polly si riempie di dubbi. Il suo sentire è incerto, non si percepisce come maschio, ma nemmeno come femmina. Chi ha deciso chi dovesse diventare? Non lui. Il suo tormentato percorso interiore si trasforma così a poco a poco in una lotta contro la società e contro la sua ossessione per il conformismo. Una graphic novel, su una delle tematiche meno trattate della letteratura giovanile, l'intersessualità. Polly è stato insignito di numerosi premi in Svizzera, come il Prix Topffer Geneve 2021 e il Prix Pepites 2021 e in Italia con il prestigioso premio internazionale Bologna Prize Award 2022. Età di lettura: da 13 anni.	 
			
    
    
    Polly
sconto
5%
    
		| Titolo | Polly | 
| Autore | Fabrice Melquiot | 
| Illustratore | Isabelle Pralong | 
| Traduttori | Marta Capesciotti, Sarah Di Nella | 
| Editore | Settenove | 
| Formato |  Libro: Libro in brossura | 
| Pagine | 152 | 
| Pubblicazione | 11/2023 | 
| ISBN | 9788898947966 | 
                                        Promozione valida fino al 12/02/2027                                    
                                                            														                            
                        
