Libri di Virginia Monteforte
Quando la notte apre gli occhi
Immanuel Mifsud
Libro: Libro in brossura
editore: emuse
anno edizione: 2025
pagine: 224
«È ora. Per te è ora di andare a dormire, di lasciarti penetrare dalla notte, stordire, vincere. Morfeo ti porge il papavero. Un mazzo di papaveri. Non ti sei ancora addormentato?» È questo l’invito rivolto al lettore: abbandonarsi al sonno e alla narrazione come in un rito intimo e condiviso, nel quale ogni storia è un frammento di esistenza che affiora dal buio. Storie di passioni clandestine, attese interminabili, solitudini domestiche, di corpi desideranti e vulnerabili, di paesi immaginari e città reali, di camere d'albergo e cucine di provincia. "Quando la notte apre gli occhi" è un romanzo corale, onirico e poetico, che esplora il sonno e la notte come spazi liminali in cui emergono sogni, memorie, desideri, solitudini e ossessioni, e il confine tra realtà e immaginazione si dissolve. Un mosaico narrativo nel quale la scrittura rivendica il potere di custodire la memoria, tanto personale quanto collettiva.
Stanza azzurra inventario
Leanne Ellul
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni della Meridiana
anno edizione: 2025
pagine: 112
Un libro nel quale una strana ironia e la capacità di sprofondare in silenzi, dolore, amore, visione convivono. La storia che Ellul racconta poeticamente è una serie di sorprese, di deviazioni dal solito, di apparenti incongruenze. Perché l'incongruenza profonda è la forza vera della poesia, o la verità obliqua, direbbe la Dickinson, poetessa che parrebbe qui essere evocata a vanvera e invece è da tenere accanto alla Ellul, vista la compresenza di visioni familiari, solite, e il Possibile. E persino il possibilmente sacro. Vibra infatti in questo libro d'amore e distanze un'aria di sorpresa, di carezze del linguaggio verso l'invisibile. E così l'ironia non diventa —come in troppa poesia attuale — un'arma di difesa contro l'Assoluto, ma un suo riverbero. Davide Rondoni
Che farai al termine della notte?
Adrian Grima
Libro: Libro in brossura
editore: Mesogea
anno edizione: 2024
pagine: 216
Dalla calda e accogliente intimità di una cucina i versi di Adrian Grima ci conducono all’improvviso verso paesaggi più scomodi, ponendoci di fronte all’inquietante naturalezza che violenze, esilio e guerre hanno ormai assunto nelle nostre vite. Il mare, presenza costante nella letteratura maltese, è accantonato e quasi messo a tacere per lasciare spazio a storie che vengono da lontano: un incendio che divora vigne dall’altra parte del mondo, il fragore sprezzante dell’oceano, una casa svuotata e fatta esplodere nel cuore della notte in Palestina, l’eco di un’altra bomba alla fine degli anni Novanta in Irlanda. E quasi a ricongiungerci a quel domestico avvio del libro, l’imprevista pace notturna di una campagna umbra, dove un ulivo tende i suoi rami verso la valle come una danzatrice in meditazione.
Mikelin
Sandra Hili Vassallo
Libro: Libro rilegato
editore: VerbaVolant edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 28
Mikelin è un bambino curioso, anzi molto curioso! Il padre non riesce a rispondere a tutte le sue domande ma un giorno accade qualcosa di inaspettato. Età di lettura: da 3 anni.
Noè e lo scoiattolo giocherellone
Leanne Ellul, Stephanie Bugeja
Libro: Libro rilegato
editore: VerbaVolant edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 40
Questa è la storia di Noè e del suo scoiattolo Maso. Noè è un bambino che sa il fatto suo, allegro e pieno di energia; gli piacciono il latte e i cuscini comodi e ama tantissimo Maso. Tutto procede a gonfie vele fino al campeggio con la scuola... Un breve racconto che ci avvicina al mondo dei bambini affetti di ADHD. Età di lettura: da 6 anni.
Il vizio del silenzio
Clare Azzopardi
Libro: Libro in brossura
editore: Mesogea
anno edizione: 2022
pagine: 288
Alla morte del padre, Amanda si presenta alla porta di Emma Barbara, la madre, che venticinque anni prima ha abbandonato improvvisamente la famiglia, subito dopo l'assassinio della sua gemella, Penza, autrice molto popolare dei gialli che hanno per protagonista l'ispettore Dennis Castillo. A partire da questo incontro Amanda si ritrova a ricomporre il puzzle della propria vita interiore ritrovandosi a fare i conti con l'assenza della madre, con la memoria e la perdita, mentre cerca di risalire alla verità sulla morte della zia, la scomparsa di Emma, la fine dell'Ispettore Castillo, la morte misteriosa di Tommy, ambiguo personaggio dell'entourage di Gheddafi negli anni del suo sodalizio con il governo maltese.
Terre sospese. Testo originale a fronte
Elizabeth Grech
Libro: Libro in brossura
editore: Capire Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 152
"La voce di una poetessa così mette in crisi il tempo. Estrae i suoi fiori elementari e intensi dalle esperienze profonde della vita (la maternità, l'amore, le perdite, il viaggio) e anche dalle realtà più sfumate (uno sguardo, un ricordo, un segreto). E lo fa con l'esattezza e con la fascinazione di un dettato semplice e misterioso, amplificato, per il lettore italiano, da una lingua prossima ma abitata da lontananze. La Grech compie un'opera di esattezza. Le sue parole sono piene dei silenzi necessari all'emersione e all'individuazione dei termini. Una poesia che trema a fianco della vita, dei volti, delle situazioni. Non le vuole coprire, non vuole esserne, neo-romanticamente, l'essenza, né l'enigmistica gnosi. Ne è la risonanza, la captazione. È un alfabeto scritto sulle foglie della sua anima. E da questa Pizia gentile, dalle sue poesie, noi impariamo i misteri sempre nuovi e sempre antichi della vita, della nostra." (Davide Rondoni)