fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Vittorio Natale

Rinascimento privato. Da Spanzotti a Defendente Ferrari nelle collezioni piemontesi

Libro: Libro in brossura

editore: SAGEP

anno edizione: 2022

pagine: 120

Il catalogo è corredo della mostra “Rinascimento Privato” della Fondazione Accorsi Ometto di Torino (dal 21 ottobre 2022 al 29 gennaio 2023). Tra i protagonisti del rinascimento piemontese: Giovanni Martino Spanzotti, Giovanni Canavesio, Gandolfino da Roreto, Gerolamo Giovenone, Bernardino Lanino e Defendente Ferrari. L’obiettivo del catalogo è quello di raccontare l’evoluzione della pittura piemontese tra la metà del Quattrocento e la metà del Cinquecento, con una trentina di opere provenienti esclusivamente da collezioni private, alcune delle quali storiche. Il volume indaga i diversi aspetti della storia artistica rinascimentale piemontese, quali la produzione figurativa, i rapporti tra botteghe e la fortuna collezionistica, partendo dagli esordi – riconducibili alla metà del Quattrocento – e approfondendone dinamiche e linguaggi.
22,00 20,90

Il Rinascimento europeo di Antoine de Lonhy

Libro: Libro in brossura

editore: SAGEP

anno edizione: 2021

pagine: 368

Con questo volume si traguarda un lungo percorso di ricerca dedicato a Antoine De Lonhy, noto anche come il “Maestro della Trinità di Torino” o il “Maestro delle Ore di Saluzzo”. Il catalogo, a corredo delle due mostre, una a Palazzo Madama di Torino e l'altra presso il Museo Diocesano di Susa, rivela la complessa attività artistica e polivalente di De Lonhy – dipinti su tavola, pitture murali, libri miniati, sculture, oreficerie e ricami. Sparse in tutta Europa e in America, grazie alla collaborazione di prestigiose istituzioni museali, fondazioni religiose e collezionisti privati, per la prima volta quasi tutte le opere di Antoine De Lonhy conservatesi fino ad oggi si ritrovano esposte nelle due sedi della mostra. Il volume segna l'obbiettivo di ricomporre la produzione e la biografia – dalla Borgogna al Piemonte, passando per Tolosa, Barcellona e forse Avignone e Lione – di un artista che ebbe un impatto dirompente sull'arte tra Piemonte e Savoia nel secondo Quattrocento, portando in questi territori il cosiddetto Rinascimento nordico o fiammingo.
43,00 40,85

18,00 17,10

Scultura lignea. Dal Medioevo al Rinascimento

Scultura lignea. Dal Medioevo al Rinascimento

Flavio Pozzallo, Vittorio Natale

Libro: Copertina morbida

editore: Eventi & Progetti Editore

anno edizione: 2010

pagine: 104

25,00

Arti figurative a Biella e a Vercelli: l'Ottocento

Arti figurative a Biella e a Vercelli: l'Ottocento

Vittorio Natale

Libro: Copertina morbida

editore: Eventi & Progetti Editore

anno edizione: 2006

pagine: 192

45,00

Arti figurative a Biella e a Vercelli: il Quattrocento

Arti figurative a Biella e a Vercelli: il Quattrocento

Vittorio Natale

Libro: Copertina morbida

editore: Eventi & Progetti Editore

anno edizione: 2005

pagine: 192

45,00

Arti figurative a Biella e a Vercelli. Il Seicento e il Settecento
45,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.