Libri di V. Vignoli
Una bicicletta per Piccolo Tigre
Janosch
Libro: Copertina morbida
editore: Logos
anno edizione: 2022
pagine: 48
Un giorno Piccolo Tigre disse a Piccolo Orso che aveva assolutamente bisogno di una bicicletta per fare curve acrobatiche in giro per il vicinato, viaggiare in Paesi lontani e andare a trovare la sua fidanzata Maia Papaia. "Non se ne parla nemmeno, è troppo pericoloso andare in bicicletta" ribatté Piccolo Orso. Piccolo Tigre era talmente triste che non aveva più voglia di mangiare, così Piccolo Orso decise di fare una colletta coinvolgendo Orso Del Bosco Grande e Grosso e Zia Oca e andò con loro in città a comprare una bicicletta per fare una sorpresa al suo amico... Acquistarono la formidabile Tigro-Ciclo completa di casco e tornarono a casa. Piccolo Tigre era fuori di sé dalla gioia! Balzò subito in sella ma... ahimè... per sei volte finì a gambe all'aria! E meno male che aveva il casco! A poco a poco, però, imparò a pedalare dritto e a fare anche le curve e fu pronto per andare a trovare la sua fidanzata che lo invitò a fare un giro in città. E lì il novello ciclista scoprì che aveva davvero molte cose da imparare... Età di lettura: da 4 anni.
I tre porcellini
Tony Ross
Libro
editore: Gallucci
anno edizione: 2019
pagine: 12
Riscopri le più belle fiabe classiche in una versione d'autore per i più piccoli. Età di lettura: da 3 anni.
Gatti d'autore
Libro: Copertina morbida
editore: Logos
anno edizione: 2017
pagine: 160
"Quale dono più grande dell'amore di un gatto?" chiedeva Dickens. Forse è proprio perché l'amore di un gatto è così difficile da conquistare che queste ammalianti creature ci affascinano tanto. Si dice che i gatti si siano addomesticati da soli. Quando gli uomini da nomadi divennero stanziali, non tardarono a prendere possesso del territorio. Del resto, è proprio il contesto domestico quello in cui i gatti sono più frequentemente ritratti nell'arte: la casa è il terreno comune di umani e felini. Questi curiosi animali sono le uniche creature domestiche che vanno e vengono a loro piacimento e che conducono segretamente una seconda vita di cui non sappiamo nulla, facendo ritorno a casa solo in cerca di cibo, riparo e (se siete dei veri privilegiati) il grembo confortevole di un umano su cui accoccolarsi. Questo comportamento all'apparenza mercenario è la chiave per spiegare il rapporto tutto speciale tra gatti e umani. Laddove, infatti, la maggior parte degli animali domestici dipende interamente dagli uomini, questo non vale per i gatti, e certe persone (invariabilmente non amanti dei gatti) faticano ad accettarlo. I gatti sono animali intelligenti e, come le eroine di Jane Austen, non è facile conquistarli. Sembra che queste creature adorino tenerci appesi a un filo, e ciò non fa che aumentarne il fascino. Come sintetizza efficacemente Hazel Nicholson, "Un gatto è un rompicapo senza possibilità di soluzione". Accompagnata da una serie di proverbi e citazioni sui gatti firmate da autori del calibro di Colette, Hemingway e Dickens, questa galleria di gatti nell'arte - sdraiati al sole, accoccolati, arruffati o sornioni - raccoglie illustrazioni e dipinti firmati da artisti di tutto il mondo, tra cui Lucian Freud, Francisco Goya, Franz Marc, Paul Klee, Andy Warhol, ma anche Edouard Manet e Leonardo da Vinci. Tra un'immagine e l'altra, brevi testi raccontano aneddoti sugli autori e forniscono informazioni sul più sfuggente degli animali domestici, mostrandone tutta la bellezza, l'eleganza e l'alterigia.
Ci vuole un libro. Crea, gioca e divertiti con la carta
Clare Youngs
Libro: Libro in brossura
editore: Terre di Mezzo
anno edizione: 2015
pagine: 126
Fantasiosi scenari pop-up, biglietti di auguri, bellissime decorazioni per la casa, animali, burattini... Fra le pagine di vecchi giornali, di libri rovinati o non più d'interesse, si nascondono tesori sorprendenti. Per portarli alla luce bastano colla, forbici e pochi altri semplici materiali. Un modo originale di sperimentare la propria creatività, regalando alla carta stampata nuova vita e nuova meraviglia.
Il cane che mangiò la sua ombra
Quirarte Fer
Libro: Libro rilegato
editore: Bibliolibrò
anno edizione: 2015
pagine: 20
È possibile per un cane giocherellone mangiare la propria ombra? Con l'aiuto del sole, la luna e le stelle condividono con questo cane un viaggio colorato nell'immaginazione. Età di lettura: da 4 anni.
Cacciatori di ricette e giramondo. I 75 piatti imperdibili secondo Foodspotting
April V. Walters
Libro: Copertina morbida
editore: Terre di Mezzo
anno edizione: 2014
pagine: 160
Forchette curiose, questo taccuino è quello che fa per voi. Foodspotting, la community internazionale di amanti del cibo, ha scelto i 75 piati! che non potete perdere se volete fregiarvi del titolo di "cacciatori di ricette". Dai ramen giapponesi agli alfajor argentini, dal boxty irlandese al paste brasiliano. Un viaggio alla ricerca di gusti nuovi, in giro per il mondo o sulle tavole straniere della vostra città, per scoprire sapori inediti da catalogare come un vero esploratore e condividere poi con gli amici.
Il bosco degli animali di cartone. 35 progetti facili e divertenti
Clare Youngs
Libro: Libro in brossura
editore: Terre di Mezzo
anno edizione: 2014
pagine: 126
Forbici e cartoncino colorato, (meglio se di riciclo): basta davvero poco per dare vita a un intero bosco con tutti i suoi abitanti! Dallo scoiattolo al lupo, dall'alce al riccio, senza dimenticare uccellini, insetti e creature dello stagno... Grazie alla tecnica a incastro, le "sculture" non richiedono colle e sono facili e veloci da montare, resistenti e originali. Un passatempo creativo, ecologico ed economico, per costruire simpatici compagni di gioco e conoscere meglio gli animali e la natura.
I regali della natura. Creare e divertirsi con semi, fiori, foglie, legno e tanto altro ancora
Helena Arendt
Libro: Libro in brossura
editore: Terre di Mezzo
anno edizione: 2014
pagine: 191
La natura ci offre infiniti tesori che con un pizzico di creatività possiamo trasformare in bellissimi oggetti, per noi o da regalare: erbe e frutti sono ingredienti speciali per oli, succhi e inchiostri colorati; ciottoli, bacche e cortecce danno vita a sculture e disegni unici e irripetibili; fiori e petali decorano e profumano una saponetta, ma diventano anche un portalume o una ghirlanda... Tanti progetti e idee adatti a grandi e bambini, per liberare la fantasia in modo originale e divertente. Età di lettura: da 8 anni.