fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Selene Sarteschi

Il percorso del poeta cristiano. Riflessioni su Dante

Selene Sarteschi

Libro: Copertina morbida

editore: Longo Angelo

anno edizione: 2006

pagine: 240

Una data fatidica segna il percorso esistenziale di Dante: nel 1302 gli è infatti comminato l'esilio. Prima di tale data il poeta, a Firenze, aveva ultimato la "Vita Nova", l'opera giovanile nella quale egli già ha trovato la propria voce inaugurando un nuovo stile, un nuovo modo di parlare d'amore, che lo distingue fra gli altri rimatori in volgare. Al culmine della carriera politica la condanna lo costringe all'allontanamento dalla patria e dagli affetti più cari. Così, nella dolorosa condizione di "exul inmeritus", spostandosi da una corte all'altra inizia due trattati, "Convivio" e "De Vulgari Eloquentia", la cui interruzione improvvisa e contemporanea si spiega con il probabile avvio del poema. Sorretto da un'incrollabile fede nella grazia divina e dalla fiducia nel potere della parola, nello strumento del proprio volgare materno, il poeta porta a compimento - nel corso di circa tre lustri - la "Comedìa".
25,00 23,75

Per la Commedia e non per essa soltanto

Per la Commedia e non per essa soltanto

Selene Sarteschi

Libro

editore: Bulzoni

anno edizione: 2002

pagine: 406

30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.