Libri di Saturno Brioschi
Ci troviamo al bar del nord. Storie di biciclette ma non solo
Mimmo Ciaccia
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Zerotre
anno edizione: 2023
pagine: 278
Questo libro è la naturale prosecuzione del progetto iniziato nel 2021 con l’opera prima di Mimmo Ciaccia "Superman ha una Graziella". La tematica è la stessa. Raccontare delle esperienze di un gruppo di amici di un paese dell’alto Salento, Carovigno, in provincia di Brindisi, che decide di unire il dilettevole all’utile: pedalare a scopo solidale. Vuoi per mantenersi in forma, con scarsissimi risultati viste le abbuffate post tappe, vuoi per incontrare, sostenere, aiutare, conoscere persone, le più originali possibile. Si passa dai Vip alle persone meno conosciute, a quelle assolutamente sconosciute, ma tutte con qualcosa di interessante da raccontare. Circa 250 pagine di storie, a volte strampalate, a volte serie, raggiunte attraverso la fatica delle pedalate. Sono avventure raccontate con semplicità, ma in "Ci troviamo al bar del Nord" si possono anche trovare spunti interessanti per programmare gite in bicicletta. Quanto realizzato dalla vendita del volume sarà devoluto a progetti dedicati ad attività sportive solidali. Prefazione di Saturno Brioschi.
Coach Carlo. Una corsa lunga cent'anni
Roberto Venini
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Zerotre
anno edizione: 2022
pagine: 200
Carlo Venini e la sua corsa lunga un secolo. L’occasione del Centenario del “guru” del mezzofondo italiano, l’uomo che ha cambiato la storia in azzurro di tutte le specialità che vanno dagli 800 metri ai 10.000 (Francesco Bianchi, Antonio Ambu e Gianfranco Sommaggio, i vessilliferi) ha riacceso di colpo entusiasmi mai sopiti. Il figlio Roberto, che accanto al “xoach” ha potuto osservare per oltre vent’anni il mondo dell’atletica leggera “direttamente dalla buca del suggeritore”, ha raccolto l’assist degli amici per raccontare con devozione e con precisione cronistica la storia di un personaggio carismatico, fedele per tutta la vita a principi inalienabili di carattere etico sperimentando nuove metodologie di allenamento e battendosi con tenacia al fianco di Sandro Donati per combattere il doping. Il libro, introdotto da uno scritto di Saturno Brioschi e chiuso con la postfazione di Adalberto Scemma, raccoglie numerose testimonianze di chi ha “visto da vicino” Carlo Venini, ma allinea anche gli interventi di “quelli della Pro Sesto” che accanto al Coach hanno vissuto l’atletica leggera “in diretta”. Dulcis in fundo, l'intervista realizzata da Gianni Brera all’Arena.

