fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Tarek Komin

Il giorno in cui ritornano

Tarek Komin

Libro: Libro in brossura

editore: Gallucci Bros

anno edizione: 2022

pagine: 352

Neri ha 13 anni quando, a seguito della morte della madre, si trasferisce con il padre a Holzbrücke, un paese sperduto sul limitare della Foresta Nera. Ma il quartiere in cui vanno a vivere si presenta inospitale, a tratti inquietante, come se nascondesse qualcosa di oscuro e indecifrabile. E il mistero presto si palesa: ogni 11 novembre, in quel piccolo agglomerato di case, i defunti rivivono. Per un solo giorno all’anno i morti tornano nell’aldiquà e gli abitanti ricevono la visita dei propri affetti scomparsi, in un’atmosfera che lascia trasparire una perturbante normalità. Soprattutto perché i morti non hanno coscienza di essere tali... Età di lettura: da 12 anni.
16,50 15,68

Il primo poeta nello spazio

Il primo poeta nello spazio

Tarek Komin

Libro: Copertina morbida

editore: Bertoni

anno edizione: 2019

pagine: 94

14,00

Hiroi kata

Hiroi kata

Tarek Komin

Libro

editore: Bertoni

anno edizione: 2017

pagine: 188

16,00

Il nido delle tasche

Il nido delle tasche

Tarek Komin

Libro: Libro in brossura

editore: Augh!

anno edizione: 2017

pagine: 86

"Il nido delle tasche" di Tarek Komin è la silloge della memoria e del ritorno, del distacco e dell’addio. Una sensualità viscerale scorre tra i versi e ci richiama a un vissuto amoroso che non appartiene solo all'autore di queste poesie, paragonabili a rare perle preziose, ma anche e soprattutto al lettore, facilmente ed emotivamente attratto da questo passato “personale” che fa rivivere l’ombra del ricordo come una reliquia sacra in attesa della devota adorazione. La carnalità e la passione sono i cardini portanti del pensiero che si riavvolge come una pellicola cinematografica proiettando scene oniriche, reali e surreali a un tempo. La tentazione del ritorno è carnale e ne consegue un sentimento vitale, a volte incosciente, a volte rassegnato all'impossibile, a volte pago dell’amore condiviso nonostante l’assenza dolorosa che affanna il presente.
9,90

Emilio Seminci e i giorni dell'umanesimo

Emilio Seminci e i giorni dell'umanesimo

Tarek Komin

Libro: Copertina morbida

editore: Watson

anno edizione: 2015

pagine: 520

Emilio Seminci giunge a Grama per sottoscrivere un contratto con Sandro Ticchi, potente uomo d'affari, in modo da salvare il suo posto nella ditta del signor Appi. In quel periodo la città è però animata dai Giorni dell'Umanesimo, rievocazione storico-cittadina a base di sontuosi banchetti, velluti rinascimentali e combattimenti, in cui quattro rioni si trovano in competizione tra loro per aggiudicarsi il palio cittadino. Emilio viene suo malgrado coinvolto in questa costruita messinscena, ma scopre ben presto che la simulazione non si limita alle sole rievocazioni: resta infatti intrappolato nella fitta rete di relazioni sociali, di intrighi e alleanze inaspettate in cui il doppiogioco è la regola e la realtà spesso resta velata dall'apparenza.
10,00

Il dedalo del sottosuolo

Il dedalo del sottosuolo

Tarek Komin

Libro: Copertina morbida

editore: Tracce

anno edizione: 2012

pagine: 136

14,00

Disperdersi

Disperdersi

Tarek Komin

Libro: Libro in brossura

editore: L'Autore Libri Firenze

anno edizione: 2010

pagine: 80

7,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.