Libri di Stefano Cardellini
I coloni di Khenid
Stefano Cardellini
Libro: Libro in brossura
editore: Le Mezzelane Casa Editrice
anno edizione: 2025
pagine: 146
La Terra è sull'orlo del collasso. Un virus misterioso ha decimato intere metropoli, il cambiamento climatico ha spinto verso l'alto le temperature, provocando incendi che hanno distrutto le foreste, e il tessuto sociale si è lacerato. Mentre i governi vacillano, la popolazione si divide in due fazioni: i Ribelli, quelli che danno la Terra per spacciata e vedono nei pianeti del Sistema di Sol, resi abitabili, l'unica speranza; e i Coloni, che sperano di salvare il pianeta. Anche loro, però, alla fine sono costretti ad arrendersi e a cercare scampo nello spazio profondo. Il Sistema di Khenid diventa la loro seconda casa: alieni amichevoli li accolgono e donano loro il satellite Reno, dove l'umanità ha la sua seconda possibilità. Tuttavia, i capi dei Coloni custodiscono gelosamente un segreto: un piccolo gruppo di scienziati è restato sulla Terra, per monitorarne la ripresa e prepararla alla rinascita. Quando tutto questo è minacciato dai Ribelli, il tenente Saul Fisher, pilota da combattimento, viene inviato in missione segreta su Titano per scongiurare il pericolo. Assieme a lui, D‑Roz, androide umanoide che è sua guardia del corpo e amico. Insieme dovranno individuare un misterioso cantiere astronavale, sfuggendo alle trame dei loro nemici e alle trappole di un pianeta in cui la legge è solo una parola. Su Titano, però, c'è anche Luna Simonsen, la donna che Saul ama, che, catturata nel corso di una precedente incursione e rinchiusa in un carcere dal quale nessuno è mai riuscito a fuggire, è stata torturata per rivelare l'identità degli infiltrati Coloni tra i Ribelli, ma non si è mai piegata. Riusciranno Saul e D-Roz a salvarla e a completare la loro vitale missione?
La maestra di Palazzo di Arcevia
Stefano Cardellini
Libro: Libro in brossura
editore: Le Mezzelane Casa Editrice
anno edizione: 2024
pagine: 210
Anni ‘60. A una maestra di scuola elementare viene assegnata una cattedra a Palazzo di Arcevia. Così, portando con sé il figlio di pochi anni, lascia Ancona per quel paesino ai piedi dell'Appennino. La vita semplice del paese entra subito nell'animo del piccolo Stefano e della mamma: quell'ambiente del tutto diverso da quello a cui sono abituati è di sicuro più libero, ma per molti versi più complicato. Devono infatti imparare a preparare i pasti sulla cucina economica e a vivere senza riscaldamento, con il prete e la monaca per riscaldare il letto. La gente semplice del luogo, però, li prende subito in simpatia, e il piccolo Stefano si fa presto alcuni amici, con i quali vive avventure che in città non avrebbe mai potuto avere. Impara a scendere con i “carioli” lungo le vie liquide del paese, con i sacchi di plastica sulla neve, e partecipa le prime feste di paese, dove bastano due semplici musicisti contadini e un violino per festeggiare un capodanno. La mamma e il piccolo si innamorano profondamente di Palazzo e della sua vita semplice, tuttavia, quando ormai si sono perfettamente adattati, sono costretti a ritornare in città.
La battaglia di Ankon
Stefano Cardellini
Libro: Libro in brossura
editore: Le Mezzelane Casa Editrice
anno edizione: 2023
pagine: 272
L'emporio di Ankon è cresciuto. La città dorica ha aperto nuove rotte per il commercio con i greci dell'Egeo ed è diventata una realtà importante nel Mar d'Adria. Le pietre bianche di Dimos abbelliscono le case che come funghi nascono nel nuovo quartiere della valle degli orti e ogni famiglia veste con i preziosi tessuti di Lissos. Tuttavia, proprio quando la pace e la serenità regnano, una nuova minaccia bussa alle porte. Poco più a nord, nella città di Xena Gallica, Belloveso, sovrano del popolo dei Senoni, spinto dal diminuire dell'oro nei suoi forzieri e stanco di pagare ai Dori il passaggio per i suoi guerrieri che vanno a combattere in Grecia al soldo dei principi ellenici, ordisce la conquista della “Dorica”. Per scongiurare il disastro, Ares manda Bakari e Crati a rapire i gemelli di Belloveso e sua sorella Maia con Ciril a chiedere aiuto ai piceni di As-clon e Permu. Tuttavia, nel corso di una battaglia sanguinosa, Ares rimane ferito e “la Dorica” cade e i suoi abitanti devono rifugiarsi a Numana. Una volta guarito, però, Ares raduna un nuovo esercito e marcia per verso la sua città, che verrà riconquistata in un'epica battaglia finale. Con questo volume si conclude la trilogia che celebra Ankon, la moderna Ancona, attraverso le gesta degli uomini e degli dei che hanno presieduto alla sua nascita.
