Libri di Simone Dini Gandini
Agostino era il mio migliore amico di sempre
Simone Dini Gandini
Libro
editore: Grappolo di Libri
anno edizione: 2025
pagine: 53
Soffia libeccio!
Simone Dini Gandini
Libro: Copertina morbida
editore: Notes Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 80
Un racconto dal sapore della fiaba per parlare con leggerezza di ecologia,ambiente, natura, solidarietà. Tre oche, ovviamente pettegole, un gattogoloso e un cane dal carattere molto ombroso si uniscono ai bambini per lottare insieme al vento in difesa dell'ambiente. Un'alleanza vincente ricca anche di risvolti umoristici e di ironia. Età di lettura: da 7 anni.
Il misterioso segreto degli Invincibili
Simone Dini Gandini
Libro: Libro in brossura
editore: Grappolo di Libri
anno edizione: 2019
pagine: 111
Cosa era successo a Capitan Valentino Mazzola e ai suoi compagni di squadra? Uno spettro dal passato, dai tempi delle Leggi razziali del '38, si allunga sul Grande Torino e solo l’intervento di tre ragazzi, del cane Melampo e di un goffo ladruncolo con scrupoli di coscienza riuscirà a scacciarlo... Età di lettura: da 10 anni.
L'ibis di Palmira e il merlo ribelle
Simone Dini Gandini
Libro: Copertina morbida
editore: Notes Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 73
La storia di un merlo considerato dai suoi simili eccentrico e ribelle, uno che parla con tutti gli uccelli, persino con i gabbiani e i migratori! La storia dell'arrivo di un essere strano, diverso, che sconvolge la tranquilla comunità degli uccelli del bosco. Un mostro forse? Ma questa è anche la storia di tre merli pettegoli, di un lombrico, due pesci, una tartaruga, un pappagallo e un gruppo di pipistrelli paurosi. Un racconto ispirato a un fatto vero, il ritrovamento dell'ultimo Ibis Eremita nella città siriana di Palmiro, che gioca con il gusto di narrare e ascoltare storie. Età di lettura: da 8 anni.
La bicicletta di Bartali
Simone Dini Gandini
Libro: Libro in brossura
editore: Notes Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 64
Un racconto scritto con brio tutto toscano, che narra l'impresa eroica di Bartali in cui si mescolano sport, eroismo, coraggio, eventi tragici e attimi di vita. Firenze, 1943-1944. Gino Bartali, uno dei più importanti nomi nella storia del ciclismo di tutti i tempi, decise di rischiare la propria vita pur di salvare quella di altre persone. E così si prestò a nascondere nella canna della sua bicicletta verde i documenti falsi che servivano a far espatriare ebrei nascosti. Venne arrestato, ma alla fine riuscì a farcela! Oltre ottocento ebrei poterono così salvarsi dai campi di sterminio nazisti. In appendice la testimonianza di Andrea Bartali, figlio di Gino, che narra in prima persona questo e altri momenti di vita del padre e della famiglia. "Il bene si fa ma non si dice" era una frase ricorrente del campione, che non volle essere un eroe e raccontò solo al figlio il suo segreto. Per queste imprese Gino Bartali nel 2013 è stato proclamato Giusto fra le Nazioni. Età di lettura: da 10 anni.
La favola blu. Omaggio a Egisto Malfatti
Simone Dini Gandini
Libro
editore: Del Bucchia
anno edizione: 2014
I pesci del mare non han numero e altre filastrocche dal Bestiario di Brunetto Latini
Simone Dini Gandini
Libro: Libro in brossura
editore: Edicolors
anno edizione: 2012
pagine: 48
Età di lettura: da 8 anni.