Libri di Sergio Cosentino
Sono un uomo felice. Storia vera di Amedeo
Sergio Cosentino, Amedeo Napoleone
Libro: Libro in brossura
editore: Tracce
anno edizione: 2014
pagine: 192
Il buco dell'Antonia da cui mio nonno guardava il cielo tra le case
Piero Mazzarella, Sergio Cosentino
Libro: Libro in brossura
editore: Kowalski
anno edizione: 2004
pagine: 109
In questo libro Piero Mazzarella ci racconta i suoi "primi quarant'anni", offrendoci una visuale ricca di storie mai banali e di riflessioni su stagioni cruciali per il teatro italiano, dal primo dopoguerra (quando i teatri erano stati distrutti dai bombardamenti e sia i guitti che le grandi compagnie si adattarono a portare i loro spettacolo nei cortili o nelle aie), ai ruggenti anni Cinquanta, ricchi di incontri ed esperienze fuori dalle righe, ai "dietro le quinte" dell'avanspettacolo, alla piena affermazione europea del teatro dialettale milanese con Et nost Milan di Strehler. Una straordinaria galleria di ritratti che rivive sul fondale dei vicoli, delle case di ringhiera e dei teatrini di periferia di una Milano che non c'è più.
Minchia che ridere! Il diario di Tarcisio
Max Pisu, Sergio Cosentino
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2000
pagine: 140
Tarcisio ha scritto un diario. "Bravo Tarcisio!" ha detto don Dante, "Tutti dovrebbero scrivere un diario." "Sì, ma io l'ho anche pubblicato..." gli ha risposto Tarci e ha visto il don sbiancarsi. Perché? E perché Jannuzzo Concetta si rifiuta di uscire di casa? Perché Calderini Felicetta, 76 anni, ragazza immaginetta della parrocchia, si è barricata in sacrestia? Cosa ci sarà di tanto compromettente in questo diario da spingere la signora Colombo, quasi suocera di Tarcisio, a partire per Lourdes trascinandosi dietro la figlia Grazia?

