Libri di Stefano Catena
Tra i resti del giorno
Stefano Catena
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 76
“Tra i resti del giorno” sono riflessioni e un viaggio nell’animo umano, dove il malessere e la ricerca di significato si intrecciano con la lotta quotidiana contro il destino. I protagonisti navigano tra l’incertezza e la fatica della vita, confrontandosi con verità scomode, sentimenti di solitudine e il senso di vuoto che pervade la quotidianità. La nebbia, simbolo di confusione e incertezza, è sempre presente, un velo che avvolge ogni cosa, anche quando il sole sembra rischiarare il cammino. Le parole si fanno riflessive, quasi sussurrate, come una consapevolezza che cresce lentamente dentro di sé, in un mondo dove le promesse si dissolvono nel vento e le scelte sembrano essere sempre sbagliate. Eppure, c’è una forza silenziosa, fatta di resistenza e determinazione: quella degli “eroi nel silenzio” ad esempio, persone comuni che, tra mille difficoltà, lottano per dare un senso alle loro esistenze. Oppure la ragazza del nord, che affronta il vento senza mai fermarsi, è il simbolo di chi continua a camminare controcorrente, tra le sfide e le incertezze di un mondo che non smette mai di cambiare. Anime invisibili come il vento o come fantasmi, intrappolate in un mondo senza uscita.
Strade buie
Stefano Catena
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 126
"Strade Buie" contiene il racconto "Elettra", il quale, pur essendo una storia indipendente con un inizio e una fine vera e propria, si può considerare il sequel del libro "Presenze". A far compagnia a Elettra, il presente volume è arricchito di nuovi racconti oscuri e misteriosi.
Racconti sulla banchina
Stefano Catena
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 127
Intensi e trascinanti, i racconti in prosa si alternano ai componimenti sotto forma di poesia e insieme danno al lavoro una struttura unitaria. La rapida successione di parole e versi scandisce un ritmo regolare che dà la cadenza all’intera raccolta dei Racconti sulla banchina: una preziosa rappresentazione della quotidianità.
L'ora blu
Stefano Catena
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 152
Storie narrate in prosa e in poesia immaginate e avvolte in quella particolare ora della sera dove il colore blu predomina prima di lasciare posto al buio della notte.
Malacoda
Stefano Catena
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 128
Brevi racconti notturni, misteriosi. Racconti di streghe, fantasmi e diavoli nella città eterna. La coda del diavolo è tra queste pagine, vuole soltanto essere trovata.
Legami
Stefano Catena
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 147
Legami o Legàmi sono i racconti di questo libro. Unioni di persone legate tra di loro per sempre o unioni fugaci. Legami o Lègami tra l’uomo e la sua terra e la sua donna o l’animale o il cielo o al mistero.
Ombre nascoste
Stefano Catena
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 104
Molti di questi racconti oscuri e invernali, al confine tra il sogno e la realtà e tra il sogno e la fantasia, contenuti in questo libro, andrebbero letti, se possibile, la sera tarda alla luce di sole candele quando le ombre fanno il loro ingresso nella stanza e si allungano minacciose sopra le pareti per poi ritornare nel buio quando la candela viene spenta.
Presenze
Stefano Catena
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 77
Un paese e una villa hanno un segreto nascosto. Ogni casa si dice che ha un mistero e scheletri nascosti negli armadi. Questa volta lo scheletro è uscito...
Le bugiarde
Stefano Catena
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 130
Fole oscure e nere, fole bugiarde perché non dicono la verità o se la dicono mentono e ti ingannano con le loro storie. Loro sono qui, dentro questo libro, si nascondono per non essere scoperte le bugiarde. Mentre sopra queste fole c’è sempre la notte che incombe con le sue tenebre e i misteri, dentro di loro invece... per sapere che razza di bugiarde sono le dovete leggere.
Il giro di chiodo
Stefano Catena
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 182
Il Giro di Chiodo è un titolo bizzarro e assurdo, come lo sono tutti o quasi i racconti di questo libro intrisi di mistero, di oscurità e di fantastico con un pizzico di horror che non fa mai male. Avete mai visto girare un chiodo con un cacciavite? È impossibile e ridicolo e grottesco allo stesso tempo, si deve usare per forza il martello per farlo entrare nel muro. A dire il vero, il titolo è venuto in mente all’autore in una afosa domenica di agosto romana quando è nata l’idea di contrapporlo a un altro titolo: Il giro di vite di Henry James.
Voci di vetro
Stefano Catena
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 170
Una raccolta di storie in forma poetica composta da tante voci diverse che strizzano l'occhio a fantasticherie e all'imperscrutabile. Racconti come lampi di luce nel buio, riflessi nel vetro, a volte trasparente, a volte oscuro. Fole dal sapore invernale, da leggere o da raccontare in una serata piovosa in una qualsiasi metropoli urbana lontano dal caos quotidiano. Questo vuole essere "Voci di vetro".
Al bistrò del teatro
Stefano Catena
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 160
Il bar è un luogo fantastico! È l'inizio della giornata, è dove ci si ricarica prima di affrontare la mattinata con una veloce colazione. È dove ci si incontra, si parla, si raccontano i fatti del giorno, si legge e altro ancora. Ma tutto questo è ciò che succede in un bar normale. Fare finta di sedersi al tavolino, tra un caffè e una brioche alla crema, l'autore racconta delle storie, dove i vari personaggi e gli eventi narrati si muovono e interagiscono in una dimensione senza tempo, come in una magia, dove l'illusione confonde e rende partecipe perché tutto sembra vero e tutto sembra falso nello stesso momento in cui si legge, proprio come una rappresentazione teatrale. Questo è quello che succede al Bistrò del teatro.