Libri di Valentina Filidei
Ferite d'anima
Sandra Bucci
Libro: Libro in brossura
editore: Tagete
anno edizione: 2019
pagine: 92
"Quando poi, come nel caso di questo volume di Sandra Bucci, ai versi vengono associate le pitture, il libro diventa un catalogo d’arte poetico: un intersecarsi continuo di parole e segni, di musica e immagini, di suoni e colori in una “corrispondenza di amorosi sensi” di foscoliana memoria. I quadri di Grazia Taliani, diventano la cornice ideale per le ferite d’anima della poetessa Bucci. Il titolo appunto, Ferite d’anima, spiega in maniera molto esplicita che cosa rappresentano le poesie per l’autrice: segni indelebili della sua interiorità. Ogni poesia, direi ogni verso, rimane scolpito così che permette a Sandra di conoscersi meglio e a noi lettori di entrare in sintonia con la voce poetica." (Dall'introduzione di Valentina Filidei)
Un comunista al servizio della gente. Settant'anni di impegno politico
Adriano Sartini
Libro: Libro in brossura
editore: Tagete
anno edizione: 2017
pagine: 104
"Possiamo dire che Adriano Sartini sia 'memoria vivente' della fatica e delle sofferenze del nostro popolo per la riconquista della libertà e della democrazia, per l'emancipazione degli ultimi. Una vita intera spesa in difesa dei diritti dei lavoratori, in qualunque circostanza. Nel libro si percepisce l'attaccamento alla libertà e alla giustizia che ha sempre guidato i suoi passi. È una ricchezza di esperienze da trasmettere ai giovani in questo nostro tempo così pieno di insidie e di rischi." (Enrico Rossi Presidente Regione Toscana)
Il Palazzo Pretorio di Pontedera
Christian Ristori, Valentina Filidei, Alessandro Lo Bartolo, Michele Quirici, Michela Vivaldi
Libro: Libro in brossura
editore: Tagete
anno edizione: 2017
pagine: 328
La storia di Palazzo Pretorio di Pontedera dalla costruzione fino ai giorni nostri.
«Era» il 4 Novembre 1966. Cinquant'anni dall'alluvione a Pontedera
Libro: Libro in brossura
editore: Tagete
anno edizione: 2016
pagine: 416
Un libro che raccoglie oltre 500 immagini e documenti inediti e che ripercorre la storia di quel terribile giorno attraverso le testimonianze di alcuni protagonisti, senza dimenticare una riflessione sul rischio idrogeologico della zona di Pontedera.
Pontedera città dei motori e dell'innovazione. Dai dirigibili ai robot. La storia dell'Istituto di BioRobotica della Scuola Superiore Sant'anna
Valentina Filidei, Michele Quirici, Enza Spadoni
Libro: Libro in brossura
editore: Tagete
anno edizione: 2015
pagine: 472
Che cosa hanno in comune Carlo Matteucci, Enzo Ferrari, Umberto Nobile, Corradino d'Ascanio e Paolo Dario? Esiste un angolo di Toscana che li ha accolti tutti e che è stato testimone delle loro invenzioni e delle loro innovazioni: Pontedera. Il libro di Tagete Edizioni ripercorre la storia delle innovazioni a Pontedera partendo dal XIX secolo per arrivare ad oggi. Il volume è arricchito da una lunga intervista di Piero Angela a Paolo Dario, direttore dell'Istituto di BioRobotica.
Il Teatro Comunale di Fauglia (1852-2014)
Michele Quirici, Valentina Filidei
Libro: Libro in brossura
editore: Tagete
anno edizione: 2015
pagine: 344
Frutto di un'importante ed accurata ricerca, il libro racconta la storia del teatro attraverso 350 pagine ricche di documenti storici e fotografie. Archivi pubblici e privati sono stati studiati e consultati per ricostruire il più dettagliatamente possibile la storia di un teatro che affonda le sue origini nella metà del XIX secolo quando era ancora Logge di mercato. La storia si snoda poi attraverso il XX secolo quando prima ospita compagnie teatrali e spettacoli, poi il cinema e i veglioni.