Libri di Valeria Checconi
Via degli Oleandri
Valeria Checconi
Libro: Libro in brossura
editore: Gambini Editore
anno edizione: 2022
pagine: 92
Ricordi, pensieri, emozioni che vengono da lontano. Nello snodarsi di avvenimenti, in una danza leggera di luoghi e persone, trascendono la sfera più intima fino a farsi specchio di un sostrato sociale mosso dal desiderio del progresso, di riscatto dal giogo del servilismo e della povertà. Ricordi emersi con prepotenza, intensi e delicati allo stesso tempo, desiderosi di una seconda vita in quanto preziosi testimoni di affetti, giochi, usanze e riti antichi che, liberati dal tempo, si sono fatti nuvole che salgono e si raccontano in quella striscia di fuoco all’orizzonte.
Alfonso Leonetti Lev Trotsky. Carteggio 1930-1937. Alle origini del trotskismo italiano e internazionale
Valeria Checconi, Ferruccio Fabilli
Libro
editore: Gambini Editore
anno edizione: 2020
"Questo pregevole corposo Carteggio che i lettori hanno tra le mani, curato da Valeria Checconi e Ferruccio Fabilli, costituisce un’indubbia fonte primaria e un tassello fondamentale non solo per la ricostruzione delle intricate vicende novecentesche del trotskismo italiano e internazionale, ma anche per quelle più ampie e generali del movimento comunista. E merita un posto di rilievo nella nutrita storiografi a specialistica sull’argomento. D’altronde le cesure estreme della corrispondenza, 1930-1937, racchiudono snodi cruciali sullo scenario geopolitico globale, con l’Europa in fiamme e sull’orlo del baratro.”

