Libri di Silvana Mancuso
Guida ai chakra. Come entrare in sintonia con i chakra per essere positivi
Lisa Butterworth
Libro: Libro in brossura
editore: Guido Tommasi Editore-Datanova
anno edizione: 2022
pagine: 160
Siamo circondati da energia. L’energia è dentro di noi. L’energia siamo noi. Sfruttarla, avendo maggiore consapevolezza del suo flusso e degli effetti che produce, è fondamentale per il benessere generale. Imparare a liberarla, cambiarla e attivarla nei nostri corpi è una capacità che nutre anima, corpo e mente, generando equilibrio. Il sistema dei chakra, che ha origine nei testi spirituali dell’antica India, è diventato oggi un percorso moderno di equilibrio, di cura di sé e di guarigione. L’attivazione dei nostri centri energetici, infatti, porta incredibili benefici, non solo fisici e mentali, ma anche emotivi e spirituali. Entrare in connessione con i propri chakra è un atto d’amore verso se stessi e verso gli altri: un percorso di felicità, di compassione, di spiritualità e di gioia, che permette di entrare in sinergia con il proprio corpo, con l’ambiente circostante e con gli altri. Questo libro vi racconterà il sistema dei sette chakra, e ogni capitolo prenderà in esame un centro energetico specifico che verrà associato a cristalli, oli essenziali, cibi ed erbe capaci di farlo risuonare armoniosamente e a posizioni yoga e meditazioni in grado di sostenerlo. Fra queste pagine troverete preziosi metodi per lavorare sul vostro equilibrio interiore e suggerimenti che vi permetteranno di rafforzare l’autoconsapevolezza e aprirvi spiritualmente in quanto esistenze fatte di luce ed energia.
Wine revolution. Guida ai migliori vini organici, biodinamici e naturali
Jane Anson
Libro: Libro rilegato
editore: Guido Tommasi Editore-Datanova
anno edizione: 2018
pagine: 256
I vini organici, biodinamici e naturali hanno guadagnato molta popolarità negli ultimi anni e questo boom si spiega con la maggiore domanda di prodotti realizzati in modo naturale e responsabile. "Wine revolution" elenca 250 ottimi vini artigianali creati da una selezione delle migliori tenute ecologiche sparse in tutto il mondo e gestite da veri e propri pionieri della viticoltura sostenibile. A guidare il lettore verso i giusti abbinamenti gastronomici per questi vini sono i suggerimenti dei migliori sommelier a livello globale. Una lettura per chi fa attenzione al vino che ha nel bicchiere: prodotti che sono una garanzia, senza compromessi dal punto di vista del gusto.
Il potere delle pietre
Lisa Butterworth
Libro: Libro in brossura
editore: Guido Tommasi Editore-Datanova
anno edizione: 2019
pagine: 160
Magnifiche e benefiche, le pietre sono dei veri e propri regali della terra. Grazie a questo libro scoprirete il potere di pietre e cristalli, che vi aiuteranno a mettere in atto cambiamenti positivi in tutte le dimensioni della vostra vita (fisica, spirituale, mentale ed emotiva). Imparate a creare rituali e a purificare i vostri chakra, facendo entrare un po' di magia nella vostra quotidianità!
Inspired by nature. Creare interni personali & naturali
Hans Blomquist
Libro: Libro rilegato
editore: Luxury Books
anno edizione: 2020
pagine: 208
L'autore del libro, Hans Blomquist, è un direttore artistico, stilista d'interni e fotografo di spicco, molto richiesto per il suo lavoro dai marchi internazionali più prestigiosi. Vive a Parigi ma lavora in tutto il mondo, dal Sudafrica a Londra, passando per New York. Hans pone materiali, oggetti e motivi naturali alla base di uno stile decorativo contemporaneo che permette una fuga dal rumore e dalla frenesia della vita moderna. Protagonista della sua filosofia dell'arredamento è la natura, e nella prima parte del libro condivide idee e ispirazioni per decorare con i fiori, le piante, gli oggetti, i materiali, le texture e i colori naturali. Gli oggetti trovati sono protagonisti di composizioni suggestive, mentre i materiali naturali come il legno, il lino, il vimini e il cuoio definiscono gli arredi degli ambienti. Persino le palette di colori riprendono le tinte tenui del mondo naturale. Nella seconda parte del libro, Hans visita interni vissuti dotati di un senso di comfort, gratificazione e bellezza, che ispireranno il lettore nella creazione di una casa che, oltre a essere un rifugio dal mondo, sarà anche un luogo perfetto per accogliere la famiglia e gli amici.
