Libri di Valerio Ceva Grimaldi
Naples insolite et secrète
Valerio Ceva Grimaldi, Maria Franchini
Libro: Libro in brossura
editore: Jonglez
anno edizione: 2023
pagine: 432
I resti di un acquedotto romano in un sotterraneo, un rarissimo e spettacolare esempio settecentesco di casino di caccia ancora esistente nell'area urbana, il più piccolo "museo della tipografia" del mondo, i depositi segreti del Museo archeologico nazionale, il forno dove fu cotta la prima pizza Margherita a Capodimonte, un teschio "con le orecchie", un antro dove si fondono i metalli, una mazzarella da non sfruculiare, il più grande orto sociale urbano d'Italia, uno spettacolare salone privato affrescato, una comunità di frati che dal 1976 vive in alcune vecchie carrozze ferroviarie, collezioni private rare e di pregio, una torretta greca in un teatro, un singolarissimo orologio che misura l'equazione del tempo, la scala di un palazzo interamente scavata nel tufo, una traversata in zattera a 20 metri sotto la città… Lontano dalla folla e dagli abituali cliché, Napoli conserva tesori nascosti che rivela solo ai suoi abitanti più curiosi e ai viaggiatori che sanno abbandonare i soliti itinerari. Una guida per quanti credevano di conoscere bene Napoli o anche solo per chi desidera scoprirne il volto nascosto.
Verborgenes Neapel
Valerio Ceva Grimaldi, Maria Franchini
Libro: Libro in brossura
editore: Jonglez
anno edizione: 2023
pagine: 432
I resti di un acquedotto romano in un sotterraneo, un rarissimo e spettacolare esempio settecentesco di casino di caccia ancora esistente nell'area urbana, il più piccolo "museo della tipografia" del mondo, i depositi segreti del Museo archeologico nazionale, il forno dove fu cotta la prima pizza Margherita a Capodimonte, un teschio "con le orecchie", un antro dove si fondono i metalli, una mazzarella da non sfruculiare, il più grande orto sociale urbano d'Italia, uno spettacolare salone privato affrescato, una comunità di frati che dal 1976 vive in alcune vecchie carrozze ferroviarie, collezioni private rare e di pregio, una torretta greca in un teatro, un singolarissimo orologio che misura l'equazione del tempo, la scala di un palazzo interamente scavata nel tufo, una traversata in zattera a 20 metri sotto la città… Lontano dalla folla e dagli abituali cliché, Napoli conserva tesori nascosti che rivela solo ai suoi abitanti più curiosi e ai viaggiatori che sanno abbandonare i soliti itinerari. Una guida per quanti credevano di conoscere bene Napoli o anche solo per chi desidera scoprirne il volto nascosto.
Secret Naples
Valerio Ceva Grimaldi, Maria Franchini
Libro: Libro in brossura
editore: Jonglez
anno edizione: 2023
pagine: 432
I resti di un acquedotto romano in un sotterraneo, un rarissimo e spettacolare esempio settecentesco di casino di caccia ancora esistente nell'area urbana, il più piccolo "museo della tipografia" del mondo, i depositi segreti del Museo archeologico nazionale, il forno dove fu cotta la prima pizza Margherita a Capodimonte, un teschio "con le orecchie", un antro dove si fondono i metalli, una mazzarella da non sfruculiare, il più grande orto sociale urbano d'Italia, uno spettacolare salone privato affrescato, una comunità di frati che dal 1976 vive in alcune vecchie carrozze ferroviarie, collezioni private rare e di pregio, una torretta greca in un teatro, un singolarissimo orologio che misura l'equazione del tempo, la scala di un palazzo interamente scavata nel tufo, una traversata in zattera a 20 metri sotto la città… Lontano dalla folla e dagli abituali cliché, Napoli conserva tesori nascosti che rivela solo ai suoi abitanti più curiosi e ai viaggiatori che sanno abbandonare i soliti itinerari. Una guida per quanti credevano di conoscere bene Napoli o anche solo per chi desidera scoprirne il volto nascosto.
Napoli insolita e segreta
Valerio Ceva Grimaldi, Maria Franchini
Libro: Libro in brossura
editore: Jonglez
anno edizione: 2022
pagine: 425
I resti di un acquedotto romano in un sotterraneo, un rarissimo e spettacolare esempio settecentesco di casino di caccia ancora esistente nell’area urbana, il più piccolo “museo della tipografia” del mondo, i depositi segreti del Museo archeologico nazionale, il forno dove fu cotta la prima pizza Margherita a Capodimonte, un teschio “con le orecchie”, un antro dove si fondono i metalli, una mazzarella da non sfruculiare, il più grande orto sociale urbano d’Italia, uno spettacolare salone privato affrescato, una comunità di frati che dal 1976 vive in alcune vecchie carrozze ferroviarie, straordinarie biblioteche sconosciute anche ai napoletani, i resti di un’antica casa chiusa, ipogei ellenistici unici al mondo, una Vespa da guerra con il cannone, collezioni private rare e di pregio, una torretta greca in un teatro, un singolarissimo orologio che misura l’equazione del tempo, la scala di un palazzo interamente scavata nel tufo, una traversata in zattera a 20 metri sotto la città... Lontano dalla folla e dagli abituali cliché, Napoli conserva tesori nascosti che rivela solo ai suoi abitanti più curiosi e ai viaggiatori che sanno abbandonare i soliti itinerari. Una guida per quanti credevano di conoscere bene Napoli o anche solo per chi desidera scoprirne il volto nascosto.
