Libri di Vernor Vinge
Tutti i racconti
Vernor Vinge
Libro: Copertina morbida
editore: Nord
anno edizione: 2007
pagine: 358
Questo testo è un'antologia rappresentativa della produzione di Vernor Vinge; illustra lo spirito con cui è stata composta: idee originali per la fantascienza, sviluppate con capacità narrativa.
Universo incostante
Vernor Vinge
Libro: Copertina morbida
editore: Nord
anno edizione: 2007
pagine: 545
Come sarebbe un universo in cui le leggi fisiche non fossero costanti? Ecco la premessa di questo romanzo, fondato sull'ipotesi che la nostra galassia sia divisa in quattro zone. Nelle due più interne, la velocità della luce è un limite invalicabile e lo sviluppo di civiltà progredite risulta possibile soltanto in quella più esterna: la cosiddetta zona "lenta", che comprende la Terra. Oltre quest'ultima si apre una dimensione assai vasta, dove la velocità della luce non è più assoluta e la civiltà è avanzatissima. Infine c'è una zona "trascendente", dai contorni indefiniti. E proprio all'interno di questa zona una civiltà interstellare scopre un pianeta-archivio, ricettacolo di conoscenze illimitate, ma anche sede di una perversa entità che, dopo milioni di anni, viene riattivata e scatena il suo potere distruttivo su migliala di mondi. Soltanto un'astronave sfugge all'apocalisse e si dirige verso l'unico pianeta in cui si potrà elaborare una difesa per evitare la distruzione dell'universo...
Tutti i racconti. Volume 1
Vernor Vinge
Libro: Copertina morbida
editore: Nord
anno edizione: 2006
pagine: 378
Lo scrittore riunisce qui i suoi racconti brevi in volume. È un'antologia rappresentativa della produzione di Vernor Vinge, ne contiene le originali creazioni e illustra lo spirito con cui è stata composta: idee originali per la fantascienza, sviluppate con capacità narrativa. Questo volume desidera soddisfare tutti i lettori che apprezzano il "sense of wonder" della fantascienza creativa.
I simulacri
Vernor Vinge
Libro: Copertina morbida
editore: Delos Books
anno edizione: 2005
pagine: 125
La protagonista di questo inquietante romanzo di Vinge, con il quale l'autore ha vinto il Premio Hugo 2004, è una ragazza al primo giorno di lavoro presso una società della Silicon Valley. Seduta davanti al computer, si imbatte in una e-mail che, apparentemente uno scherzo, le rivela invece una drammatica verità: lei, come tutti gli altri impiegati, non è un essere umano bensì una simulazione virtuale che lavora senza averne coscienza, da centinaia d'anni, e ogni sera viene riprogrammata. Gli scopi della società appaiono fin troppo chiari: far lavorare personaggi virtuali a una velocità di milioni di volte superiore a quella degli uomini. Ma non tutto andrà come previsto...
I premi Hugo 2002
Michael Swanwick, Vernor Vinge, Ted Chiang
Libro
editore: Nord
anno edizione: 2003
pagine: 158
Questo libro raccoglie i tre migliori racconti di fantascienza usciti nel 2001, prima selezionati da una grandissima giuria internazionale tra i quindici finalisti al premio Hugo e successivamente vincitori di quello che è considerato l'Oscar della narrativa avveniristica. Le tre opere vincitrici sono: "Il tempo veloce di Fairmond High" di Vernor Vinge, "L'inferno in assenza di Dio" di Ted Chiang e "Il cane che diceva bow-bow" di Michael Swanwick.
Il vero nome
Vernor Vinge
Libro
editore: Nord
anno edizione: 2003
pagine: 140
Roger Pollack è un'affermato scrittore, ma è contemporaneamente "Mr. Slyppery", noto hacker ricercato dagli agenti federali per crimini informatici. Pollack, però, deve aver commesso un errore, e il suo segreto più importante, il suo "Vero Nome", la sua identità nel mondo reale, è stato scoperto. Così, quando una delegazione di agenti federali si presenta alla porta della sua villetta, Pollack apprende immediatamente lo scopo della loro visita: se non vuole finire in galera dovrà aiutarli a scoprire chi o cosa sta manipolando con notevole sottigliezza un gran numero di data-base governativi. Per far ciò dovrà fungere da spia per i federali all'interno del gruppo di hacker di cui fa parte.