fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Tiziano Inzerilli

Teoria dell'informazione e codici. Appunti dalle lezioni

Teoria dell'informazione e codici. Appunti dalle lezioni

Roberto Cusani, Tiziano Inzerilli

Libro: Libro in brossura

editore: Ingegneria 2000

anno edizione: 2007

pagine: 157

16,00

Teoria dell'informazione e codici

Teoria dell'informazione e codici

Roberto Cusani, Tiziano Inzerilli

Libro: Libro in brossura

editore: Ingegneria 2000

anno edizione: 2008

pagine: 212

23,00

Esercizi di teoria dell'informazione e codici

Esercizi di teoria dell'informazione e codici

Roberto Cusani, Tiziano Inzerilli

Libro: Libro in brossura

editore: Ingegneria 2000

anno edizione: 2007

pagine: 86

11,00

Esercizi di teoria dell'informazione e codici

Roberto Cusani, Tiziano Inzerilli

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Efesto

anno edizione: 2023

pagine: 90

La presente dispensa raccoglie le esercitazioni svolte per il corso di Teoria dell'Informazione e Codici I negli anni accademici 2005-2006 e 2006-2007, assieme ad alcuni testi di esami. Per ogni esercizio è presentato il testo e la soluzione punto per punto. I principali argomenti coperti dagli esercizi comprendono: la codifica di sorgente; la codifica di canale; i canali discreti. La dispensa include anche una appendice di approfondimento sul Secondo Teorema di Shannon e la funzione esponente di errore, introdotta da Gallager.
13,50 12,83

Teoria dell'informazione e codici

Roberto Cusani, Tiziano Inzerilli

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Efesto

anno edizione: 2023

pagine: 212

Il presente volume raccoglie gli appunti dalle lezioni svolte dal prof. Cusani e dalle esercitazioni svolte dall'ing. Inzerilli nell'ambito del corso di Teoria dell'Informazione e Codici I presso la Facoltà di Ingegneria dell'Università di Roma "Sapienza". Tale corso è rivolto agli studenti di Ingegneria delle Telecomunicazioni (terzo anno della laurea di primo livello), Ingegneria Elettronica (laurea specialistica), Ingegneria Informatica (laurea specialistica) e presuppone le conoscenze di base tipiche per i primi due anni di una laurea di primo livello nel settore dell'Ingegneria dell'Informazione. In particolare, si richiede che il lettore possieda i fondamenti delle telecomunicazioni ed abbia familiarità con gli strumenti essenziali dell'analisi matematica, del calcolo combinatorio e del calcolo delle probabilità, e della rappresentazione binaria dell'informazione.
22,00 20,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.