fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Silvia Brilli Cattarini

La Rivoluzione francese. Volume Vol. 2

François Furet, Denis Richet

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 1998

pagine: 688

La più moderna e ampia storia della Rivoluzione: una vivace narrazione condotta secondo i metodi della nuova storiografia francese. Collocata in un ampio arco storico, la Rivoluzione viene articolata nelle diverse rivoluzioni che i vari ceti sociali condussero al suo interno. E assume una nuova fisionomia: il Terrore passa in secondo piano rispetto all'Assemblea Costituente e al Direttorio; Marat e Robespierre cedono il passo ai protagonisti del nuovo corso "borghese". François Furet (1927-1997) è stato direttore del Centro di ricerche storiche all'Ecole Pratique des Hautes Etudes. Denis Richet (1927-1989), dopo aver insegnato alla Sorbona e all'Università di Tours, è stato Directeur d'études all'Ecole des Hautes Etudes en Sciences Sociales di Parigi.
12,00 11,40

L'arte e la società medievale

Georges Duby

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 1999

pagine: 404

22,00 20,90

I contadini di Linguadoca

I contadini di Linguadoca

Emmanuel Le Roy Ladurie

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 1984

pagine: 416

9,30

Il cavaliere, la donna, il prete. Il matrimonio nella Francia feudale

Il cavaliere, la donna, il prete. Il matrimonio nella Francia feudale

Georges Duby

Libro: Libro in brossura

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2017

pagine: 264

Adulterio, bigamia, incesto: queste le accuse mosse a Filippo, il primo sovrano dei franchi occidentali a essersi meritato la scomunica. Nell'anno del signore 1092 Filippo, già sposato con Berta d'Olanda, rapì Bertrada di Montfort, la quinta moglie del suo parente Folco il Rissoso, conte d'Angiò; il 15 maggio fu celebrato il matrimonio. Papa Urbano condannò l'unione scomunicando Filippo, che tuttavia, benché in ansia per la sorte della sua anima, perseverò nel peccato fino a farsi scomunicare altre due volte. Fino all'xi secolo le nozze di re e cavalieri erano state questione di patrimoni, di affari. Ma quando la Chiesa decise di accrescere il proprio potere temporale non potè più rimanervi estranea: impose una nuova morale matrimoniale, servendosi anche dell'arma della scomunica - come nel caso di Filippo 1, condannato per colpe che poco tempo prima non erano tali. Gradualmente, quella che fino ad allora era stata una cerimonia profana, da risolvere in contratti e grandi bagordi, diventò un sacramento. Tra il cavaliere e la donna si insinuò, nel giorno dello sposalizio, il prete benedicente. “Il cavaliere, la donna, il prete”, che il Saggiatore rende nuovamente al lettore, è stata la prima opera sulla sessualità e sul matrimonio nel Medioevo. Tra cortei nuziali e amori ancillari, matrimoni regali e altrettanto nobili divorzi si fa strada la maestria di Georges Duby, grande studioso del Medioevo e massimo rappresentante della storiografia sociale dell'École des Annales: unendo un'indagine storica rigorosa alla piacevolezza della narrazione, ci racconta la genesi di mentalità e comportamenti che ancora oggi dominano la nostra società.
25,00

Il comportamento degli animali

Il comportamento degli animali

Rémy Chauvin, Bernadette Chauvin Muckensturm

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 1994

pagine: 259

Quasi sempre conosciamo soltanto il comportamento degli animali in "laboratorio", cioè in gabbia. Ben più ricca e sorprendente la loro vita quando sono in libertà. In questo mondo Rémy e Bernadette Chauvin sono penetrati per raccontare le avventure degli insetti e dei pesci, degli uccelli e delle scimmie.
6,71

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.