Libri di Sem Galimberti
Lezioni di Ebraismo. Tra radici e futuro
Claudia Milani
Libro
editore: Centro Formazione e Lavoro A. Grandi
anno edizione: 2022
pagine: 57
Questo libro inaugura una nuova collana de i Libri di Moltefedi. La collana ha nome Per una grammatica delle fedi. La parola grammatica rimanda subito ai fondamenti e con questi testi ci proponiamo di far conoscere, in modo semplice ma non per questo superficiale, ciò che sta alla base delle varie fedi, il loro credere, il loro pensiero, le feste, le tradizioni e le storie. Ad inaugurare la collana è un primo volume sull’ebraismo. Il volume riprende i contenuti del primo anno del corso “Ebraismo” tenutosi online nell’ambito di Molte Fedi 2021, a cura di Claudia Milani, e si propone di far conoscere meglio questo mondo, ma soprattutto di mostrare quanto ricchi siano ancora oggi la sua cultura, la sua musica, la letteratura, la storia, il modo di pregare, il modo di fare festa e i suoi racconti. Un mondo animato da discussioni, problemi, correnti di pensiero diverse, ma un mondo vivo e per niente fossilizzato e monolitico come forse siamo portati a pensare. Con l’augurio che, come sottolineava il Cardinal Martini, questo conoscere permetta il superamento dei timori e delle difficoltà e dia al dialogo quella gioia e quella umanità che si addice all’incontro tra amici.
Resistere nella tormenta. Cattolici e antifascismo
Pelliccioli Mario
Libro
editore: Centro Formazione e Lavoro A. Grandi
anno edizione: 2022
pagine: 162
A più di settantacinque anni dal 25 Aprile 1945, Mario Pelliccioli con questa ricerca intende rompere la superficie della cosiddetta “zona grigia”, attribuita per lo più ai cattolici, scavando a fondo nelle storie di un antifascismo maturato nella quotidianità del territorio bergamasco. “Resistere nella tormenta. Cattolici e antifascismo” è un libro di memorie vive, una delle urgenti risposte alla crisi dell’antifascismo e alla diffusione di un subdolo e strisciante fascismo, spesso facilitato da un limitato impegno a parlare ai giovani, dall’autoreferenzialità dei centri culturali e di ricerca o dalla scarsa propensione all’autocritica e al confronto. Mario ci accompagna nel racconto delle storie di quattro sacerdoti e quattro laici, esemplificative e significative della varietà dei comportamenti del mondo cattolico nel fronte della Resistenza a Bergamo. I ritratti scelti, da Angelo Giuseppe Roncalli a Betty Ambiveri o quello del piccolo Mario Zeduri, compongono un album di famiglia variegato e arricchito dai disegni e dagli evocativi versi a cura di Sem Galimberti.
Vangeli scomodi
Piergiorgio Caprioli
Libro
editore: Centro Formazione e Lavoro A. Grandi
anno edizione: 2022
pagine: 199
“Ho preferito la massima sincerità a dei diplomatici silenzi” scrive Piergiorgio Caprioli nell’introduzione alla sua rilettura di passi scelti del Vangelo. L’autore condensa in brevi commenti l’essenza del messaggio di alcuni estratti, raggruppati nei vari capitoli per tematiche. “L’origine di questi scritti risale a circa vent’anni fa. In quel tempo mio figlio, che non era stato battezzato da piccolo, aveva circa vent’anni ed era interessato alla fede. Decisi così di preparagli un po’ di brani del Vangelo da fargli leggere. Ne scelsi una quarantina più praticamente tutti quelli che riguardano la passione, morte e resurrezione”. Scorrendo l’indice troviamo una testimonianza di fede che indaga passi fondamentali, altri meno conosciuti, tutti, certo, tra i più evocativi. Piergiorgio rilegge un Vangelo calato nella vita di tutti i giorni, guida etica e pungolo costante nella nostra quotidianità.
Noè, Mosè e altri abitanti dell'arca
Sem Galimberti
Libro
editore: Centro Formazione e Lavoro A. Grandi
anno edizione: 2019
pagine: 86
Quattro racconti per esigenza di dare un fondamento alla memoria.