Il segreto è nella salsa. Ricette fresche e moderne con centinaia di idee per esaltare i piatti di tutti i giorni
Vanessa Seder
Libro: Libro rilegato
editore: Guido Tommasi Editore-Datanova
anno edizione: 2021
pagine: 176
Le salse, con la loro infinita varietà di ingredienti, sapori, colori e consistenze, possono accompagnare diversi piatti, dagli antipasti ai dessert. A seconda di ciò a cui sono abbinate, assumono la funzione di esaltare, armonizzare, valorizzare o creare un piacevole contrasto, aggiungendo note inaspettate. Una grande salsa, sia essa utilizzata come marinata, condimento o base di un curry, ha la capacità di trasformare un piatto semplice in qualcosa di sublime. In questo libro Vanessa Seder prende le distanze dalle salse classiche francesi per offrirci un panorama più fresco e moderno attraverso condimenti leggeri, semplici e veloci. Ogni capitolo è introdotto da una “salsa madre”, che diventa la base per la creazione di innumerevoli varianti, ognuna delle quali può essere a sua volta personalizzata. Cremosa, pungente, piccante, alla frutta o dolce, ogni salsa è abbinata a una ricetta speciale, che abbraccia le cucine di tutto il mondo. E così il curry verde al cocco diventa il punto di partenza per realizzare delle cozze fumanti d’ispirazione thailandese, così come la nota fresca del lime aggiunge un tocco moderno a un pollo tikka masala tipicamente indiano, mentre il gusto vivace e pungente del lemongrass, unito alla ricchezza del latte di cocco, si trasforma in una deliziosa marinata per degli spiedini dolci.
Dumplings & noodles. Bao, Gyoza, Biang Biang, Ramen e molto altro
Pippa Middlehurst
Libro: Libro rilegato
editore: Guido Tommasi Editore-Datanova
anno edizione: 2021
pagine: 192
Questo libro è una raccolta delle mie ricette preferite, ispirate alle cucine di Taiwan, Cina e Giappone. Sono piatti che cucino abitualmente a casa per me e la mia famiglia, e gran parte delle ricette è stata trascritta dal mio ricettario malconcio e imbrattato di soia. Il mio amore per la cucina asiatica è sbocciato quando ero bambina. Mio nonno materno, un cattolico irlandese fiero e altissimo, portava i miei fratelli e me a mangiare in uno dei pochi ristoranti di Manchester in cui all’epoca si poteva trovare il dim sum. Il ricordo del nonno che ordinava dai carrelli fumanti è così nitido, che ancora avverto l’eccitazione e la curiosità che provavo a sei anni mentre i cestelli di bambù atterravano sul nostro tavolo. Avevo più o meno dodici anni, quando su una rivista ho trovato la ricetta di uno stir-fry semplice. Anziché ricorrere a un condimento già pronto, ho provato a fare la ricetta. Non era buona come il dim sum, ma mi ha subito ricordato i pasti cinesi con il nonno, rievocando i sapori che amavo, e mi sono chiesta se fosse possibile riprodurli a casa. Grazie alla nonna sapevo già come muovermi in cucina e avevo acquisito alcune competenze basilari (per esempio ero in grado di fare il pudding di riso o il pollo arrosto), ma quello fu il momento in cui decisi che dovevo imparare a cucinare i piatti asiatici. Nel libro troverete alcune ricette di piatti da mangiare a letto da soli, e quelli da condividere con gli amici. Altre sono riproduzioni dello street food scoperto durante i viaggi, e infine ci sono le ricette che omaggiano i miei piatti preferiti e collaudati, quelli che mangiavo tanti anni fa con il nonno nel ristorante di dim sum. Qualunque sia la loro provenienza, per me sono tutte ricette speciali e personali. Condividendole con voi, spero di potervi dare un po’ della gioia che hanno dato a me.
