Libri di Sergio Marciani
Le avventure di un gentiluomo squattrinato
Sergio Marciani
Libro: Copertina morbida
editore: Tabula Fati
anno edizione: 2016
pagine: 224
Il gentiluomo di questo romanzo si avvale di ogni mezzo per ricostituire il patrimonio familiare ridotto a ben poco a causa delle scelte politiche del padre, dichiarato fellone e traditore dal governo e costretto all'esilio. Le avventure del giovane e quelle di altri personaggi della narrazione si svolgono nel territorio più settentrionale dello stato napoletano, all'epoca dell'effimera restaurazione borbonica intercorrente tra la caduta della repubblica partenopea e l'avvento del regno di Giuseppe Bonaparte. In una realtà politica precaria, con lo Stato incapace di garantire la sicurezza della popolazione obbligata a subire i francesi da un lato e soggetta alle prepotenze inglesi dall'altro, la storia si sviluppa tra soldati e contrabbandieri, uomini di chiesa e medici, briganti e guerriglieri, cene luculliane e feste popolari, rissosi litigi e battaglie feroci, vicende processuali ed evasioni clamorose. In questa cornice pittoresca e movimentata, si ripete l'eterno luogo comune dei potenti che vincono sempre, anche se in torto, mentre gli umili sono i soli a pagare.
Il baffo del diavolo
Sergio Marciani
Libro: Copertina morbida
editore: Tabula Fati
anno edizione: 2013
pagine: 192
L'autore ci mostra un angolo di provincia abruzzese conservatosi integro nella sua "terrignità", pur essendo stato attraversato dalla guerra, dalle "pattuglie d'assalto" della ricostruzione e del boom economico, dagli echi e dai lasciti degli anni di piombo. Per farlo, l'Autore deve passare subito ai fatti. Articola dunque la narrazione secondo un percorso che abbraccia due piani espositivi: l'uno riguarda la "presentazione" di ambienti, persone e tradizioni locali, l'altro lo sviluppo e le conseguenze di una vicenda elettorale in cui confluiscono apporti di natura storiografica ed antropologica. Si può dire che la disposizione a scrivere qui è sollecitata da un robusto empito politico, di impegno civile, che nutre ininterrottamente il pensiero di Marciani. Tra l'altro, non possiamo sottacere il suo pluriennale attivismo nelle campagne ambientaliste, in manifestazioni contro guerre, genocidi, violenze e altri misfatti che hanno insanguinato l'Africa, il Medio Oriente, il Mediterraneo.
Oltre l'apparenza. Feste e folklore in Abruzzo
Sergio Marciani
Libro: Copertina rigida
editore: Menabò
anno edizione: 2012
pagine: 152
L'autore studia un buon numero di manifestazioni spettacolo all'interno del cosiddetto "ciclo dell'anno" classificandole (anche se consapevole della complessità e della commistione che ognuna di esse presenta) in rievocazioni festive di assedi e battaglie, riti propiziatori e di ringraziamento, manifestazioni che hanno dato origine al teatro europeo.