Secret Naples
Valerio Ceva Grimaldi, Maria Franchini
Libro: Libro in brossura
editore: Jonglez
anno edizione: 2018
pagine: 427
Secret Campania. Capri, Pompeii, Vesuvius, Amalfi coast and surrounding area
Maria Franchini, Valerio Ceva Grimaldi
Libro: Libro in brossura
editore: Jonglez
anno edizione: 2018
pagine: 283
Campanie insolite et secrète. Capri, Pompéi, Vésuve, Côte amalfitaine et alentours
Maria Franchini, Valerio Ceva Grimaldi
Libro: Libro in brossura
editore: Jonglez
anno edizione: 2018
pagine: 285
Campania insolita e segreta
Valerio Ceva Grimaldi, Maria Franchini
Libro: Copertina morbida
editore: Jonglez
anno edizione: 2018
pagine: 285
Una lastra marmorea che trasuda due volte l'anno, un'eccezionale escursione subacquea fra i mosaici e i resti di un'antica città romana, uno spettacolare anfiteatro popolato da spettatori di pietra, tradizioni pagane mai scomparse, il più grande incensiere del mondo, una sublime biblioteca nascosta in un monastero, l'impronta dei battiti d'ali dell'arcangelo san Michele, i flagellanti di un rito penitenziale fuori dal comune, incredibili obelischi giganti portati a spalla in processione, i vasi delle Nozze di Cana in un santuario sconosciuto, affreschi eccezionali straordinari e ignorati... Lontano dalla folla e dai cliché, la Campania possiede, dall'entroterra alle coste, uno dei patrimoni culturali più ricchi d'Italia. A poca distanza dai siti di fama mondiale come Sorrento, la costiera Amalfitana, Pompei, il Vesuvio, Caserta o Napoli, questa stupenda regione cela tesori sorprendenti che si rivelano solo a chi desidera allontanarsi dai soliti itinerari e agli abitanti più curiosi. Una guida per chiunque creda di conoscere bene la Campania o per chi volesse scoprire il volto nascosto di questa regione.
Vienna insolita e segreta
Michaela Lindinger
Libro: Libro in brossura
editore: Jonglez
anno edizione: 2018
pagine: 477
Un magnifico palazzo privato che può essere visitato su prenotazione, una mummia di coccodrillo in una biblioteca privata, una casa di cioccolato, un soffitto alchemico a Schönbrunn, una delle più belle farmacie del mondo, un’eccezionale chiesa in stile Art Nouveau, la tomba di un pesce che si sarebbe convertito all’ebraismo, un museo jazz nei bagni pubblici, una discarica pubblica che si può visitare come se fosse un museo, il più antico organo di Vienna nascosto dietro un dipinto, un’imperatrice in abito da monaca, il mistero del simbolo 05, un sesso maschile scolpito discretamente nella cattedrale di Vienna, un sorprendente museo privato del biliardo, un incredibile bouquet in cui ogni fiore è in realtà costituito da numerose ali di farfalle, una fonte d’acqua che permette di vedere per un minuto i numeri del Lotto, un sotterraneo collegato al campo di Mauthausen dove è stato costruito il primo aereo a reazione al mondo, uno storico «Hotel dell’amore» di grande fascino... Una guida per chi pensava di conoscere Vienna o per coloro che desiderano scoprire l’altro volto della città.
Naples insolite et secrète
Valerio Ceva Grimaldi, Maria Franchini
Libro: Libro in brossura
editore: Jonglez
anno edizione: 2018
pagine: 432
Un meraviglioso teatrino privato, il più piccolo “museo della tipografia” del mondo, i depositi segreti del Museo archeologico nazionale, il forno dove fu cotta la prima pizza Margherita a Capodimonte, un teschio “con le orecchie”, il sontuoso dal quale Garibaldi salutò la folla, una comunità di frati che dal 1976 vive in alcune vecchie carrozze ferroviarie, una stupefacente scalinata nascosta in un antico edificio, straordinarie biblioteche sconosciute anche ai napoletani, i resti di un'antica casa chiusa, ipogei ellenistici unici al mondo, una Vespa da guerra con il cannone, collezioni private rare e di pregio, una torretta greca in un teatro, un singolarissimo orologio che misura l'equazione del tempo, la scala di un palazzo interamente scavata nel tufo, una traversata in zattera a 20 metri sotto la città... Lontano dalla folla e dagli abituali cliché, Napoli conserva tesori nascosti che rivela solo ai suoi abitanti più curiosi e ai viaggiatori che sanno abbandonare i soliti itinerari. Una guida per quanti credevano di conoscere bene Napoli o anche solo per chi desidera scoprirne il volto nascosto.
Napoli insolita e segreta
Valerio Ceva Grimaldi, Maria Franchini
Libro: Libro in brossura
editore: Jonglez
anno edizione: 2017
pagine: 432
Un meraviglioso teatrino privato, il più piccolo “museo della tipografia” del mondo, i depositi segreti del Museo archeologico nazionale, il forno dove fu cotta la prima pizza Margherita a Capodimonte, un teschio “con le orecchie”, il sontuoso dal quale Garibaldi salutò la folla, una comunità di frati che dal 1976 vive in alcune vecchie carrozze ferroviarie, una stupefacente scalinata nascosta in un antico edificio, straordinarie biblioteche sconosciute anche ai napoletani, i resti di un'antica casa chiusa, ipogei ellenistici unici al mondo, una Vespa da guerra con il cannone, collezioni private rare e di pregio, una torretta greca in un teatro, un singolarissimo orologio che misura l'equazione del tempo, la scala di un palazzo interamente scavata nel tufo, una traversata in zattera a 20 metri sotto la città... Lontano dalla folla e dagli abituali cliché, Napoli conserva tesori nascosti che rivela solo ai suoi abitanti più curiosi e ai viaggiatori che sanno abbandonare i soliti itinerari. Una guida per quanti credevano di conoscere bene Napoli o anche solo per chi desidera scoprirne il volto nascosto.