Libri di Simone Belvedere
Elio Vittorini. Percorsi letterari per giovani nella tempesta
Stefania Meniconi
Libro: Libro in brossura
editore: Lekton Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 204
Elio Vittorini, un intellettuale in parte dimenticato dalla riflessione letteraria di questi ultimi anni, è stato scrittore e organizzatore culturale di grandissimo successo tra gli anni '30 e gli anni '60 del Novecento. Ha attraversato il fascismo, la Seconda guerra mondiale, gli anni del dopoguerra e il boom economico, mantenendo fisso lo sguardo su un'idea della letteratura che avesse in sé la forza di trasformare la realtà. È a questo sogno vittoriniano, e ai miti utilizzati dall'autore per realizzarlo, che il volume si ispira, proponendo di tornare a frequentare e abitare questi miti: essi disegnano percorsi possibili di impegno e di resistenza, dedicati, come avrebbe fatto Vittorini, alle nuove generazioni e ai loro occhi offuscati da stanchezza o pianto. Mai come oggi, infatti, la disperazione del presente sembra paragonabile a quella del dopoguerra in cui Elio Vittorini lanciò tanti dei suoi progetti. Il saggio offre dunque al lettore una prospettiva positiva, una strada di riscatto, in cui la letteratura, e in particolare quella del nostro autore, ha ancora qualcosa da insegnare.
Il risveglio
Stefano Alberti
Libro: Libro in brossura
editore: Lekton Edizioni
anno edizione: 2025
Una città abbandonata e devastata da una terrificante catastrofe, che sembra aver risparmiato soltanto una torre in apparenza inaccessibile. Questo è il luogo in cui il giovane Andres riprende i sensi, scoprendo di aver perso la memoria e di essere di conseguenza all’oscuro degli eventi che sono all’origine della sua misteriosa condizione. Con sé non ha che una piccola quantità di cibo e acqua, destinata a esaurirsi nel giro di pochi giorni. Decide quindi di mettersi in cammino in direzione della torre, poiché intuisce che l’enigmatico edificio racchiude sia la chiave della sua salvezza che le risposte a tutti gli interrogativi che lo tormentano. Ben presto il ragazzo si ritrova però coinvolto in una strenua lotta per la sopravvivenza che lo espone a ogni genere di pericolo e lo costringe a difendersi dalle più spietate e atroci violenze, mentre si rende conto di far parte di un tragico gioco a eliminazione da cui dipendono anche le sorti delle persone che gli sono più care, nonché il futuro di una nazione intera.
Danzare la vita. Verso una geografia dell'intelligenza emotiva
Mattia Spanò
Libro: Libro in brossura
editore: Lekton Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 246
Questo saggio nasce da un’occasione ma non vi è occasione che provenga dal nulla. Capita che qualcuno, o qualcosa, in quest’inferno e paradiso che è la vita, lasci un’impronta più profonda delle altre. Accade che la più risibile delle orme si faccia corpo e paesaggio. Occorre che la cura del più impercettibile dettaglio cambi direzioni di vicende che, pur apparentemente sbiadendosi, significano il nostro tentativo di porci al servizio della vita, inferno e paradiso in cui riconoscere e tutelare ciò che inferno (o ingenuo paradiso) non è. A noi non tocca che abitare questa complessità, nella consapevolezza che, sebbene l’esistenza soverchi la parzialità di ogni sguardo, mondi possibili si dispiegano da una felice e disarmante aporia. In altri termini, non ci resta che danzare il mondo e tentare di rispondere all’interrogativo «che cosa significa essere umani?». Domanda che pratichiamo dalle più disparate prospettive e che non può prescindere dalla frequentazione di un luogo ancora e sempre da frequentare: l’intelligenza emotiva, verso la quale, ci si approssima in un gesto di matrice geo-grafica.
Tecnosfera. La transumanza delle acque. Volume Vol. 2
Paolo Carfora
Libro: Libro in brossura
editore: Lekton Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 378
Una volta che Psitaxia, l’enorme intelligenza artificiale che governava la Tecnosfera, perde il controllo della stessa una volta scalzata dal potere di Neuranova, nuovi pericoli e antichi nemici minacciano la vita umana nei Biodromi costretti a divenire paludi inabitabili. L’energia che li alimentava e che permetteva la preziosa vita umana viene misteriosamente dirottata nell’Abisso dei Sussurri, dove Morphoros prepara da lunghe ere il suo ritorno nel mondo della Tecnosfera.
