Libri di Vincenzo Cirneco
Homo faber (industria e tecne)
Vincenzo Cirneco, Danilo Tacchino
Libro: Libro in brossura
editore: Hogwords
anno edizione: 2018
pagine: 186
Il relitto delle spezie
Vincenzo Cirneco
Libro: Libro in brossura
editore: Montag
anno edizione: 2019
pagine: 388
Un thriller storico che parte da più di 2000 anni fa e va: dai primi insediamenti degli etruschi, alla metà dell'anno 1990. Anno in cui l'archeologo torinese Vittorio Bracco, si immerge nel Tirreno alla ricerca del relitto del Pozzino. Il ritrovamento di misteriosi reperti dalle inspiegabili proprietà, suscita l'interesse di loschi personaggi, tanto che Bracco dovrà barcamenarsi in una vicenda che avrà tutti i risvolti di un intrigo internazionale. Tra realtà e finzione, Cirneco narra gli sviluppi di una reale immersione di archeologia subacquea alla quale prese parte personalmente. La nave delle spezie - o relitto del Pozzino - fu la vera protagonista, insieme alla straordinaria inspiegabilità dei suoi reperti.
Il porto scomparso degli etruschi
Vincenzo Cirneco
Libro: Libro in brossura
editore: Montag
anno edizione: 2014
pagine: 309
Nel Golfo di Baratti viene rinvenuto il ceppo in piombo di una grossa àncora romana. Una famiglia di rigattieri scopre un'antica mappa del territorio di Baratti disegnata da un cartografo franco-britannico. Cosa nasconde l'antro sotterraneo nel quale si trova parte di un molo o banchina d'ormeggio? L'antica diatriba rinfocola: esiste un porto della famosa città etrusca di Populonia in un bacino artificiale nel Golfo di Baratti? Starà ai protagonisti di questo avvincente romanzo trovare la risposta, ma quando compare un sarcofago egizio con all'interno un disco di un metallo sconosciuto, capiranno come le cose non sono ciò che sembrano.
Il signore dei sepolcri
Vincenzo Cirneco
Libro: Libro in brossura
editore: Montag
anno edizione: 2008
pagine: 333
Una tomba principesca intatta. Un antico codice etrusco. Un sepolcro nel quale accadono fatti strani. È un compito davvero arduo quello che attende l'archeologo Vittorio Bracco e la sua lotta contro il tempo nel tentativo di riannodare le fila di un mistero che si perde nei secoli, tra forze dell'ordine fin troppo ligie al dovere, bracconieri in agguato, tombaroli clandestini e un'immane esplosione che annienta parte del monumento funebre e, forse, la traccia che potrebbe collegare la cultura etrusca ad Atlantide.