Gli uomini dei tre presidii
Stefano Cardellini
Libro: Libro in brossura
editore: Le Mezzelane Casa Editrice
anno edizione: 2022
pagine: 276
Uomini e orchi hanno lo stesso sangue, eppure da millenni, da quando una catastrofe ha spazzato via gli Antichi, non fanno altro che combattersi per la supremazia sulla terra dei Tre Presidii. di Stefano Cardellini Uomini e orchi sembrano avere lo stesso sangue, eppure da moltissimi anni si combattono senza esclusione di colpi. Sono passati vent'anni dall'ultima guerra, vinta dagli uomini, e Knut, il Superbo Dominatore del popolo setico, non ha dimenticato l'amara sconfitta. Accecato dall'orgoglio, ordina ad Armalid, il più fidato dei suoi generali, di scendere tra gli uomini, rapire le loro donne e avvelenare i pozzi, così da averli in pugno. Durante un'incursione, Armalid rapisce le figlie di Bisenven, Signore del Primo Presidio, e le conduce ad Alfaron, la capitale dei Setici. A questo punto Bisenven si vede costretto a chiedere aiuto agli altri due Signori e agli antichissimi ordini dei Controllori di Acque e dei Controllori della Mente per ritrovare le figlie e liberare una volta per tutte le terre degli uomini dalla minaccia costituita dagli orchi. A capo di un manipolo di guerrieri e mercenari, il Maestro Balodin, due giovani Controllori di Acque e due giovani Controllori della Mente partono per Alfaron, dove giungono dopo aver affrontato tradimenti e imboscate e aver subito dolorosissime perdite. Qui, tra un susseguirsi di avventure e combattimenti, riusciranno a liberare le figlie di Bisenven e le altre donne rapite e attenderanno l'arrivo dell'esercito degli uomini per la strenua battaglia finale.
Isole di plastica
Stefano Cardellini
Libro: Libro in brossura
editore: 0111edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 140
La plastica aveva invaso il pianeta e gli uomini stavano morendo. Anna aveva tentato di ripulire il Tirreno dalle isole di plastica, come Alonzo e sua figlia Belen, consumandosi la vista sui microscopi all'interno della IV Serra Iberica. Tuttavia nessuno di loro ci era riuscito. In superficie il caldo aveva costretto tutta popolazione dell'Australia, l'unica rimasta in vita, a rifugiarsi nelle caverne, dove gli impianti di condizionamento e filtraggio dell'aria ancora garantivano un minimo di sopravvivenza. Gli esperti incolparono le nanoplastiche, rinvenute in gran quantità all'esterno, e le indicarono come unica causa della morte del genere umano. Continuamente alla ricerca di una soluzione salvifica, fallendo ripetutamente, quando gli uomini capirono che il pianeta che aveva dato loro la vita stava morendo, rivolsero l'attenzione alle stelle.
Il signore di Ankon
Stefano Cardellini
Libro: Libro rilegato
editore: Le Mezzelane Casa Editrice
anno edizione: 2020
pagine: 280
Vent’anni sono passati e Ankon si è affrancata dall’oppressione siracusana. Timoleonte, nuovo tiranno di Siracusa e amico della giovane colonia, si trova a dover affrontare la minaccia cartaginese. Solo con l’aiuto di Ares e del piccolo gruppo di coraggiosi anconetani che accorrono in suo aiuto riuscirà a liberare definitivamente la Trinacria dai punici.
Ankon
Stefano Cardellini
Libro: Libro rilegato
editore: Le Mezzelane Casa Editrice
anno edizione: 2019
pagine: 352
Ankon, anno 367 a.C. La giovane colonia dorica dell’Adriatico è stata fondata vent’anni prima da esuli fuggiti dalla tirannide di Dionisio I, despota di Siracusa. A seguito di un vecchio torto, il nobile aretusano Niseo spedisce ad Ankon un gruppo di mercenari con l’intento di uccidere suo fratello Terentios, capo di quella comunità, e sterminare la sua famiglia. Terentios sfugge alla morte, ma Maia, sua figlia minore, viene rapita. A capo di un manipolo di guerrieri dorici e piceni, Ares, fratello di Maia, parte alla ricerca della sorella. Dalla grande Siracusa all’oracolo di Delfi, il viaggio si svolge per mare e lungo le strade della Magna Grecia, fino alle lontane terre del Peloponneso. Dall’isola di Ortygia all’inespugnabile Minoia, sino a Sparta, tra un susseguirsi di avventure, combattimenti e tradimenti, Ares e i suoi amici riusciranno a liberare Maia e a tornare ad Ankon, in tempo per prender parte alla battaglia finale contro la potente flotta siracusana.