Carie capitale
Andrea Andorivìr
Libro: Libro in brossura
editore: Lekton Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 172
Diversi i volti, le vicissitudini e le derive di ogni personaggio. Unica per tutti, invece, è la frattura profonda che attraversa le storie qui raccolte, che si ramifica e che si amplia come una carie malevola che si fa strada, inesorabilmente, nell’esistenza di ognuno. "Carie Capitale" è una raccolta di racconti che mette in luce l’adombrarsi inarrestabile dell’orizzonte sociale, l’arretramento in un vissuto straniato e straniante di fronte a quell’accumulo cieco e spietato che abbiamo imparato a conoscere come ‘corsa al capitale’. È proprio sull’altare di questo idolo vorace che viene sacrificata, soppesata e quantificata l’intera esistenza di una persona. Storie che oscillano tra un’ordinaria, inquieta esistenza alla rincorsa dell’avere e le visioni, finanche i desideri, in cui poter essere. Scorci di un mondo aggressivo in cui persino i sogni vengono a chiederti il conto.
Senza necessità di approdo. Hamlet, geometrie metafisiche
Carmelo Leonardi
Libro: Libro in brossura
editore: Lekton Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 162
“Essere, non essere” rimane uno dei passaggi simbolici più frequentati della letteratura di tutti i tempi: fu certamente inevitabile che Hamlet attraesse a sé la più complessa riflessione ontologica e metafisica sull’uomo, sul suo tempo e il reale a sé circostante. Hamlet sorge a cavallo tra il sedicesimo e il diciassettesimo secolo come nuova relazione e maturazione dei profondi cambiamenti che avevano caratterizzato la nascita della scienza moderna in Europa, Hamlet staglia la propria presenza artistica come dardo infuocato del dubbio che incendia le certezze neoplatoniche della prima fase dell’età moderna. L’opera shakespeariana è fortemente simbolica di un tempo che matura il senso della crisi come avanzamento nell’ignoto dell’umano divenire. Hamlet è la rappresentazione letteraria più problematica e sublime di un Esistenzialismo ante litteram che trova al centro l’uomo, defraudato di ogni trascendenza, di ogni teleologia, ma sfolgorante di un nuovo coraggio necessario a rinvigorire un modo altro di cercare la verità.
Filosofia della carne. Corporeità e pensiero in Michel Henry
Ludovico Mallia
Libro: Libro in brossura
editore: Lekton Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 92
Nel corso di millenni, il corpo ha assunto le più composite, sfaccettate e sinusoidali figure mobili, in ordine al mai sopito tentativo umano di approssimarsi alla cosa in sé. Visibilità e invisibilità, materialità e spiritualità, essere e possesso, teoresi e prassi, vita e forme, dentro‐di‐sé e fuori‐di‐sé, soggettività e oggettività, sono solo alcuni dei più ricorrenti plessi categoriali entro i quali il concetto‐prassico di corporeità ha assunto la propria, di volta in volta attuale, forma. Il presente saggio esplora il pensiero fenomenologico henryano attraverso la sua innovativa proposta fenomenologica, contrapposta per molti aspetti alla tradizione della fenomenologia storica, al fine di saggiare la portata di una seconda via che conduce all’essenza della manifestazione, una via che si discosta da quella battuta, facendo emergere la relazione che sussiste tra la vita e il pensiero. Non mancheranno i richiami al rapporto che la fenomenologia henryana ha intrattenuto con le tematiche fondamentali del primo cristianesimo e con l’interpretazione che Henry propone del Vangelo di Giovanni che porteranno il filosofo a concentrare la sua attenzione sull’Archi‐intelligibilità. Prefazione di Mattia Spanò.
Sangue e ruggine. Echi della Tecnosfera
Paolo Carfora, Stefano Cuius
Libro: Libro in brossura
editore: Lekton Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 232
Weber è un giovane viaggiatore di una carovana di esseri umani che cerca di sfuggire dalle tenebre e dalle insidie meccaniche della Tecnosfera, un sistema ipertecnologico dove la vita umana è merce rara e continuamente minacciata. Meta della carovana sono i settori Terminus, dove si dice che, dai pinnacoli dei Biomanti, si possa abbandonare questo oscuro mondo e cominciare un nuovo viaggio alla volta delle stelle. L'arduo cammino, costellato di pericoli, verrà complicato ulteriormente da alcuni avvenimenti che costringeranno il protagonista e i suoi amici a lottare per la propria vita e per ciò in cui credono. Sangue e ruggine è una storia illustrata ambientata nell'universo della Tecnosfera. Di questa saga è stato già pubblicato il primo romanzo omonimo "Tecnosfera. La copia che si perse nel tempo" (2022).
