fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Simplice Kpan Teagbeu

Il condottiero

Il condottiero

Simplice Kpan Teagbeu

Libro

editore: EMI

anno edizione: 2003

pagine: 128

In un villaggio dan della Costa D'Avorio sta per compiersi un rito di iniziazione. Tutto è avvolto nel mistero e i preparativi si svolgono nella più assoluta segretezza. Anche il "condottiero", il figlio del capo villaggio, il ragazzo che per primo dovrà superare la prova ed essere d'esempio per tutti gli altri, è ignaro di quanto lo aspetta. Raccontato in prima persona dal protagonista, il complesso meccanismo del rito cresce di giorno in giorno, in stati d'animo di tensione, paura ed eccitamento per il grande passo che si avvicina.
7,00

La danza fuori dal cerchio

La danza fuori dal cerchio

Simplice Kpan Teagbeu

Libro

editore: EMI

anno edizione: 2002

pagine: 224

La danza fuori dal cerchio è il secondo episodio autobiografico di una trilogia. Nel racconto di apertura, "Il condottiero", già pubblicato in precedenza dall'Emi, il figlio di un capovillaggio dan della Costa d'Avorio supera coraggiosamente il rito di iniziazione all'età adulta. A prova ultimata il padre gli si rivolge con queste parole: "... Io sono al tramonto della mia vita ma tu disponi ancora di possibilità illimitate". Ne "La danza fuori dal cerchio" il giovane dan è alle prese con le sue "possibilità illimitate", che lo condurranno a vivere il doloroso conflitto tra tradizione ancestrale e modernità. Danzare fuori dal cerchio della tradizione significa oltrepassarne i confini e assumersi la responsabilità di una danza solitaria, in bilico tra la nostalgia delle proprie radici e l'attrazione del nuovo che è già avanzato nella società africana. 16 pagine di percorsi didattici arricchiscono il racconto in vista di un utilizzo scolastico.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.