fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Valeria Pompejano

Vivrò l'amore degli altri. Lasciatelo parlare. Volume Vol. 1

Jean Cayrol

Libro: Libro in brossura

editore: Marietti 1820

anno edizione: 2024

pagine: 184

"Lasciatelo parlare" è il primo capitolo della trilogia "Vivrò l’amore degli altri" che Cayrol compose tra il 1946 e il 1950 dopo la sua esperienza di deportato nel campo di concentramento di Mauthausen. Si tratta, per dirla con Barthes, della storia «non di un uomo o di un avvenimento, ma di una durata». Quella che segna il ritorno alla vita, la rinascita di chi, come Lazzaro, non è sopravvissuto alla morte, ma dalla morte è dovuto risorgere. Un capolavoro della letteratura concentrazionaria, esistenzialista e d’avanguardia francese, una trilogia che in Italia attende di essere conosciuta, esplorata, amata.
19,00 18,05

Il romanzo della distanza. Voci dell'Altrove nel romanzo francese e francofono del Novecento

Il romanzo della distanza. Voci dell'Altrove nel romanzo francese e francofono del Novecento

Valeria Pompejano

Libro: Libro rilegato

editore: Biblink

anno edizione: 2018

pagine: 252

L’elemento che accumuna i testi scelti per questa raccolta è la curiosità dell’autrice, costantemente tesa a snidare un elemento prossimo, comune, domestico a dispetto dell’evidente distanza che al primo impatto poteva renderne ostile l’approccio. Ma è noto in quale misura il termine latino hostis contenga i concetti ambigui di ostilità e di ospitalità, inglobi lo straniero e il nemico per legarli a tal punto da far pensare che non possa sussistere vera ospitalità se non nell’accoglimento dell’estraneo, del radicalmente Altro. Questo volume si attesta dunque nel segno dell’ospitalità come atto di riconoscimento dell’alterità, fattore dinamico di conoscenza e di crescita culturale. Affrontare il diverso, anche e perfino negli studi letterari, ricostruirsi nella vitalità del differenziale, continua a essere il movente primo di uno sforzo costante di costituire, esplorandolo, quel comune spazio discorsivo nel quale è dato riconoscere l’idea di accoglienza.
26,00

Il romanzo epistolare in Francia nel Settecento

Il romanzo epistolare in Francia nel Settecento

Delia Gambelli, Letizia Norci Cagiano, Valeria Pompejano

Libro: Libro in brossura

editore: Biblink

anno edizione: 2008

pagine: 204

20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.