fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Stefano Scaletta

La Brigata ebraica tra guerra e salvataggio dei sopravvissuti alla Shoah (1939-1947)

La Brigata ebraica tra guerra e salvataggio dei sopravvissuti alla Shoah (1939-1947)

Stefano Scaletta

Libro: Libro in brossura

editore: Zamorani

anno edizione: 2024

pagine: 250

La Brigata ebraica fu costituita come corpo dell’esercito inglese nell’estate 1944 composto da ebrei provenienti dalla Palestina del Mandato britannico. I volontari della Brigata presero parte alla seconda guerra mondiale combattendo contro i tedeschi in Romagna, fra marzo e aprile del 1945. Svolsero successivamente un ruolo prezioso nell’azione umanitaria delle organizzazioni di soccorso internazionale recuperando alla vita decine di migliaia di ebrei di ritorno dai campi di concentramento. Per questo la storia della Brigata ebraica rappresenta molto più di un semplice episodio militare e merita di essere raccontata in italiano, data la scarsa attenzione storiografica relativa a questo argomento, e soprattutto vista la profonda connessione che questo capitolo di storia ebraica ha con le vicende del dopoguerra nel nostro Paese devastato dai bombardamenti e dall’occupazione nazista. Lo studio di Stefano Scaletta, giovane ricercatore che ha trascorso due anni del proprio dottorato in Inghilterra e presso l’Università di Bar Ilan in Israele, è basato su materiale documentario inglese, americano, di vari paesi europei (compresa naturalmente l’Italia) e sulle fonti originali in ebraico.
32,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.