Libri di Severino Pellizzon
Il sì d’amore scrive ovunque
Severino Pellizzon
Libro: Libro in brossura
editore: Centro Eucaristico
anno edizione: 2023
pagine: 236
Una raccolta di 170 poesie che, svelando i movimenti interiori dell’essere umano, si dilatano poi al Mistero del creato: “voce” amplificatrice di domande e generatrice di ricerca. I versi, con sapienza, penetrano il quotidiano per dischiuderne gli orizzonti. Un libro che è un breviario, un quaderno aperto di meditazione, un invito a riconoscere la Bellezza e ogni dono contrassegnato dalla gratuità. In dialogo con i testi poetici, le opere dell’artista Claudia Cundari. La prefazione è a cura di Rossella Frollà, poetessa, autrice e critica letteraria. La postfazione è di Alessandra Morelli, drammaturga, autrice e critico d’arte.
Con la vita a contatto diretto
Severino Pellizzon
Libro
editore: Centro Eucaristico
anno edizione: 2013
pagine: 224
I temi esistenziali del vivere trattati in 150 liriche. Un'autentica poesia progettuale propositiva. Una spiritualità che impegna il profondo sentire ad incontrare l'esistenza nei giorni di tutti e ad agire nei luoghi in cui confluiscono la logica incrollabile e le istanze della vita. Il volume è arricchito di opere artistiche che aderiscono visivamente alla poesia.
Nulla è fuori dell'amore. Canti e musiche per la preghiera. CD-ROM
Severino Pellizzon
Prodotto: CD-ROM
editore: Centro Eucaristico
anno edizione: 2010
L'amore più grande. Canoni e musiche per la preghiera. I giorni di Pasqua
Severino Pellizzon
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Centro Eucaristico
anno edizione: 2007
A partire dalla tradizione musicale legata alla preghiera e dalla sua esperienza di animazione liturgica, Severino Pellizzon, sacramentino, ha composto questi canoni ispirandosi alle parole della Scrittura e dei Salmi. Pensati soprattutto per il Triduo pasquale, sono un invito a contemplare il mistero del Cristo che il Giovedì santo istituisce l’Eucaristia; il Venerdì muore in croce per la nostra salvezza; il Sabato viene sepolto e "il giorno dopo il Sabato" risorge, vincendo le tenebre della morte con la sua luce gloriosa.