Pride and pudding
Regula Ysewijn
Libro: Libro rilegato
editore: Guido Tommasi Editore-Datanova
anno edizione: 2021
pagine: 368
Se siete amanti dell’Inghilterra, della sua storia e della sua letteratura sicuramente vi sarete imbattuti in numerosi pudding... e adorerete questo libro. Ma cos’è un pudding? È una preparazione versatile e meravigliosa, fonte di nutrimento e gioia sin dai tempi dell’occupazione romana e, probabilmente, anche prima di allora. Tuttavia, il pudding non è solo dolce. Nei suoi primi giorni di vita, si presentava come un piatto salato, principalmente a base di carne tritata e condita con spezie. In questo libro troverete la storia dei pudding più famosi, la loro ricetta originale e l’adattamento moderno, oltre a un piccolo e gustoso omaggio a cuochi e scrittori che hanno contribuito a plasmare la sua volubile fortuna. Immergersi in queste pagine sarà come partire per un viaggio nella storia inglese, ricca di curiosità e colpi di scena che decretarono le alterne vicende del pudding… Nel XVII secolo, per esempio, il pudding diventò di colpo illegale. Nell’Inghilterra puritana di Cromwell, infatti, i festeggiamenti del Natale furono all’improvviso banditi perché considerati eccessivi. Da innocenti golosità, i dolci finirono per essere visti come peccati di gola. La piena riabilitazione arrivò in epoca vittoriana e il pudding si trasformò in un vero e proprio simbolo di rinascita e gioia conviviale… In “Canto di Natale”, per esempio, Dickens trasformò il pudding in uno dei simboli del Natale inglese: tutti i componenti della famiglia erano coinvolti nella sua preparazione e tutti, a turno, dovevano mescolare gli ingredienti ed esprimere un desiderio. Se siete curiosi di sapere quali altre avventure il nostro morbido eroe ha dovuto
The pie room. Ediz. italiana
Calum Franklin
Libro: Libro rilegato
editore: Guido Tommasi Editore-Datanova
anno edizione: 2022
pagine: 288
La passione per le pie di Calum Franklin, chef esecutivo dell’Hodborn Dining Room a Londra, era così strabordante che decise di creare una stanza, all’interno del suo ristorante, interamente dedicata alla creazione di queste preparazioni speciali: la cosiddetta “Pie Room”, che dà il nome a questo libro. Le sue lussuose ed eleganti creazioni sono riuscite a conquistare fama in tutto il mondo e Jamie Oliver lo ha definito “Il re delle pie”. Volete imparare a ricreare a casa un perfetto rotolo ripieno di salsiccia? Avete mai desiderato riuscire a preparare alla perfezione una pie di funghi e pollo? Oppure desiderate conoscere i segreti di una gustosissima brioche alla ’nduja? In questa raccolta di ricette scoprirete i segreti di 80 deliziose pie, sia dolci che salate, vegetariane e di carne, come la pie di maiale, la torta dauphinoise al formaggio e cipolle caramellate, il filetto alla Wellington o la crostata di rabarbaro e crema pasticcera. Insieme alle ricette, Calum offre suggerimenti e dettagli sulle tecniche e le attrezzature essenziali, fornendo preziosi trucchi su come rivestire al meglio una teglia o decorare in modo creativo le pie per renderle dei veri e propri capolavori. Ciò che lo muove è la spinta a portare il mondo delle pie, la quintessenza della tradizione culinaria britannica, a un pubblico più ampio, così che queste ricette, dalle più semplici alle più stravaganti, non siano solo appannaggio di chef con attrezzature specialistiche, ma possano essere alla portata di tutti.
