fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Stephen E. Finn

L'assessment terapeutico. Utilizzare i test psicologici per favorire il cambiamento nei propri clienti

Francesca Fantini, Filippo Aschieri, Raja M. David, Hale Martin, Stephen E. Finn

Libro: Libro in brossura

editore: Hogrefe

anno edizione: 2025

pagine: 376

Questo libro è una guida chiara e completa all’Assessment Terapeutico (AT) con pazienti adulti, che spiega come coinvolgere i clienti nel testing psicologico per promuovere in essi cambiamenti profondi e duraturi.Nella prima parte, gli autori ripercorrono lo sviluppo dell’AT, ne delineano i fondamenti teorici e presentano le ricerche più aggiornate sul modello. La seconda parte è dedicata alla struttura e alle tecniche dell’AT, spiegate attraverso trascrizioni tratte da casi clinici reali. Ulteriori esempi clinici guidano il lettore nella conduzione dell’AT con diverse tipologie di pazienti, inclusi quelli provenienti da contesti culturali diversi.Uno strumento indispensabile per psicologi clinici, psicoterapeuti e specializzandi che lavorano con pazienti adulti, nonché per studenti dei corsi di assessment psicologico.
32,00 30,40

Nei panni dei nostri clienti. Teoria e tecniche dell'assessment terapeutico

Stephen E. Finn

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Psychometrics

anno edizione: 2009

pagine: 248

L'Assessment Terapeutico rappresenta una vera e propria innovazione nel modo di concepire e condurre la valutazione psicologica. Finn sostiene e dimostra come il momento dell'assessment psicologico possa essere, di per sé, una potente occasione di intervento terapeutico breve con clienti individuali, coppie e famiglie, così come un aiuto nelle situazioni di impasse di psicoterapie in corso. Attraverso una serie di passaggi, dalla formulazione di domande iniziali fino alla discussione dei risultati, il cliente non solo è parte attiva nel processo di conoscenza del proprio funzionamento psichico, ma è anche coinvolto in un'esperienza di cambiamento profondo e duraturo. In un numero di incontri limitato gli strumenti abituali dell'assessment usati in modo rigoroso, e al contempo flessibile e creativo, si integrano con molteplici tecniche che fanno riferimento a modelli teorici differenti (psicodinamico, umanistico-esperienziale, narrativo, cognitivo, sistemico...).
31,00 29,45

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.