fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Vito Bleve

L'apostolo Paolo

L'apostolo Paolo

Vito Bleve

Libro: Libro in brossura

editore: G.C.L. edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 114

Un'opera di grande impatto, dedicata alla vita e agli insegnamenti di uno dei personaggi più influenti del cristianesimo. L'intensa esperienza pastorale e la profonda fede dell'autore rendono accessibile il pensiero paolino. Dopo il successo del suo libro su Maria, la madre di Gesù, Vito Bleve affronta questo progetto con dedizione. Il risultato è un libro che invita a una riflessione sul messaggio di Paolo e sulla sua rilevanza oggi. Con uno stile chiaro, guida i lettori attraverso i momenti salienti della vita di Paolo: dalla formazione iniziale come oppositore della nuova fede alla conversione e al fervente impegno missionario. L'autore collega i vari brani del Nuovo Testamento, creando un racconto unificato e moderno. Il libro esplora temi come fede, grazia e amore, offrendo nuove prospettive sull'opera dello Spirito Santo e sulla teologia di Paolo. "L'apostolo Paolo" è una lettura stimolante e arricchente, capace di ispirare chiunque cerchi una relazione più profonda con Dio, sia credente di lunga data o curioso degli insegnamenti di Paolo. Grazie alla competenza e alla passione di Vito Bleve, questo libro porta luce e comprensione nella vita spirituale dei lettori.
13,00

Maria di Nazareth

Maria di Nazareth

Vito Bleve

Libro

editore: G.C.L. edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 98

Nel cristianesimo Maria è una delle figure femminili più straordinarie ed esemplari per la sua immensa fede e passione in Dio. Il pastore Vito Bleve in questo libro, ripercorrendo i momenti più salienti della vita di Gesù, in uno stile narrativo "romanzato" a partire dalle Sacre Scritture, come lo stesso definisce nell'introduzione, ci invita a conoscere gradualmente Maria, riscoprendo aspetti poco noti, o probabilmente meno interrogati dalla letteratura cristiana ufficiale, presentando una figura completamente inedita, dai tratti umani e al contempo spirituali. La sconfinata fede, della "giovane ancella prediletta del Signore", è l'elemento che traspare, come una sorta di filo rosso invisibile, nei diversi momenti che inevitabilmente raccontano la vita di Gesù, dall'annunciazione alla sua crocifissione. Gli istanti, che precedono l'arrivo del messaggero divino, sono narrati con dovizia di particolari da parte dell'autore e descrivono una giovane Maria, docile, umile e fortemente devota a Dio. L'autore termina l'opera confutando alcuni errati insegnamenti intorno a Maria, al solo scopo di far risplendere il vero ed autentico ruolo che Dio ha dato a questa meravigliosa figura.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.