Libri di Stefano Sala
Asepsi. La rottura di un paradigma per la pelle che cambia
Stefano Sala, Carlotta Franchini
Libro: Copertina morbida
editore: Zuccari
anno edizione: 2022
pagine: 96
Il sacrificio dell'alfiere. L'alfiere cattivo
Stefano Sala
Libro: Libro in brossura
editore: Le due torri
anno edizione: 2015
pagine: 232
Il sacrificio è forse il tema tattico più spettacolare del gioco degli scacchi. Tramite di esso sono state scritte pagine indimenticabili nella storia del Nobil Gioco. Come dice il suo nome, consiste nel sacrificare volutamente un pezzo del proprio schieramento al fine di ottenere un vantaggio spesso decisivo. La scelta se accettare il sacrificio o rifiutarlo, impedendo in questo caso il suicidio del pezzo sacrificato, crea come ogni scelta, sia negli scacchi che nella vita (di cui gli scacchi sono la chiara metafora) delle conseguenze per il giocatore avversario. Giorgio, il protagonista, dovrà sperimentarlo sulla sua pelle perché il limite fra la vita e la morte non è nel nostro arbitrio.
El Gran libro del aloe. Historia, botanica, composición y aspectos farmacologicos de una planta legendaria
Alessandro Bassetti, Stefano Sala
Libro
editore: Zuccari
anno edizione: 2002
pagine: 192
Das Große Aloe-Buch. Geschichte, Botanik, Zusammensetzung und Pharmakologische Aspekte einer Legendären Pflanze
Alessandro Bassetti, Stefano Sala
Libro: Copertina rigida
editore: Zuccari
anno edizione: 2005
pagine: 192
Wielka ksiega aloesu
Alessandro Bassetti, Stefano Sala
Libro
editore: Zuccari
anno edizione: 2005
pagine: 192
Manuale professionale di cosmetica
Stefano Sala, Alessia Capozzi, Carlo Delucca
Libro: Copertina rigida
editore: Zuccari
anno edizione: 2010
pagine: 320
Aloe segreta. La natura buona si svela a chi la sa cogliere
Stefano Sala, Viviana Leveghi, Massimo Gambini
Libro: Copertina morbida
editore: Zuccari
anno edizione: 2016
pagine: 128
La scacchiera d'oro
Stefano Sala
Libro: Libro in brossura
editore: Le due torri
anno edizione: 2016
pagine: 260
Questo racconto è opera di fantasia, l'unica cosa vera oltre i fatti storici è la scacchiera: "Jewell Royale" della gioielleria londinese Boodles. Di fantasia sono i suoi proprietari e la sua storia. Ho voluto anche in questo romanzo riportare per intero le partite a scacchi svolte dai protagonisti. Le annotazioni scacchistiche e i diagrammi non devono spaventare il lettore non esperto, sono un contributo in più alla descrizione dell'azione, che può essere goduto arricchendo il racconto o ignorato secondo le proprie preferenze.
Il pedone avvelenato. Gioacchino Greco
Stefano Sala
Libro: Libro in brossura
editore: Le due torri
anno edizione: 2018
La storia del maestro di scacchi Gioacchino Greco e gli intrecci sociopolitici di una Europa del 600 in pieno fermento culturale fanno da sfondo a questo noir storico. Sala ricostruisce il passato preso in prestito dalle fonti e dove la storia si rimescola con la leggenda e coglie lo spunto dalle notizie biografiche di Gioacchino Greco tesse il suo canovaccio legato alle arti pittoriche (Caravaggio), musicali (Salieri) e scacchistiche (Greco). Il romanzo attraversa i confini della Calabria e del Lazio per invadere la Francia, l'Inghilterra e la Spagna attraverso una scrittura articolata e veloce. Non esistono confini per la supremazia scacchistica di Gioacchino Greco se non quelli delle paure e delle angosce umane; accompagnato dalla sua triste ombra e da un losco prelato il maestro riporta grandi successi sulle scacchiere di mezza Europa, scoprendo che il più grande avversario è lui stesso che erge il suo cammino come missione di vita per la diffusione del nobil giuoco.