Libri di Virgilio Giacchetto
L'estate di Albina
Virgilio Giacchetto
Libro
editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti
anno edizione: 2018
pagine: 176
La storia narrata da Pietro in una sera dall'atmosfera autunnale si svolge in un paese fuori mano, non lontano dal confine con la Francia. È uno di quei posti per chi non cerca nuovi luna-park fra le montagne, né esperienze estreme. Nell'osteria, tra i profumi e i sapori di un tempo passato, il vecchio guardiacaccia sta per svelare vicende accadute in una valle sperduta. In una sola estate, un intreccio di accadimenti avranno il potere di condizionare l'intera esistenza dell'anziano montanaro. «Il tempo scorre in una sola direzione, come l'acqua dei torrenti: le occasioni perdute una volta, sono perdute per sempre». Il rapporto con la natura selvaggia e il mondo degli animali fa da sfondo al lungo racconto, in costante equilibrio tra leggenda e realtà. Un racconto che cattura, addentrandosi tra i misteri insondabili della mente. Tra i misteri della vita.
Due notti di ghiaccio nel parco del Gran Paradiso
Virgilio Giacchetto
Libro: Copertina morbida
editore: Priuli & Verlucca
anno edizione: 2007
pagine: 96
Spesso i libri di montagna trattano di avvenimenti eclatanti o di scalate estreme dove emergono individualità che non conoscono limiti nella abusata "sfida con se stessi". La realtà invece è fatta di persone che hanno vissuto e vivono a contatto della natura e della montagna per scelta o per l'inevitabile fluire del loro destino. È fra queste esistenze vissute un po' "ai margini" che si svolge la storia tracciata in questo racconto. Attraverso la descrizione di avvenimenti accaduti all'interno del Parco Nazionale del Gran Paradiso, l'autore ha voluto raccontare la non facile vita dei guardaparco di un tempo e gli aspetti di un lavoro duro ma pieno di fascino e di valore sociale.

