fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Vitantonio Palmisano

Gli illustri melegnanesi. Volume Vol. 2
20,00

Melegnano 1850-1900

Vitantonio Palmisano

Libro

editore: Gemini Grafica Editrice

anno edizione: 2025

pagine: 155

15,00 14,25

L’olimpionico Angelo Vicardi

Vitantonio Palmisano

Libro

editore: Gemini Grafica Editrice

anno edizione: 2024

pagine: 202

15,00 14,25

I sindaci di Melegnano

Vitantonio Palmisano

Libro: Libro in brossura

editore: Gemini Grafica Editrice

anno edizione: 2023

I Sindaci che andremo a descrivere, purtroppo, non rappresentano la totalità di quelli che effettivamente si sono succeduti nell’arco temporale degli ultimi centosessant’anni ovvero dal 1861 al 2020, ma solo una piccola parte. La descrizione dei vari aspetti biografici comporta per gli addetti ai lavori una serie infinita di autorizzazioni alla pubblicazione, talvolta negate, altre volte disperse in archivi diversi e/o non raggiungibili a causa della indisponibilità del funzionario responsabile, oppure dalla stessa famiglia. Alcune biografie sono rimaste nel limbo, in quanto non complete, altre sono rimaste abbozzate, altre ancora irrealizzabili. È così che l’uscita di questo testo assume, in questo senso, un aspetto promozionale, cioè rappresenta un primo passo per eventuali future pubblicazioni integrative, che saranno scaglionate in una possibile prossima eventuale seconda edizione. Per una maggiore comprensione abbiamo suddiviso il testo in nove capitoli che rappresentano i periodi corrispondenti ai vari cambiamenti
15,00 14,25

«Cenni storici dell’antico e moderno insigne borgo di Melegnano»

Vitantonio Palmisano, Giacinto Coldani, Ferdinando Saresani

Libro: Libro in brossura

editore: Gemini Grafica Editrice

anno edizione: 2021

A oltre centotrent’anni dalla prima pubblicazione, proponiamo in questo volume una nuova edizione dei “Cenni storici dell’antico e moderno insigne borgo di Melegnano”. L’opera è suddivisa in due capitoli: le origini del borgo, i personaggi, la famiglia Medici, il castello di Melegnano, le battaglie occorse nel borgo, la distruzione delle Contrade del Basso avvenute per erosione del Lambro, il Regolamento del mercato, i Prelati e Uomini insigni di Melegnano e il censimento, nella prima parte; un racconto di un viaggio immaginario attraverso le strade e monumenti del borgo melegnanese, nella seconda. Prefazione di don Mauro Colombo, Prevosto di Melegnano
22,00 20,90

SS9 beat. Strada Statale 9 Beat

Vitantonio Palmisano, Graziano Vergnaghi, Luciano Passoni

Libro

editore: Gemini Grafica Editrice

anno edizione: 2019

pagine: 192

Parlare degli anni Sessanta, per chi ne è stato, in qualche modo protagonista di quest’epoca, è come riviverli per una seconda volta. Ci siamo apprestati a stendere in forma scritta questi nostri appunti unitamente a quelli di Graziano Vergnaghi e Luciano Passoni, che di fatto abbiamo unito in modo complementare l’uno con l’altro, ed è uscita questa pubblicazione, con un risultato unico e irripetibile nel suo genere. La musica Beat, sotto l’aspetto sociologico, fu una rivoluzione essa stessa, che non ebbe più come protagonista il singolo individuo, ma diversamente il gruppo. Le band per affermare la propria identità di gruppo indossavano, durante le loro esibizioni, vere e proprie uniformi e praticavano riti che rafforzassero lo spirito di gruppo. Sostanzialmente essere “beat” significò semplicemente essere “diverso”. Era uno stile di vita che rompeva nettamente con la tradizione. Beat era diventato un “aggettivo” usato per descrivere ogni nuova tendenza: un taglio di capelli, un tipo di occhiali, un modo di ballare, un nuovo modo di posare e di atteggiarsi, tutto questo è percepibile nello scorrere le pagine di questo libro.
18,00 17,10

Gian Giacomo de’ Medici. De primo dominus marchio Marignano

Gian Giacomo de’ Medici. De primo dominus marchio Marignano

Vitantonio Palmisano

Libro: Libro in brossura

editore: Gemini Grafica Editrice

anno edizione: 2019

pagine: 292

Il primo trentennio del 1500 fu caratterizzato dalle guerre per il possesso del prosperoso Ducato di Milano, dal 1499 al 1529 la Lombardia aveva cambiò padrone almeno dieci volte. Ogni cambiamento risultò perseguito sempre con risvolti violenti e caratterizzato da battaglie invasioni e saccheggi. Durante questo coacervo di alternanza dei conquistatori non poteva esistere che la legge della forza e della violenza, ben interpretata da Gian Giacomo Medici nella prima parte della sua vita da avventuriero. Il libro descrive l’evoluzione del Medici da Capitano di Ventura a Condottiero Imperiale sotto gli ordini diretti di Carlo V d’Asburgo.
14,90

1859. Palestro, Magenta, Melegnano, Solferino e San Martino

1859. Palestro, Magenta, Melegnano, Solferino e San Martino

Vitantonio Palmisano

Libro: Libro in brossura

editore: Gemini Grafica Editrice

anno edizione: 2019

pagine: 272

La Campagna militare del 1859 riguarda una pagina decisiva del Risorgimento nazionale italiano, ed è trattata in questo testo descrivendo ancorché sinteticamente tutti gli avvenimenti più importanti della guerra. Il testo scorre attraverso i luoghi e le date più significative: Montebello (20 maggio 1859), Palestro, Vinzaglio e Confienza (30 maggio 1859), Magenta (4 giugno 1859), Melegnano (8 giugno 1859), San Martino e Solferino (24 giugno 1859).
14,90

Croce Bianca Melegnano 1953-2013

Croce Bianca Melegnano 1953-2013

Vitantonio Palmisano

Libro: Libro in brossura

editore: Gemini Grafica Editrice

anno edizione: 2014

Il volume propone l'inedita storia dell'associazione di Volontari di primo soccorso meglio conosciuta come Croce Bianca di Milano. L'autore ha sostanzialmente suddiviso il testo in due distinte parti: la prima racconta circa gli albori e la nascita dei primi nuclei pionieristici legati, per quanto riguarda la Croce Bianca, alle organizzazioni oratoriane di Milano, che con il tempo poi si sono resi indipendenti, quindi la storia del sodalizio biancoceleste dal 1907 sino agli inizi degli anni Cinquanta. La seconda parte diversamente dalla prima, si stacca dal contesto metropolitano milanese per raccontare, quasi fosse un'esclusiva, l'avvento del primo distaccamento della Croce Bianca in provincia, poi successivamente come sappiamo diventando Sezione in forma autonoma rispetto a Milano, creatosi a Melegnano nel lontano 1953. Il contesto e la narrazione riguarda precipuamente l'antico borgo di Marignano - oggi Melegnano - diventato città nel 1959, dalla prima manifestazione del 1953 sino al recente anno 2013, ricomprendendo in esso i sessant'anni di storia della Sezione melegnanese.
13,90

I ponti sul fiume Lambro nelle vicende storiche di Melegnano

Vitantonio Palmisano

Libro: Libro in brossura

editore: Gemini Grafica Editrice

anno edizione: 2012

pagine: 80

15,00 14,25

Melegnano e il suo territorio

Vitantonio Palmisano

Libro: Libro in brossura

editore: Gemini Grafica Editrice

anno edizione: 2012

pagine: 160

20,00 19,00

20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.