Bistrot coreano. La cucina coreana di tutti i giorni
Kang Su Hyun
Libro: Libro in brossura
editore: Guido Tommasi Editore-Datanova
anno edizione: 2025
pagine: 160
Vermicelli di patata (dangmyeon), sciroppo di mais (mulyeot), gnocchi di riso (tteok), cavolo fermentato (kimchi), pancake, saporite zuppe di eomuk, i rotolini simili ai maki giapponesi (kimbap) e il rinomato “riso mescolato” (bibimbap). Queste sono solo alcune delle prelibatezze che trovate in “Bistrot coreano”. La cucina di questo Paese è fatta il più delle volte con ingredienti molto comuni e poco costosi come patate, cipolle, carote, peperoncini, maiale, acciughe che vengono magistralmente trasformati in piatti saporiti, gustosi e colorati con l’aiuto di salse, brodi e prodotti tipici della tradizione coreana. In questo volume Su Hyun Kang, estrosa chef coreana a capo per anni di un delizioso bistrot nel cuore di Parigi, il Potcha 5, ha raccolto cinquanta ricette “segrete” di famiglia facilissime da fare, ispirate a quelle che sua madre Madame Moon preparava in casa. Il libro, suddiviso in nove sezioni, offre una carrellata di zuppe saporite e stufati, gustosi brodi come il myeolchi yuksu (brodo di acciughe), piatti saltati o a base di kimchi, fumanti brasati, appetitosi piatti a base di riso, pasta e noodles e sfiziose insalate con alghe o pesce (muchim). Nel volume troverete inoltre box con curiosità, aneddoti, suggerimenti preziosi per la riuscita perfetta dei piatti. A corredo delle ricette, oltre a un apparato fotografico accattivante, una sezione dedicata agli “indispensabili della cucina coreana” che vi guiderà nella scelta degli ingredienti tipici da tenere sempre in dispensa per poter cucinare un menù orientale genuino, un focus sulla fermentazione della verdura – che è alla base della cucina coreana – e quattro schede passo passo in cui vi verrà spiegata la tecnica per preparare a regola d’arte gli stracci di pasta, i noodles al coltello, i ravioli coreani e il kimbap. Mettetevi alla prova senza esitazione utilizzando tecniche nuove per sperimentare una cucina che sa d’Oriente e per stupire i vostri ospiti.
Perché le francesi vestono vintage e altri segreti della moda sostenibile
Aloïs Guinut
Libro: Libro rilegato
editore: Luxury Books
anno edizione: 2023
pagine: 224
Secondo l’Institut français de la mode, dal 2007 il giro d’affari legato all’abbigliamento è diminuito in Francia del 15%. Non solo: il 51% delle francesi ha dichiarato di aver acquistato nel 2018 meno capi di quanto ha fatto nei 12 mesi precedenti, dimostrando un desiderio di ridimensionamento del proprio guardaroba. Fra le donne che consumano meno, il 40% ha motivato le proprie scelte adducendo motivazioni di natura ecologica ed etica. Nel frattempo, in Francia come in Italia e nel resto d’Europa, grazie alla diffusione capillare di mercatini, negozi di seconda mano e applicazioni scaricabili da qualsiasi cellulare, il mercato dell’usato è letteralmente esploso. Alla base di questi comportamenti c’è un movimento globale che ha sempre più a cuore la questione ambientale. Ne sono testimoni il successo di marchi come l’americano Reformation e di stiliste come Stella McCartney e Vivienne Westwood, ma anche gli investimenti realizzati in ambito merceologico: la Germania sta sviluppando filati di origine artificiale sostenibili, mentre in Italia trasformiamo le bottiglie di plastica in nylon. La rivoluzione della moda sostenibile è già cominciata e tutti dobbiamo farne parte.
