Libri di Stefania Spisto
Carmela. Amore e memoria a Boscoreale 1936-1943
Stefania Spisto
Libro
editore: Il Quaderno Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 268
Dal 1936 al 1943, a Boscoreale, tra vicoli assolati e muri imbiancati a calce, si snoda la vita di Carmela, una ragazza che diventa donna sotto il peso del fascismo e delle sue ombre. Intorno a lei il mondo cambia, la guerra avanza, i sogni si stringono. Ma il suo cuore resiste, si ostina ad amare, a credere, a scegliere. Mentre le parole vengono vietate e la libertà nascosta, Carmela impara a guardare in faccia la paura senza piegarsi. È la voce di chi non urla ma resta, di chi non fugge ma lotta in silenzio.
Protagonisti di storia, cultura e bellezza della mia terra. Volume Vol. 1
Stefania Spisto
Libro: Libro in brossura
editore: Il Quaderno Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 192
Un viaggio emozionante nella storia della Campania, tra cultura e bellezza, attraverso le parole e le esperienze di alcuni dei suoi protagonisti. Non sono stati intervistati i personaggi migliori, ma quelli che potevano meglio rappresentare i diversi aspetti della società nella quale viviamo. L'intento è quello di offrire al lettore spunti di arricchimento e di riflessione, con la speranza che questo scritto possa trasmettere lo stesso entusiasmo e la stessa passione che hanno reso possibile la sua realizzazione. In questo volume gli intervistati sono: Antonio Bassolino, Giuseppe Bruscolotti, Erri De Luca, Roberto De Simone, Antonietta Delle Cave, Gennaro Di Paola, Enzo Gragnaniello, Emblema, Anna Razzi, Giovanna Rei.