Tecnosfera. La copia che si perse nel tempo
Paolo Carfora
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Lekton Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 244
Suyumi Aomori, ricercatrice presso il dipartimento di Neurotronica della Tenbu Dynamics, è l’ideatrice di una sofisticata tecnologia, l’Arca di Memoria, destinata a cambiare in modo radicale il destino dell’intero pianeta Terra. A seguito di un violento incidente, Suyumi sarà il primo essere umano a fare da cavia della sua stessa invenzione, qualcosa però non andrà come previsto. La protagonista si ritroverà in una dimensione a lei del tutto estranea, prigioniera di un corpo che non è il suo. Comincia così il lungo viaggio attraverso la Tecnosfera, la colossale struttura controllata da Psitaxia, una potente intelligenza artificiale che ha segregato la vita biologica all’interno dei suoi Biodromi.
IntelligentIA
Davide Borghetti
Libro: Libro in brossura
editore: Lekton Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 234
Un affascinante viaggio che prende le mosse dallo studio e dalle conoscenze sul nostro cervello per condurci alle attuali, quanto stupefacenti, implementazioni hardware/software, oramai parte integrante della nostra vita quotidiana. Nel presente saggio sarà possibile assimilare le definizioni più attuali di intelligenza, presentate con la perizia di uno specialista, insieme a un amplissimo numero di referenze bibliografiche, capaci di avviare anche i lettori meno avvezzi, ma non per questo meno curiosi, verso un profondo e soddisfacente studio della tematica. Inoltre, le informazioni presentate sulle macchine intelligenti, dalla loro nascita fino a oggi, permettono una facile comprensione, anche da parte dei non addetti al settore, di cosa si nasconde dietro le intelligenze artificiali che ci portiamo in tasca (Siri, Alexa). "IntelligentIA" è un saggio scientifico dalla scrittura scorrevole, a tratti colloquiale, ma sempre precisa e accurata, in cui trovano posto anche riferimenti cinematografici che stimolano alla riflessione sull’etica e sulla coscienza dell’IA.
Capire Fukushima. La lotta del Giappone, il nucleare oltre gli stereotipi
Piergiorgio Pescali
Libro: Libro in brossura
editore: Lekton Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 344
Comprendere come si è arrivati all’incidente della centrale giapponese impone, innanzitutto, uno studio a monte che deve includere i principi della fissione nucleare e, come ulteriore approfondimento culturale, la storia che ha portato gli scienziati a comprendere il funzionamento del nucleo atomico e delle radiazioni. Afferrare come mai un nucleo possa fissionarsi, il modo in cui si divide e gli effetti che tale fissione produce aiuta a seguire, con più competenza e meno partigianeria, non solo la storia di Fukushima Daiichi, ma anche il dramma che la popolazione colpita dall’incidente ha subìto e continua ancora oggi a subire. Le conseguenze dell’incidente non sono solo materiali, ma anche morali, psicologiche; soprattutto le ultime due avranno sempre più peso, via via che il tempo cancellerà le impronte lasciate dal terribile Grande terremoto del Giappone orientale e dello tsunami dell’11 marzo 2011.
Nulla da temere, tutto da desiderare. Prospettive reichiane sul mondo contemporaneo
Antonella Messina
Libro: Libro rilegato
editore: Lekton Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 188
Saggio dedicato alla figura di Wilhelm Reich, al suo pensiero e alle vicissitudini storiche che fanno da sfondo all’elaborazione della teoria psicoanalitica reichiana. Attraverso l’analisi dei regimi totalitari e della psicologia della massa, Reich descrive, a partire dai blocchi corporei e dalle loro conseguenze psichiche, la peste emozionale che affligge la società di ieri come quella odierna. Ne segue un fare psicoterapico ed educativo, che possa rendere il piccolo uomo di nuovo capace di dare un impulso autodiretto e poietico al suo fare sociale e politico. L’attualità, a tratti disarmante, del pensiero reichiano getta una luce vivida sull’individuo contemporaneo, costretto alla rarefazione e alla deprivazione, abitato da inquietudini all’apparenza ancestrali.

