Libri di Sergio Toppi
Krull
Sergio Toppi
Libro: Copertina rigida
editore: Edizioni NPE
anno edizione: 2023
pagine: 64
Uno gnomo stanco di vivere su un fungo, una strega che trasforma esseri viventi in statue di legno, un re misteriosamente tramutato in pietra, un orco non più così contento di mangiare bambini e una bambola di porcellana costretta a compiere atti cruenti. Tra leggenda e folklore, cinque figure fortemente simboliche si aggirano tra le storie magistralmente scritte e illustrate da Sergio Toppi. Narrazioni che hanno il sapore di racconti popolari, in cui l'elemento magico si fonde con quello gotico, e a tratti sarcastico, sfociando in sorprendenti finali taglienti.
Tanka-Ogari 1650-Il ritorno di Ishi-Una spada per Komura-Sato
Sergio Toppi
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni NPE
anno edizione: 2020
pagine: 96
Sergio Toppi ci trascina nell'antico Giappone popolato da principesse, samurai e ronin, dove poesia e violenza si fondono e si intrecciano in un eterno incontro. Le cinque storie contenute in questo volume sono cerchi perfetti dove il Destino ineluttabile dell'uomo si piega al tempo dell'anima e della storia.
Frammenti
Sergio Toppi
Libro: Copertina morbida
editore: Editoriale Cosmo
anno edizione: 2020
pagine: 96
Continua l'edizione in formato "popolare" di alcune fra le migliori storie ideate dal grande maestro del fumetto italiano Sergio Toppi con una serie di racconti brevi ispirati ai viaggi.
Emozioni
Sergio Toppi
Libro: Copertina morbida
editore: Editoriale Cosmo
anno edizione: 2020
Continua l'edizione in formato "popolare" di alcune fra le migliori storie ideate dal grande maestro del fumetto italiano Sergio Toppi con una serie di racconti brevi ispirati ai viaggi che non possono mancare nella collezione dei veri appassionati.
Insidie
Sergio Toppi
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Cosmo
anno edizione: 2020
pagine: 90
Solitudinis morbus-Bois Brocèlan 1909-Black and tan 1920
Sergio Toppi
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni NPE
anno edizione: 2020
pagine: 96
Questo cartonato raccoglie tre gioielli del grande maestro milanese. In Bois Brocèlan 1909 faremo un picnic nella foresta di Brocelandia... ma attenzione a certe donne anziane che indossano un cappello a punta e sanno volare sulle loro scope! Black and Tan 1920 è ambientato nei primi del Novecento, durante gli scontri tra l'esercito britannico e gli indipendentisti dell'Armata Repubblicana Irlandese (IRA): una storia che stavolta si fonderà con il mondo magico delle leggende irlandesi. Nel racconto che dà il titolo al volume, vedremo quello che può provocare la troppa solitudine alla fervida fantasia del guardiano di un faro: il sonno della ragione genera mostri!
Chapungo-Tzoa Cotlan 1521-San Isidro Maxtlacingo 1850
Sergio Toppi
Libro: Copertina rigida
editore: Edizioni NPE
anno edizione: 2021
pagine: 64
Con l'arrivo dei conquistadores gli antichi dèi aztechi muoiono nel sangue. Ancora una volta, con Toppi, la storia si immerge nel fantastico... Tzoa Cotlan 1521: In questa storia Toppi ci racconta l'arrivo dei conquistadores in Messico. Quematzin invocherà gli dèi per quello che sembra essere il suo ultimo combattimento. San Isidro Maxtlacingo 1850: In un Messico già cristianizzato, gli antichi dèi si nascondono dietro la tonaca dei preti. Intanto il villaggio abbandonato di San Isidro nasconderà più di un mistero. Chapungo: Nella storia che dà il titolo al volume, il giovane Chapungo è ossessionato da ciò che gli ha rivelato suo padre: un velivolo che pare trasportasse oro si schianterà contro la montagna. Ma non sarà la sete d'oro a far girare la testa a Chapungo.
Il dossier Kokombo
Sergio Toppi
Libro: Copertina rigida
editore: Edizioni NPE
anno edizione: 2022
pagine: 64
Un vecchio antiquario, mette in guardia clienti e lettori: il kokombo può essere letale. Si tratta di un misterioso idolo di legno che eleva ai vertici della fortuna le sue vittime per rendere più rovinosa la loro caduta. Il mercante ha raccolto un ampio dossier al riguardo, e racconta le disavventure di un incauto esploratore che aveva acquistato il feticcio da un indigeno dello Zimbabwe. Non si sa dove si trovi ora quella statuetta, forse in un angolo remoto e polveroso di qualche bottega. Ma un altro oggetto magico provocherà infauste conseguenze: quelle narrate in "Bwuma, figlio mio", la seconda storia contenuta nel volume.
Dio minore-Pribiloff 1898-Aioranguaq
Sergio Toppi
Libro: Copertina rigida
editore: Edizioni NPE
anno edizione: 2022
pagine: 72
Tra montagne innevate e paesaggi glaciali, tre diversi protagonisti si trovano costretti a misurarsi con le forze inarrestabili della natura. Come in una scalata, Toppi ci accompagna nel racconto delle sventurate sorti di ciascuno di essi. C'è la storia di un insensibile e crudele cacciatore di foche, che riceve una punizione esemplare. E poi quella di un cacciatore Inuit, perseguitato da una maledizione che fa sfuggire tutte le sue prede. Infine, in vetta, la testimonianza di un dio di montagna e del suo desiderio di vendetta contro un uomo che sfida il suo culto. Tre racconti d'inverno, in una carrellata di fantastiche tavole tra mito e avventura.
Myetzko. Saint-Acheul ’17-Come un orso inferocito
Sergio Toppi
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni NPE
anno edizione: 2022
pagine: 80
Di fronte alla brutalità dei conflitti bellici, la ragione è impotente. Myetzko, Saint-Acheul ’17 e Come un orso inferocito raccontano, così, gli eventi drammatici della Grande Guerra calandoli in una dimensione surreale. Tre storie che affrontano in ottiche diverse i tragici scenari dei primi decenni del Novecento. Dalle tavole dinamiche dal tratto graffiante e le strutture inusuali, emerge una polemica antimilitarista unita a una satira sull’ignoranza di taluni ufficiali, che pone l’accento sul potere salvifico della cultura. La realtà si fonde con elementi magici e fantastici, in un’opera in cui si registrano le caratteristiche peculiari del Sergio Toppi narratore e disegnatore.
9 agosto 378. Il giorno dei barbari
Alessandro Barbero
Libro: Libro in brossura
editore: Laterza
anno edizione: 2022
pagine: 248
Un grande storico come Alessandro Barbero e un grande illustratore come Sergio Toppi ci restituiscono vividamente quel che accadde ad Adrianopoli, nei Balcani, in un lungo pomeriggio d’estate nella battaglia che ha cambiato la storia del mondo e che ha segnato la fine dell’Antichità e l’inizio del Medioevo.