fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Virgilio Dominici

Una finestra aperta sulla nostra storia. Una domenica del mese di giugno 1944

Virgilio Dominici

Libro: Libro in brossura

editore: EBS Print

anno edizione: 2024

pagine: 116

I racconti di Virgilio ci provengono da un punto di osservazione privilegiato; ci provengono da un uomo che è nipote di chi è stato tra i primi iscritti a Partito Comunista d'Italia (sezione dell'Internazionale di Lenin) nel 1921 e figlio di un militante comunista che si è opposto al fascismo durante il ventennio della dittatura e poi ha preso parte attiva alla Resistenza e alle lotte per il lavoro e la democrazia nel secondo dopoguerra. La biografia della sua famiglia ci permette di fare un confronto fra diversi modi di fare politica, fra diversi modelli di partito. Virgilio Dominici, classe 1937, ha iniziato la sua militanza nel partito comunista verso la metà degli anni '60.
21,00 19,95

Maremma briganti e braccianti. Il medioevo nel XX secolo. Memorie di fatti, misfatti, luoghi e personaggi dall'esperienza diretta dell'autore

Maremma briganti e braccianti. Il medioevo nel XX secolo. Memorie di fatti, misfatti, luoghi e personaggi dall'esperienza diretta dell'autore

Virgilio Dominici

Libro: Libro in brossura

editore: Cesare Moroni Editore

anno edizione: 2017

pagine: 128

Un racconto di vita vissuta attraverso il quale l’autore, dall’alto dei suoi novant’anni, ci fa rivivere alcuni importanti, quanto drammatici, momenti storici che hanno scandito la vita della Maremma. Ricordi e considerazioni si fondono in un unicum antropologico e sociale che trascende da qualsiasi supponibile forma malinconica, per esprimersi piuttosto attraverso la cura di quelle molteplici cicatrici e ferite ancora paradossalmente aperte, che, nonostante il tempo trascorso, sono ancora lì, bene in vista, sulla pelle dell’autore. Anch’egli, come tanti altri giovani braccianti, cercava di sbarcare il lunario, e per farlo era costretto a catapultarsi in situazioni devastanti, che, tra ignoranza ed analfabetismo, avrebbero potuto mettere a dura prova l’esistenza di chiunque vi ci si fosse trovato in mezzo. Virgilio Dominici, in definitiva, con questo libro ci propone una ricerca di difficilissima realizzazione, narrando cose sulle quali, specialmente in un contesto storico come quello contemporaneo, dovremmo riflettere profondamente, se non altro per apprezzare il lavoro ed i sacrifici di tutti coloro che hanno posto le basi per la nostra modernità.
13,50

Giulio Cesare e Ottaviano Augusto

Giulio Cesare e Ottaviano Augusto

Virgilio Dominici

Libro: Libro in brossura

editore: BooksprintEdizioni

anno edizione: 2013

pagine: 170

14,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.