Libri di Sarles Cellini
Il ritorno dei magnifici 13. La famiglia Cellini: 500 anni di storia di Romagna per la libertà
Sarles Cellini
Libro: Copertina morbida
editore: Stilgraf
anno edizione: 2021
pagine: 336
«Sarles indaga con questo suo secondo lavoro narrativo un tempo ancora più lontano, 500 anni, rispetto al primo e per questo il suo lavoro merita attenzione. Sarles è un uomo tenace, con un obiettivo ben chiaro, rendere onore alla sua storia familiare e tramite questo racconto ad un territorio: la Romagna. Non importa se si tratta di una storia fatta di piccole cose che si sono perse nel tempo, di una storia minima. Lui sa bene che le vicende della sua famiglia non hanno avuto un impatto nella grande storia, quella con la "s" maiuscola, eppure, egualmente, ne è fiero e orgoglioso. Sono caratteristiche umane che lo contraddistinguono e che ritroviamo anche nel suo modo di scrivere. Uno stile che in qualche modo era innato nel suo agire quotidiano ordinario e straordinario.» (dalla presentazione di Letizia Magnani)
I magnifici 13. La famiglia Cellini: 350 anni di storia di Romagna
Sarles Cellini
Libro: Copertina rigida
editore: Il Ponte Vecchio
anno edizione: 2017
pagine: 276
"Sarles Cellini racconta non la grande storia, quella che si legge sui libri delle superiori, ma una storia minima, fatta di lavoro, fatica, nascite, morti, figli, amori, tradimenti: la storia di una famiglia, con i suoi 'Magnifici 13', ma anche con le numerose vicende umane che da questo tronco principale si sono dipanate come rami rigogliosi. Ciò che soprattutto colpisce in questa storia contadina tra le campagne di Cesena, di Ravenna e di Cervia è la sua capacità di raccontare la normalità di ognuno di noi, come fosse, in fin dei conti, la raccolta di gesta eroiche." (Dalla Presentazione di Letizia Magnani)