fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Stefania Avoni

Le servitù in agricoltura

Le servitù in agricoltura

Stefania Avoni

Libro: Libro in brossura

editore: ConsulenzaAgricola.it

anno edizione: 2021

pagine: 252

L'opera, con taglio pratico ed esaustivo, affronta la tematica delle servitù prediali alla luce dei più recenti orientamenti dottrinari e giurisprudenziali e dei mutamenti che hanno interessato la legislazione speciale di settore. La trattazione è suddivisa in tre sezioni; la prima parte offre un generale inquadramento dell’istituto delle servitù mentre la seconda si sofferma sull’analisi delle singole figure maggiormente rappresentative del mondo agricolo: la servitù di passaggio, la servitù di acquedotto e di scarico, la servitù di elettrodotto. Segue la terza ed ultima parte dedicata all’approfondimento delle azioni a difesa delle servitù con annessi relativi schemi di atti giudiziari. Per una migliore comprensione della materia oggetto di trattazione, nel testo vengono proposti dei casi pratici, che affrontano dettagliatamente i profili di maggiore criticità relativi ad ognuno degli istituti giuridici illustrati. Completano il volume utili formule contrattuali, che permettono all’operatore del settore agricolo di redigere un contratto nel rispetto del contenuto minimo e delle più importanti clausole contrattuali.
45,00

I contratti per l'impresa agricola con formulario

I contratti per l'impresa agricola con formulario

Guido Bianchi, Stefania Avoni

Libro: Libro in brossura

editore: ConsulenzaAgricola.it

anno edizione: 2020

pagine: 880

Il volume aspira alla disamina ed alla trattazione dei principali istituti giuridici propri della disciplina agraria con specifico riferimento all’impresa agricola. Sono stati selezionati gli argomenti di maggior rilievo per gli operatori del settore agricolo e la loro approfondita analisi ha tenuto altresì conto della relativa evoluzione legislativa, dottrinale e giurisprudenziale. Ogni tematica viene sviscerata sotto il profilo normativo e quello fiscale e resa di più facile comprensione al lettore attraverso la proposta di formule contrattuali e schemi atti a rispecchiare le varie casistiche che si possono in concreto presentare. Lo studio sotteso alla trattazione del manuale è in sostanza volto a coniugare la teoria con la pratica, intento che si realizza mediante la preliminare comprensione degli aspetti generali degli argomenti affrontati cui segue la loro effettiva applicazione al fine di fronteggiare le varie esigenze dell’imprenditore agricolo. Il volume si propone come un valido ed aggiornato testo per coloro che operano abitualmente in ambito agricolo, per gli studiosi di diritto agrario ma anche per coloro che si affacciano per la prima volta a questa complessa materia
88,00

Guida giuridico-fiscale per l’allevatore
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.