Libri di Scilla Lenzi
Preludi. Poesie musicali
Scilla Lenzi
Libro: Libro in brossura
editore: CTL (Livorno)
anno edizione: 2024
pagine: 62
Questa raccolta di poesie non va letta come solitamente facciamo cercando di comprendere ciò che l’autore ha voluto comunicarci scrivendo quelle parole, per coglierne il significato magari alla ricerca della poesia che ci colpisce maggiormente. Queste sono poesie dove prima viene la musica e poi la parola. Il titolo Preludi deriva da un termine prettamente musicale e anche il sottotitolo “poesie musicali” potrebbe far pensare che esse riguardino argomenti specificatamente musicali. Niente di tutto ciò. Le poesie di questa raccolta vanno prima di tutto ascoltate in musica perché sono legate al Secondo Libro dei Preludi per pianoforte di Claude Debussy, compositore francese vissuto tra il 1862 e il 1918, considerato uno dei massimi protagonisti del simbolismo musicale. La serie completa dei Preludi di Debussy, composti tra il 1909 e il 1913, comprende due volumi di 24 composizioni che riportano un titolo descrittivo posto solo alla fine dello spartito di ogni Preludio per non influenzare in alcun modo l’interpretazione attraverso suggestioni extra-musicali. Dunque in ogni volume si trovano 12 Preludi.
Pinocchio prequel
Scilla Lenzi
Libro: Copertina morbida
editore: CTL (Livorno)
anno edizione: 2022
pagine: 62
Perché Geppetto ha pensato di costruire un burattino di legno? Da quanto tempo il grillo parlante vive nella casa di Pinocchio? Qual è il significato del colore turchino della Fata? Quando si sono incontrati il Gatto e la Volpe? Perché Mangiafuoco ha deciso di farsi crescere la barba? Che origine ha l'attrazione di Lucignolo per il Circo? Il Pescecane è davvero così terribile? Come fossero fili di una ragnatela che partendo da punti diversi confluiscono in un unico punto centrale, scoprirete il "prequel" di Pinocchio attraverso le avventure dei sette personaggi principali. Età di lettura: da 7 anni.