Libri di Stella Stollo
Le impressioni di Berthe
Stella Stollo
Libro: Copertina morbida
editore: Graphofeel
anno edizione: 2018
pagine: 297
Un romanzo ispirato alla vita della pittrice Berthe Morisot, la "maga dell'Impressionismo". Nel marzo del 1896, a un anno esatto dalla morte di Berthe Morisot, viene organizzata la prima retrospettiva a lei dedicata, con 394 opere tra dipinti e disegni, dal gallerista Durand-Ruel. Per tre giorni gli amici più cari di Berthe, Renoir, Degas, Monet e Mallarmé, affiancati da Julie e da Edma, rispettivamente la figlia e la sorella della pittrice, lavorano senza posa per allestire l'esposizione. Mentre gli artisti discutono animatamente, in disaccordo sulla sistemazione ideale delle opere nelle sale della galleria l'attenzione di Julie viene attratta da alcuni quadri; rivive cosi la storia professionale e personale di Berthe, a cominciare dal suo primo incontro col grande artista Edouard Manet e dalla loro reciproca passione, fino al matrimonio della donna con Eugene, fratello del pittore.
Rosso Botticelli. Delitti e misteri nella Firenze del Rinascimento
Stella Stollo
Libro: Libro in brossura
editore: Graphofeel
anno edizione: 2017
pagine: 280
Nella splendida e raffinata Firenze dei Medici un misterioso personaggio uccide una serie di donne senza alcun motivo apparente. Le vittime sono belle, colte e indipendenti, aspirano all'amore e a una vita che soddisfi le loro aspettative. Il loro assassino è rozzo e spietato, insensibile alla grazie e alla speranza di quel Mondo Nuovo che sembra ormai alle porte. Qual è il fil rouge che collega tra loro i femminicidi e qual è l'oscuro significato che i cela dietro agli strani simboli rinvenuti nei luoghi degli spietati delitti? Tra pittori, speziali, filosofi e mercanti, un thriller di grande maestria ambientato nel mondo dell'arte, vibrante come un capolavoro di Botticelli.
Algoritmi di capodanno
Stella Stollo
Libro: Copertina morbida
editore: ARPANet
anno edizione: 2011
pagine: 94
Arte e matematica sono da sempre legate in modo indissolubile. Dalla piramide di Cheope, alla Primavera di Botticelli, dal progetto di musica automatica di Mozart, fino al modulor di Le Corbusier. Cinzia, la protagonista di questo romanzo, lo sa benissimo e nello spazio della sua enogalleria, tra degustazioni di vini e cioccolato, musica e poesia, seguirà la scia di segnali che solo apparentemente potrebbero sembrare coincidenze per raggiungere, proprio nell'ultima settimana dell'anno il risultato finale perfetto, come in un algoritmo.
I delitti della primavera. Un serial killer nella Firenze del Rinascimento
Stella Stollo
Libro: Copertina morbida
editore: Graphofeel
anno edizione: 2014
pagine: 320
Una serie di misteriosi delitti inquietano gli abitanti di Firenze: alcune giovani donne vvegno trovata uccisa in maniera efferata. Il legame tra gli omicidi sembra essere il celebre quadro di Botticelli "L'allegoria della Primavera", e ad indagare è un investigatore d'eccezione, il giovane Filippino Lippi.