fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Steve Sheinkin

L'atomica. Dagli studi di Oppenheimer alla corsa per costruire (e rubare) l’arma più pericolosa del mondo

Steve Sheinkin

Libro: Libro in brossura

editore: Il Castoro

anno edizione: 2023

pagine: 304

Nel dicembre del 1938, un chimico tedesco, Robert Oppenheimer, fece una scoperta che ha cambiato il corso della storia mondiale: posizionando un atomo di uranio accanto a del materiale radioattivo, si verificò la divisione dell'atomo in due parti. Questa scoperta scatenò una corsa scientifica che coinvolse tre continenti, con intense attività di spionaggio e ricerca. I protagonisti di questa storia furono i più illustri scienziati del tempo, le spie internazionali più abili, commando militari pronti ad agire e i più spietati dittatori che il mondo abbia mai conosciuto. L'obiettivo era il dominio militare globale. Questa è la storia di cospirazioni, segreti, macchinazioni e geni che hanno portato alla creazione dell'arma più potente e pericolosa al mondo: la bomba atomica. In pochi anni, questa rivoluzione scientifica divenne un’arma di distruzione di massa. La prima bomba fu sganciata su Hiroshima e, pochi giorni dopo, un’altra su Nagasaki. Il conflitto della Seconda Guerra Mondiale terminò con la resa dei nazisti. Età di lettura: da 13 anni.
9,90 9,41

L'atomica. La corsa per costruire (e rubare) l'arma più pericolosa del mondo

L'atomica. La corsa per costruire (e rubare) l'arma più pericolosa del mondo

Steve Sheinkin

Libro: Copertina rigida

editore: Il Castoro

anno edizione: 2015

pagine: 294

Nel dicembre del 1938, un chimico tedesco fece una scoperta che cambiò per sempre le sorti del mondo: posizionato accanto a del materiale radioattivo, un atomo di uranio si divide in due parti. La scoperta innescò una corsa scientifica che vide impegnati ben tre continenti in un'intensa attività di spionaggio e ricerca: in Gran Bretagna e negli Stati Uniti, le spie sovietiche si fecero strada all'interno della comunità scientifica; in Norvegia un gruppo di combattenti sabotò l'approvvigionamento idrico dei tedeschi; e negli Stati Uniti, ai confini del deserto, nella remota località di Los Alamos, un eccezionale gruppo di scienziati avviava in segreto il Progetto Manhattan. Questa è la storia delle cospirazioni, dei segreti, delle macchinazioni e del genio che hanno portato alla creazione dell'arma più potente e pericolosa al mondo. Questa è la storia della bomba atomica. Età di lettura: da 13 anni.
15,50

Fuga impossibile

Steve Sheinkin

Libro: Libro rilegato

editore: Il Castoro HotSpot

anno edizione: 2025

pagine: 304

Rudolph Vrba e Gerta Sidonová sono due ragazzi come tanti. A legarli non è solo una spensierata amicizia, ma anche qualcosa di improvvisamente molto pericoloso, nella Slovacchia del 1942: sono entrambi ebrei. Con l’inasprimento delle leggi razziali, le loro strade si dividono. Gerta cerca di nascondersi per un po’ dalle zie ungheresi, per poi essere scoperta e catturata dalla Gestapo; Rudi viene deportato nel luogo di prigionia peggiore di tutti: il campo di concentramento di Auschwitz. Obiettivo dei due amici sarà non soltanto salvarsi la pelle, ma anche denunciare al mondo gli orrori del nazismo, senza rinunciare ai loro sogni interrotti, sfoderando coraggio, intraprendenza, e tutta l’inarrestabile vitalità dell’adolescenza. Età di lettura: 13 anni.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.