Libri di Stefano Andrini
Racconti sportivi 2025. Volume Vol. 1
Libro: Libro in brossura
editore: Historica Edizioni
anno edizione: 2025
«Quando apro il giornale, leggo sempre le pagine dedicate allo sport. Vi si parla infatti delle imprese compiute da uomini e donne, e delle loro vittorie. Mentre la prima pagina parla, in genere, dei loro fallimenti». Questa curiosa citazione di Earl Warren, già presidente della Corte suprema degli Stati Uniti, spiega con semplicità l'eterno successo dello sport fin dalle origini dell'umanità. In questa prospettiva lo sport è una dimensione incancellabile dell'avventura umana. Così si spiega la grande partecipazione al Concorso letterario di Historica documentata in questa preziosa antologia. Leggendo le storie qui raccolte, reali e di fantasia, è palpabile l'impressione, passo dopo passo, di imparare senza annoiarsi. «Un atleta», era solito dire il grande maratoneta cecoslovacco Emil Zàtopek, «deve correre con la speranza nel cuore e sogni nella sua testa». E così hanno fatto gli autori di questa antologia: hanno corso e corrono senza dimenticare né la speranza né i sogni.
Racconti emiliani. Volume Vol. 1
Libro: Libro in brossura
editore: Historica Edizioni
anno edizione: 2017
Una grande orchestra sinfonica, sia pure sui generis. È questa la vera protagonista dell’antologia “Racconti emiliani e romagnoli” pubblicata da Historica, che raccoglie i testi vincitori della quinta edizione del Concorso letterario RuleDesigner. Gli strumenti narrativi che la compongono danno vita ad una sorta di romancero padano coinvolgente come un Bolero di Ravel. Una sfavillante interpretazione, quella dell’antologia, che si avvale di due solisti d’eccezione: i comici Duilio Pizzocchi e Andrea Vasumi.
Racconti emiliani. Volume Vol. 1
Libro: Libro in brossura
editore: Historica Edizioni
anno edizione: 2018
Sembra strano, in un tempo dominato dal post ossessivo-compulsivo, che ci sia gente che ha ancora voglia di tessere la trama paziente di un racconto. Ma in realtà non lo è, come conferma questa nuova antologia 2.0. Nel nostro Dna, infatti, ci sono i camini delle vecchie case di campagna dove si metteva in comune uno straordinario mix di leggende e vita vera, i bar dove i nostri “amici miei” cianciavano di improbabili trote lunghe due metri, le spiagge nelle quali i ragazzi di una volta, di nuovo attorno a un fuoco, si confidavano. Proprio per queste radici nessuno potrà mai togliere a noi emiliani il gusto della fantasia.
Racconti emiliani. Volume Vol. 2
Libro: Libro in brossura
editore: Historica Edizioni
anno edizione: 2018
Sembra strano, in un tempo dominato dal post ossessivo-compulsivo, che ci sia gente che ha ancora voglia di tessere la trama paziente di un racconto. Ma in realtà non lo è, come conferma questa nuova antologia 2.0. Nel nostro Dna, infatti, ci sono i camini delle vecchie case di campagna dove si metteva in comune uno straordinario mix di leggende e vita vera, i bar dove i nostri “amici miei” cianciavano di improbabili trote lunghe due metri, le spiagge nelle quali i ragazzi di una volta, di nuovo attorno a un fuoco, si confidavano. Proprio per queste radici nessuno potrà mai togliere a noi emiliani il gusto della fantasia.
The secrets of tuscan cuisine
Stefano Andrini, Andrea Fagioli
Libro: Libro in brossura
editore: Historica Edizioni
anno edizione: 2018
Racconti a tavola. Volume Vol. 3
Libro: Libro in brossura
editore: Historica Edizioni
anno edizione: 2017
Le storie del concorso letterario nazionale Racconti a tavola danno vita a un’antologia sfiziosa. Carica di sapori e di profumi. Un’epopea intrigante che, col pretesto del cibo, corre sul filo della memoria, del fantasy, del noir, della commedia. Con tre “ciliegine”: uno spassoso elzeviro di Giovannino Guareschi, un invito a pranzo dagli hobbit (con lo scrittore Paolo Gulisano maître d’eccezione), lo spaccato inedito sui piatti preferiti del grande maestro del liscio romagnolo Secondo Casadei.
