Libri di Silvia Lodini
Saetta
Emilio Alessandro Manzotti
Libro: Libro in brossura
editore: BookTribu
anno edizione: 2023
pagine: 398
Un tesoro a cui è impossibile credere e una mappa custodita da un’esile fiaba che ha come protagoniste due avventurose bambine. Per dedicarsi alla sua scoperta, Sara e Marco non hanno bisogno di altro se non di quell'amore bruciante che li convince che anche ciò che non può essere vero ha ugualmente la possibilità di esistere. A dare loro la caccia due uomini, soggiogati da ambizione e avidità, sedotti dal potere degli inferi. Il giovane angelo Freccia dovrà creare nuove alleanze e riscoprire antiche amicizie per contrastare un progetto demoniaco che vuole trasformare il mondo che conosciamo nel parco divertimenti di quei diavoli che credono di non avere alcuna possibilità di Salvezza. Questo libro parla delle nostre speranze e di quei desideri che possono condurci lontano dal nostro bene: nessuno può sfuggire alla ricerca di quale sia, nel profondo, il proprio autentico tesoro. E voi? Quale pensate sia il vostro?
Tutto è permesso
Linda Lercari
Libro: Libro in brossura
editore: BookTribu
anno edizione: 2021
pagine: 296
Lianna e Daniel: un amore impossibile dove l’orgoglio è sempre stato più forte di qualsiasi altro sentimento. I protagonisti di “Doveva essere un romanzo d’amore” sono costretti di nuovo a scontrarsi. Il passato di lei riaffiora con prepotenza e Daniel cerca di aiutarla a vincere i fantasmi di un’adolescenza mai del tutto elaborata. La donna vorrebbe essergli grata, ma lui si è sposato con un’altra e questo è imperdonabile. Una situazione di stallo per due anime che solo insieme potrebbero trovare la felicità e a cui il destino ha in serbo una svolta sconvolgente e inaspettata. Daniel e Lianna non sanno quanto l’amore possa essere più forte di qualsiasi loro decisione.
Prima della porta
Shawn Karl
Libro: Libro in brossura
editore: BookTribu
anno edizione: 2020
pagine: 110
Luca ha una capacità speciale: riesce a vedere la morte, o meglio, il signor Morte, un uomo dall'aspetto molto diverso da quello attribuito alla classica iconografia legata alla suddetta entità.È una presenza costante nella sua vita, eppure non sa molto di questo personaggio particolare. Le uniche cose che Luca crede siano certe sono poche: primo, lui non fa altro che scrivere sul suo blocchetto per appunti, non si sa cosa, né per quale ragione lo faccia; secondo, andare oltre lui, cioè al di là del limite fisico segnato dalla sua apparizione, porta sicuramente conseguenze spiacevoli; terzo, una volta incontrato è meglio cambiare strada se non si vuole finire male.Nel tentativo di capire qualcosa in più, il protagonista racconta la sua storia partendo da quando è avvenuto il primo incontro con la misteriosa presenza, procedendo attraverso ogni istante saliente, per giungere al punto in cui tutto si complica: ossia quando Morte si interpone tra lui e una porta chiusa, soglia oltre la quale si trova ciò che desidera più di qualsiasi altra cosa al mondo. Lì capirà che anche le sue poche certezze non hanno fondamenta e che il signor Morte non è ciò che ha sempre creduto fosse.
Doveva essere un romanzo d'amore
Linda Lercari
Libro: Libro in brossura
editore: BookTribu
anno edizione: 2019
pagine: 298
Lianna è intelligente, scaltra, efficiente, ma... non è bella. Quando Daniel Stevenson della Stevenson & Spencer la vede entrare per la prima volta in ufficio non può credere ai suoi occhi. Lui che ha sempre assunto segretarie avvenenti dovrebbe accontentarsi di una ragazza così goffa? Dal canto suo, Lianna non sopporta che il principale sia un uomo tanto superficiale nonostante il fiuto per gli affari. Fra i due è subito guerra aperta. In ufficio la tensione è palpabile, eppure sembra quasi che tanto disprezzo reciproco sia l'ingrediente essenziale per una perfetta armonia lavorativa. I mesi scorrono veloci e Daniel si rende conto della bellezza nascosta di Lianna. Una pericolosa scintilla di desiderio scocca sotto le ceneri della loro guerra fredda, ma fino a che punto la sete di potere e l'orgoglio potranno vincere sulle ragioni del cuore? Vincitore del 4° Concorso Letterario Nazionale di BookTribu Casa Editrice “Live Your Belief!”.
Alice non esiste
Silvia Lodini
Libro: Libro in brossura
editore: BookTribu
anno edizione: 2019
pagine: 112
Alice è una ragazza di diciotto anni che ha uno strano rapporto con la famiglia, con gli amici, col fidanzato, persino con se stessa. Soffre di allucinazioni, a volte entra in stati di psicosi anche piuttosto lunghi. Sente la propria vita e il proprio amore pesare come un macigno sulle persone, si incolpa di un atto terribile che forse ha compiuto qualcun altro, quasi fino a cancellarsi. Si tratta di malattia mentale o c’è qualcosa che ha dimenticato? Un tunnel lungo poche pagine di una storia in cui amore, amicizia e psiche assumono contorni poco definiti e si mescolano nel delirio.
Gladio
Luca Minardi
Libro: Libro in brossura
editore: BookTribu
anno edizione: 2018
pagine: 304
Nel 73 a.C. la Repubblica romana viene sconvolta dai venti della ribellione di Spartaco. Le vicende della guerra si intrecciano con quelle della vita di Mei, gladiatrice dal passato oscuro. Il futuro della guerriera diventa incerto quando l'Urbe decide di usare contro il ribelle trace i campioni più forti tra tutte le scuole di gladiatori della Repubblica. Il Senato promette a ogni leggenda dell'arena la libertà in cambio del sangue degli schiavi ribelli. Nel suo viaggio tra i campi di battaglia, tra amici fedeli e nemici pericolosi, la protagonista dovrà compiere numerose scelte importanti, come decidere per cosa combattere e verso chi puntare il suo gladio.
L'alfabeto della mente
Silvia Lodini
Libro: Libro in brossura
editore: BookTribu
anno edizione: 2017
pagine: 230
Akim ha vent’anni e, da narratore inconsapevole nonché protagonista impacciato, ripercorre con la memoria gli otto anni trascorsi in una scuola particolare. Siamo nel 2140 e il nostro mondo ha un nuovo volto. Nel Legame esiste un sistema di istruzione in cui gli studenti vengono divisi in base al proprio potenziale in quattro Classi che raggruppano i sedici tipi psicologici individuati sulla base delle teorie di Jung nel ventesimo secolo. Akim ha appena compiuto dodici anni quando dice addio alla sua famiglia ed entusiasta, entra nell’Istituto curioso di conoscere le lettere della sua mente. Il tempo passa e svela le stranezze e le contraddizioni che si celano dietro la forzatura della psicologia. Akim scopre che questa scuola, così apparentemente perfetta, cela qualcosa di strano. E la conoscenza di una persona, che lotta tra amore e orrore, colui che Akim stesso ama definire l'eroe di questa storia, lo risveglierà dal sonno in cui lui e i suoi amici sono inavvertitamente caduti.