fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Simona Bassano Di Tufillo

La fumosa storia dell'uomo (e dei suoi rifiuti)

La fumosa storia dell'uomo (e dei suoi rifiuti)

Stefano Montanari, Simona Bassano Di Tufillo

Libro: Libro in brossura

editore: Draco

anno edizione: 2019

pagine: 106

L'uomo è il signore dell'universo. Se lo è detto da sé. Nel suo breve soggiorno sulla terra, però, non ha dato grandi prove del suo primato sporcando il pianeta fino ad inquinarlo in modo sempre più grave. Ora il compito di ripulirlo passa alla generazione che si sta affacciando ma, per farlo, è indispensabile conoscere il problema. E' questo il tema del libro. Si dice che un'immagine vale più di mille parole ed è sulle immagini che si fondano queste pagine dove le illustrazioni sono accompagnate da un testo agile, semplice e scientificamente rigorosissimo.
17,00

Piccola storia dei Peanuts. Le strisce più famose d'America tra arte, cultura e linguaggio

Simona Bassano Di Tufillo

Libro: Libro in brossura

editore: Donzelli

anno edizione: 2010

pagine: 192

Charles Monroe Schulz ha disegnato le strisce dei Peanuts ogni giorno dalle 9 alle 17, dal lunedì al venerdì, senza quasi mai una vacanza, per cinquant'anni. Il frutto del suo metodico lavoro è entrato nel Guinness Book of Records come il fumetto più popolare di tutti i tempi. Le avventure di Snoopy e compagni sono apparse su oltre 2000 quotidiani, raggiungendo 355 milioni di lettori, senza contare i 1400 titoli in 26 lingue. Dal 1970 la definizione di "coperta di Linus" è stata ufficialmente inserita nel Webster's Dictionary, e i più prestigiosi musei del mondo hanno dedicato a Schulz mostre e retrospettive. Simona Bassano di Tufillo ci accompagna in un viaggio affascinante nel mondo minimale di Charlie Brown & Co., mostrandoci come il fumetto di Schulz possa essere considerato a tutti gli effetti un'opera d'arte, studiato come tale e riletto alla luce delle teorie estetiche, filosofiche e semiologiche. Il tutto sorretto dalla passione di chi per mestiere fa la disegnatrice di fumetti e conosce i Peanuts dacché più o meno è al mondo. Lo sguardo dell'autrice ci fa scoprire cosa c'è dietro la popolarità transgenerazionale e globale del simpatico gruppetto: un atteggiamento solidale verso tutte le forme di vita e non-vita, un abbraccio partecipe e accogliente che rispetta allo stesso modo un fiocco di neve, un insetto e un bambino, che non antropomorfizza il mondo animale, che restituisce un universo brulicante di presenze, seppure visivamente "assenti".
19,50 18,53

Burka!

Simona Bassano Di Tufillo, Jamila Mujahed

Libro: Copertina rigida

editore: Donzelli

anno edizione: 2007

pagine: 48

Un'autrice di fumetti italiana e una giornalista afghana da anni impegnata sul fronte della difesa dei diritti umani femminili: dal loro confronto nasce un contributo spiritoso e tagliente alla descrizione della vita quotidiana a Kabul durante il governo Mujahiden e la presa del potere dei Talebani. Lontano da ogni retorica, forte dell'immediatezza delle immagini e della forza del racconto in presa diretta, il libro - sponsorizzato da Amnesty International - è una denuncia ironica e amara delle pressioni e dei soprusi cui tante donne musulmane sono soggette.
16,50 15,68

Star trash. Sacchetti in mondovisione

Star trash. Sacchetti in mondovisione

Simona Bassano Di Tufillo

Libro

editore: Lavieri

anno edizione: 2008

pagine: 64

Sotto i riflettori fa caldo e anche i protagonisti di queste vignette essudano i loro umori doppiamente mortificanti: dietro i cumuli di immondizia c'è una civiltà negata e deprivata dell'informazione; sotto i cumuli viene nascosta la vera emergenza rifiuti: quella dell'irreparabile inquinamento - da rifiuti industriali tossici - dei terreni agricoli, delle acque, del cibo. Simona Bassano di Tufillo ci conduce attraverso il viaggio mediatico della spazzatura "campana" con ironia e sarcasmo ma senza per questo perdere quella lucidità capace di portare all'attenzione del lettore gli aspetti più seri della "trash connection".
7,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.