fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Sergio Abram

La patata. Biologia, tradizione, coltivazione, usi culinari e molte curiosità sul tubero più amato del mondo. L'agricoltura degli dei

La patata. Biologia, tradizione, coltivazione, usi culinari e molte curiosità sul tubero più amato del mondo. L'agricoltura degli dei

Sergio Abram

Libro: Libro in brossura

editore: Stella Mattutina Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 200

Un manuale interamente dedicato alla Patata, ricco di curiosità, informazioni, dettagli tecnici e consigli sul suo utilizzo. La descrizione scientifica della pianta e del suo ciclo biologico, oltre alle indicazioni dettagliate per la sua coltivazione, la conservazione e la trasformazione, permettono di scoprire tutte le caratteristiche della Patata. Una raccolta d'informazioni che illustra la presenza della Patata nel contesto sociale e culturale, l'approfondimento degli aspetti storici, artistici e onomastici, oltre all'elenco di più di 4.000 varietà di tutto il mondo, fanno di questo testo il più esaustivo libro sulla Patata. Oltre 130 foto ad alta definizione permettono di apprezzare la bellezza e la varietà di questo straordinario tubero, che da secoli regna sovrano nella cucina italiana ed europea.
22,00

I fiori di Bach. Rimedi della natura

Sergio Abram

Libro: Libro in brossura

editore: Stella Mattutina Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 200

28,00 26,60

Uccelli delle nostre montagne. Guida fotografica. Natura da zaino

Sergio Abram

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Baldo

anno edizione: 2016

pagine: 96

Ogni specie occupa una propria nicchia ecologica, che ne ha plasmato il comportamento, la forma del becco, delle ali e quindi il volo, le zampe..
5,90 5,61

Vipere rettili anfibi. Natura da zaino

Sergio Abram

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Baldo

anno edizione: 2016

pagine: 128

4,90 4,66

Piccolo atlante delle vipere, rettili e anfibi

Sergio Abram

Libro: Libro in brossura

editore: Ecolibri

anno edizione: 2008

pagine: 128

7,00 6,65

Fauna delle Alpi. Mammiferi

Sergio Abram

Libro: Copertina morbida

editore: Nitida Immagine

anno edizione: 2008

pagine: 180

19,00 18,05

Fauna delle Alpi. Uccelli

Sergio Abram

Libro

editore: Nitida Immagine

anno edizione: 2008

pagine: 256

24,80 23,56

Il giardino degli uccelli. I nidi casa per accoglierli. Canto, colore, allegria
3,50

Piccolo atlante fotografico. Uccelli di boschi, giardini...

Piccolo atlante fotografico. Uccelli di boschi, giardini...

Sergio Abram

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni del Baldo

anno edizione: 2016

pagine: 126

Sergio Abram è nato a Laives (Bolzano) il 5 marzo 1950, in un maso di campagna, dove, tra frutteto, vigneto, orto, giardino, stalla e pollaio, ha iniziato le sue acute osservazioni fin da bambino. Ha conseguito due diplomi in scuole medie superiori (agrotecnico e ragioniere) e ha intrapreso studi universitari nel settore agrario-animale. E' ricercatore di vasti interessi nel settore floro-faunistico-ambientale, oltre che fotografo naturalistico e autore di una ventina di opere librarie. Noto come conferenziere per la trattazione di tematiche naturalistiche relative a diversi settori, si è affermato anche per aver intrapreso censimenti faunistici, ricerche e pubblicazioni sulle specie animali, sulle siepi e sui nidi artificiali in ambito agricolo e forestale. Come libero professionista è stato consulente per amministrazioni pubbliche e associazioni, collaboratore di centri di consulenza per la frutticoltura di alcune province italiane e di parchi. Inoltre, è stato per anni insegnante di ecologia presso un istituto professionale agrario. Attualmente vive a Ronzone, un piccolo paese nell'alta Valle di Non, al confine tra le province di Trento e Bolzano, e sperimenta con successo l'agricoltura eco-consapevole, da lui ideata, che non contempla alcun trattamento antiparassitario, favorendo un'elevatissima biodiversità.
7,00

Allevare in fattoria naturalmente. Animali da cortile

Allevare in fattoria naturalmente. Animali da cortile

Sergio Abram

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni del Baldo

anno edizione: 2016

pagine: 127

Anatre, oche, faraone, galline, tacchini, piccioni, pavoni, conigli: animali che si possono allevare facilmente in fattoria. In questo libro sono raccolte le nozioni per creare il giusto habitat e tanti consigli per la riproduzione, l'alimentazione, la cura delle malattie.
10,00

Piccolo atlante fotografico. Ungulati delle nostre montagne

Piccolo atlante fotografico. Ungulati delle nostre montagne

Sergio Abram

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni del Baldo

anno edizione: 2016

pagine: 127

Sergio Abram è nato a Laives (Bolzano) il 5 marzo 1950, in un maso di campagna, dove, tra frutteto, vigneto, orto, giardino, stalla e pollaio, ha iniziato le sue acute osservazioni fin da bambino. Ha conseguito due diplomi in scuole medie superiori (agrotecnico e ragioniere) e ha intrapreso studi universitari nel settore agrario-animale. È ricercatore di vasti interessi nel settore floro-faunistico-ambientale, oltre che fotografo naturalistico e autore di una ventina di opere librarie. Noto come conferenziere per la trattazione di tematiche naturalistiche relative a diversi settori, si è affermato anche per aver intrapreso censimenti faunistici, ricerche e pubblicazioni sulle specie animali, sulle siepi e sui nidi artificiali in ambito agricolo e forestale. Come libero professionista è stato consulente per amministrazioni pubbliche e associazioni, collaboratore di centri di consulenza per la frutticoltura di alcune province italiane e di parchi. Inoltre, è stato per anni insegnante di ecologia presso un istituto professionale agrario. Attualmente vive a Ronzone, un piccolo paese nell'alta Valle di Non, al confine tra le province di Trento e Bolzano, e sperimenta con successo l'agricoltura eco-consapevole, da lui ideata, che non contempla alcun trattamento antiparassitario, favorendo un'elevatissima biodiversità.
7,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.