Shoukran. La cucina marocchina moderna
Abdel Alaoui
Libro: Libro rilegato
editore: Guido Tommasi Editore-Datanova
anno edizione: 2023
pagine: 224
Shoukran significa “Grazie” in arabo. Tajines, couscous, pastillas, kemias, méchouis e baghrirs sono solo alcuni dei piatti che da secoli le madri marocchine preparano nelle loro case. Lo chef Abdel Alaoui, dopo anni di esperienza in Francia, decide di far ritorno nella sua terra natale, il Marocco, per approfondire la profonda passione per la cucina di casa sua. Durante l’infanzia, trascorsa in compagnia di cinque fratelli e sorelle, ha fatto tesoro di tutti gli insegnamenti culinari che sua madre quotidianamente gli ha impartito, ed è proprio a lei che oggi rivolge il suo più sentito grazie. Attraverso queste pagine Alaoui offre una nuova versione di molti classici della cucina marocchina, al fine di riscoprirne i sapori spesso ancestrali e di arricchire queste iconiche ricette di una freschezza tutta nuova. Reinventa così alcuni aspetti della cucina tradizionale, cambiando prospettiva di osservazione e avvalendosi delle sue esperienze pregresse, dei suoi viaggi in giro per il mondo. Il risultato sono ottanta ricette autentiche, moderne e semplici allo stesso tempo, a metà strada fra tradizione e innovazione, da cucinare ogni giorno per se stessi, per due o per una ricca tavolata. Per la preparazione di questi piatti in dispensa non può mai mancare l’harissa, il condimento marocchino per eccellenza, o la menta, sinonimo di freschezza e accoglienza. Immancabili anche il ras el hanout e il cumino, che riassumono alla perfezione il sapore autentico marocchino, e i datteri, straordinari dolcificanti naturali, che regalano dolcezza a snack e preparazioni dolci senza dover ricorrere a zuccheri raffinati. E ancora tè alla menta, acqua di fiori d’arancio e acqua di rose. Un tripudio di profumi e colori che porterà sulle vostre tavole tutto il sapore del Marocco.
Il laboratorio dei cocktail. L'arte, la scienza e il piacere di miscelare il drink perfetto
Zoe Bruges
Libro: Libro rilegato
editore: Guido Tommasi Editore-Datanova
anno edizione: 2023
pagine: 240
I cocktail sono iconici, colorati e divertenti, perfetti per l’ora dell’aperitivo o festeggiare in compagnia. Accompagnano le nostre serate con gli amici, ma sapete davvero come sono fatti? Cosa distingue il Martini di James Bond dal French 75 di Casablanca? E il Gin Ricky del Grande Gatsby dal Cosmopolitan di Sex and the City? Se volete saperne di più, questo libro è il libro perfetto per voi! “Il laboratorio dei cocktail” racconta il loro fascino e l’arte della mixology, per scoprire i profili gustativi e tutti i segreti di un perfetto bartender. Dai bicchieri da acquistare (coppetta, flute, hightball ecc…) alle tecniche di base (build, muddle, stir ecc…), dagli ingredienti più interessanti ai vari tipi di guarnizione (agrumi, olive, menta e fiori), Zoe Burgess – fra i più rinomati esperti del gusto del Regno Unito, cofondatrice di Untitled, uno dei cocktail bar più creativi di Londra, e Atelier Pip, un’azienda di consulenza sensoriale – vi accompagnerà nel mondo dei drink, analizzandone i sapori e le strutture per aiutarvi a creare quello perfetto per voi e i vostri ospiti. In più, 80 ricette divise per tipologia (champagne, stirred, bitter, sour e long cocktail), con foto e illustrazioni per aiutarvi a costruire la vostra bar station e divertirvi a realizzarli a casa. La guida ideale per chi vuole imparare a conoscere meglio i propri gusti e scegliere il drink adatto a ogni occasione, alla scoperta di combinazioni inedite e nuove, sorprendenti esperienze gustative.