Racconti a tavola. Volume Vol. 4
Libro: Libro in brossura
editore: Historica Edizioni
anno edizione: 2017
Le storie del concorso letterario nazionale Racconti a tavola danno vita a un’antologia sfiziosa. Carica di sapori e di profumi. Un’epopea intrigante che, col pretesto del cibo, corre sul filo della memoria, del fantasy, del noir, della commedia. Con tre “ciliegine”: uno spassoso elzeviro di Giovannino Guareschi, un invito a pranzo dagli hobbit (con lo scrittore Paolo Gulisano maître d’eccezione), lo spaccato inedito sui piatti preferiti del grande maestro del liscio romagnolo Secondo Casadei.
Racconti a tavola. Volume Vol. 2
Libro: Libro in brossura
editore: Historica Edizioni
anno edizione: 2017
Le storie del concorso letterario nazionale Racconti a tavola danno vita a un’antologia sfiziosa. Carica di sapori e di profumi. Un’epopea intrigante che, col pretesto del cibo, corre sul filo della memoria, del fantasy, del noir, della commedia. Con tre “ciliegine”: uno spassoso elzeviro di Giovannino Guareschi, un invito a pranzo dagli hobbit (con lo scrittore Paolo Gulisano maître d’eccezione), lo spaccato inedito sui piatti preferiti del grande maestro del liscio romagnolo Secondo Casadei.
Racconti emiliani. Volume Vol. 2
Libro: Libro in brossura
editore: Historica Edizioni
anno edizione: 2017
Una grande orchestra sinfonica, sia pure sui generis. È questa la vera protagonista dell’antologia “Racconti emiliani e romagnoli” pubblicata da Historica, che raccoglie i testi vincitori della quinta edizione del Concorso letterario RuleDesigner. Gli strumenti narrativi che la compongono danno vita ad una sorta di romancero padano coinvolgente come un Bolero di Ravel. Una sfavillante interpretazione, quella dell’antologia, che si avvale di due solisti d’eccezione: i comici Duilio Pizzocchi e Andrea Vasumi.
Racconti romagnoli
Libro: Libro in brossura
editore: Historica Edizioni
anno edizione: 2017
Una grande orchestra sinfonica, sia pure sui generis. È questa la vera protagonista dell’antologia “Racconti emiliani e romagnoli” pubblicata da Historica, che raccoglie i testi vincitori della quinta edizione del Concorso letterario RuleDesigner. Gli strumenti narrativi che la compongono danno vita ad una sorta di romancero padano coinvolgente come un Bolero di Ravel. Una interpretazione, quella dell’antologia, che si avvale di due solisti d’eccezione: i comici Duilio Pizzocchi e Andrea Vasumi.
I segreti della cucina toscana
Libro
editore: Historica Edizioni
anno edizione: 2016
La Toscana conosce bene l’arte, anche quella di mangiar bene. È fuori discussione. La cucina locale è una delle più antiche tra le cucine regionali italiane. Ancora oggi è fatta di piatti semplici, di origine contadina, che si rifanno gelosamente alla ricetta originale. Una cucina in cui non si butta via niente, anche perché c’è grande rispetto per gli alimenti a partire da quel pane sciocco così diverso da quello delle altre regioni. Alla fine, pensandoci bene, il segreto della cucina toscana è forse quello di non avere segreti. È una cucina senza fronzoli, essenziale, schietta come il suo vino. Ma questo libro, va detto subito, non è un manuale di enologia o di cucina nel senso classico. É altresì una raccolta di storie, di curiosità, di personaggi che hanno a che fare con la buona tavola toscana.
Racconti a tavola. Volume Vol. 2
Libro: Libro in brossura
editore: Historica Edizioni
anno edizione: 2018
“Ci sarà sempre un’altra opportunità, un’altra amicizia, un altro amore, una nuova forza. Per ogni fine c’è un nuovo inizio”. La frase di Antoine de Saint-Exupéry ben sintetizza l’avventura dei Racconti a tavola, il concorso letterario nazionale promosso da Historica. Perché a tavola nascono e muoiono amori, si accoccolano rimpianti e speranze, si impara dalle nonne e dalle mamme a cucinare; si decide di iniziare una dieta o di ricominciare a mangiare. Compagni di strada degli autori di questa antologia due comici italiani – Andrea Vasumi e Duilio Pizzocchi – che ci hanno regalato un paio di storie inedite. Con loro il neonatologo Carlo Bellieni che rilegge in modo provocatorio la vita quotidiana della famiglia Simpson.