Libri di Tina Cacciaglia
Il dipinto negato
Tina Cacciaglia
Libro: Libro in brossura
editore: Coltura Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 208
Annella a dieci anni mischia e crea nuovi colori, tratteggia volti e paesaggi, mostra già un talento raro per le arti pittoriche. Il suo sogno è da sempre quello di diventare una "pittora" affermata, ambizione che si scontra con il tempo e la società in cui è nata: nell'Italia del '600 una donna non può ambire a diventare un'artista di professione, poiché è destinata al matrimonio o alla vita in convento. Ma per la esuberante e ambiziosa Annella, la Storia ha avuto in serbo un destino ben peggiore..."Il dipinto negato" è il romanzo storico sulla vita di Annella De Massimo (al secolo Annella De Rosa), la pittrice napoletana dall'incredibile talento, riconosciuto anche da artisti del calibro di Artemisia Gentileschi e Massimo Stanzione. Un talento insabbiato per secoli, dalla negazione della creatività femminile e dalla dirompenza del potere maschile che si macchia di terribili abusi, quelli subìti persino dalla Gentileschi della Scuola Caravaggesca, e ancor peggio dalla protagonista Diana.
Mitta. Storia di una capuzzella
Tina Cacciaglia
Libro: Libro in brossura
editore: Runa Editrice
anno edizione: 2016
pagine: 182
Perché le donne poste di fronte a un bivio scelgono l'una o l'altra via? Perché la strada che a una donna sembra l'unica da poter percorrere, per un'altra è assolutamente da evitare? Cosa muove le loro scelte d'amore e di vita? Queste sono alcune delle domande a cui la protagonista, Mitta, cerca di dare risposte. Anche lei è donna o meglio lo era, essendo morta di peste a Napoli nel 1656. Oggi di quel che fu Mitta non resta che la capuzzella, un teschio, uno dei tanti che riposano nell'ossario della Chiesa del Purgatorio ad Arco a Napoli, oggetto del culto delle anime pezzentelle. Nel doppio ruolo di autrice e defunta, Mitta tenta di comprendere e raccontare con ironia le scelte delle donne che in quasi quattro secoli sono scese nella cripta chiedendo alle anime del purgatorio un aiuto in cambio del refresco. Partendo dalle storie e dalle scelte di vita di talune di queste donne - l'ancella medievale, la prostituta della Rivoluzione Partenopea, la maestrina dell'Unità d'Italia, la borghese dell'epoca fascista, l'universitaria dei nostri giorni per citarne qualcuna - e attraversando vari periodi storici, Mitta finisce per narrare anche la propria vita e la sua non scelta.
Il sussurro di Vico Pensiero
Tina Cacciaglia
Libro: Libro in brossura
editore: Runa Editrice
anno edizione: 2013
pagine: 260
La signora della Marra. Storia di un processo in epoca angioina
Tina Cacciaglia, Marcella Cardassi
Libro: Libro in brossura
editore: Runa Editrice
anno edizione: 2013
pagine: 334
Nel 1283 il principe Carlo d'Angiò, vicario del re, diede il via a un processo che vide accusati i più alti notabili della sua corte. Questi uomini, responsabili delle finanze del regno, vennero accusati dal sovrano di abuso di potere, di concussione e di aver gravato sul popolo con una tale massiccia imposizione fiscale d'aver generato il malcontento, la rivolta dei Vespri siciliani e la discesa in guerra degli Aragonesi. Nel giro di una notte, in ogni città del regno, da Ravello a Barletta, da Napoli a Palermo scattarono gli arresti... Tra gli imputati, anche Ruggero della Marra, membro di uno tra i più potenti casati storici di Ravello, che con la sua famiglia e con gli uomini del casato di sua moglie, Chura Rufolo, gestisce fin dai tempi dell'imperatore Federico II di Svevia le finanze del regno, ricoprendo i più delicati incarichi. Come un fulmine, la macchina accusatoria del re angioino si abbatte sulle vite di Ruggero e dei suoi parenti e a Chura non restano che pochi giorni per scoprire la verità, cercare di salvare le vite, comprendere le oscure trame del potere che stanno tentando di strangolare il suo mondo.