fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di V. Ugo

Saggio sull'architettura

Marc-Antoine Laugier

Libro: Libro in brossura

editore: Aesthetica

anno edizione: 2024

pagine: 204

Il Saggio sull’architettura di Laugier godette immediatamente di una vasta diffusione in tutta Europa. Del resto si tratta di un riferimento fondamentale per comprendere i modi del pensiero architettonico in un momento in cui si verificarono profonde mutazioni culturali e si assistette alla nascita dell’estetica in senso moderno. Laugier identifica il paradigma dell’architettura nel famoso archetipo della “capanna primitiva”, prodotto del rousseauiano uomo allo stato di natura e matrice originaria di ogni struttura architettonica. Sviluppando i suoi principi fondamentali, egli li articola progressivamente in una precisa metodologia e nella stessa descrizione di un grandioso progetto d’intervento per la città di Parigi, con notevoli intuizioni e proposte. Riflesso critico e penetrante della cultura illuministica, ricco di positive contraddizioni, il classico Saggio di Laugier ha il carattere di una preziosa testimonianza storica, che si raccomanda ancora oggi per il modello di costruzione teorica, mirante a un’esemplare chiarezza di rapporto fra proposizioni di principio, descrizione verbale e progettazione architettonica.
20,00 19,00

Sull'imitazione teatrale

Jean-Jacques Rousseau

Libro

editore: Alinea

anno edizione: 2006

pagine: 96

10,40 9,88

Lo spirito dell'architettura, o l'analogia di quest'arte con le nostre sensazioni

Lo spirito dell'architettura, o l'analogia di quest'arte con le nostre sensazioni

Nicolas Le Camus de Mézières

Libro: Libro in brossura

editore: Il Castoro

anno edizione: 2005

pagine: 166

Preceduto da un'introduzione di carattere teorico, questo saggio è una lunga e meticolosa descrizione del "come si progetta" un edificio a partire dalle idee estetiche di sensazione e di rappresentazione concettuale e assume quest'ultima come luogo privilegiato della formazione del progetto. La teorizzazione dell'autore è basata su un'esplicita analogia tra architettura e teatro e sull'idea che l'architettura debba appagare i sensi così come la mente. L'analisi dei temi teorici ed estetici dell'architettura sono affrontati con uno spirito critico che li rende attuali e ricchi di problematicità.
16,50

Saggio sull'architettura

Saggio sull'architettura

Marc-Antoine Laugier

Libro

editore: Aesthetica

anno edizione: 2002

pagine: 204

22,00

Laugier e la dimensione teorica dell'architettura

Laugier e la dimensione teorica dell'architettura

Libro

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 1993

pagine: 240

18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.