Libri di Valerio Lazzaretti
I ribelli della collina. Biografia di una banda di punk (Roma, 1980-1987)
Valerio Lazzaretti
Libro: Copertina morbida
editore: Red Star Press
anno edizione: 2021
pagine: 512
"Probabilmente gli anni Ottanta restano il periodo meno compreso della storia italiana contemporanea. Travolti dall'avvento della televisione privata e dagli inni all'individualismo esasperato, vengono prevalentemente raccontati come anni in cui il fermento delle piazze finì per essere rinchiuso nei centri commerciali e nei fast food. Il libro di Valerio Lazzaretti racconta un'altra storia. Una lunga avventura nell'underground romano che parla di violenza nelle strade, di rifiuto del bigottismo imperante e di una ribellione per nulla intenzionata a erigere steccati tra la musica rigorosamente punk e la politica di estrema sinistra, tra uno stile ostinatamente provocatorio e la volontà di esprimere una ribellione tanto esistenziale quanto sociale. Protagonisti assoluti del racconto, i membri di una banda di punk romani - i famigerati Los - capaci di attraversare tutti gli anni Ottanta tra concerti epici e risse con i fasci, viaggi più o meno lisergici e impegno nelle lotte condotte dai lavoratori. Il risultato è una Roma diversa, vitale, a tratti selvaggia, di sicuro mai raccontata". Prefazione di Simone Lucciola.
Valerio Verbano. Ucciso da chi, come, perché
Valerio Lazzaretti
Libro: Libro in brossura
editore: Odradek
anno edizione: 2011
pagine: 464
Il libro, attraverso l'analisi di interrogatori, verbali, sentenze, documenti e libri prodotti dai neofascisti, ricostruisce e radiografa tutto quel che si mosse a destra tra la fine degli anni '70 e l'inizio degli '80 riuscendo a connettere gruppi, figure, mitologie anche differenti, a far luce sul proliferare di sigle sempre nuove e rivendicazioni multiple ideate per depistare, creare confusione, mimetizzarsi e cercare di parificare destra e sinistra. Segue dei fili, l'autore, compone pezzi di puzzle, e infine qualcosa si capisce: ci sono individui, armi, identikit, formule retoriche che ritornano, un cumulo di indizi per contribuire fare chiarezza sulla morte di Valerio Verbano, ucciso il 22 febbraio 1980 nella sua abitazione, davanti ai suoi genitori legati e imbavagliati.

