fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Stefania Camplone

Eco Product Design Lab. Esperienze e ricerca didattica di ecodesign
15,00

Bike Design per la mobilità sostenibile. Riflessioni tematiche e percorsi di ricerca. Ediz. italiana e inglese

Bike Design per la mobilità sostenibile. Riflessioni tematiche e percorsi di ricerca. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro rilegato

editore: Sala

anno edizione: 2019

pagine: 128

L'attuale sistema di mobilità car-centred ha ormai ampiamente dimostrato i propri limiti, soprattutto in ambito urbano. Mentre, nuovi concetti e soluzioni di mobilità alternativa orientati alla sostenibilità ambientale, che privilegiano mezzi leggeri e servizi collettivi, offrono una prospettiva promettente per migliorare l'efficienza complessiva dei trasporti e per concorrere alla rigenarazione economica e sociale dei contesti urbanizzati. In questo scenario, il volume evidenzia il contributo disciplinare del design sul tema della mobilità sostenibile attraverso alcuni risultati di ricerca progettuale di bike design per la mobilità urbana e territoriale.
15,00

La multidimensionalità dei materiali plastici. Riflessioni per una classificazione antropocentrica design oriented

La multidimensionalità dei materiali plastici. Riflessioni per una classificazione antropocentrica design oriented

Stefania Camplone

Libro: Libro in brossura

editore: Sala

anno edizione: 2018

pagine: 152

La"multidimensionalità" informativa è un attributo significativo dei materiali plastici. La soggettività con cui le qualità espressive e sensoriali dei materiali possono essere interpretate, pongono però la questione di una loro agevole classificazione, che consenta al designer di "scegliere" consapevolmente tra migliaia di alternative possibili. Il volume propone alcune riflessioni sul tema della classificazione dei materiali plastici, rilevando limiti e inadeguatezze dei sistemi attuali, evidenziando alcune recenti positive esperienze applicative e di ricerca, indagando su altri ambiti disciplinari, che potrebbero fornire utili contributi per una classificazione che ponga al centro l'individuo, sia come designer che come utente.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.