fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Viviano Becagli

Dal termometro alla risonanza magnetica. Storia e funzionamento dei più importanti strumenti della medicina

Dal termometro alla risonanza magnetica. Storia e funzionamento dei più importanti strumenti della medicina

Viviano Becagli

Libro: Libro rilegato

editore: Settegiorni Editore

anno edizione: 2015

pagine: 136

In questo libro si parla delle applicazioni della Fisica, dell'Ingegneria e dell'Informatica alla costruzione di sofisticate macchine diagnostiche e terapeutiche con l'impiego delle correnti elettriche e delle radiazioni. Si parla anche della realizzazione di protesi e di organi artificiali perfettamente adattabili alle dimensioni del corpo umano e alle sue capacità di controllo, di complicati congegni robotici direttamente interfacciabili con il sistema nervoso dell'uomo.
13,00

Menando con la rima la danza delle particelle elementari. Dai primi frammenti dell'atomo alla «particella di Dio»

Viviano Becagli

Libro: Libro in brossura

editore: Settegiorni Editore

anno edizione: 2013

pagine: 112

Un libro divulgativo scritto con un linguaggio ricco, specifico, piacevole nella lettura che apre alla visione e alla conoscenza dei vari temi scientifici affrontati, rigorosamente scritto in versi.
10,00 9,50

La rivoluzione della fisica e la meccanica quantistica nel panorama storico di fine Ottocento e dei primi decenni del Novecento

La rivoluzione della fisica e la meccanica quantistica nel panorama storico di fine Ottocento e dei primi decenni del Novecento

Viviano Becagli

Libro: Copertina morbida

editore: Settegiorni Editore

anno edizione: 2011

pagine: 128

"Secondo un antico detto mediorientale "camminando nel bosco si possono vedere gli alberi, non il bosco". In modo analogo, per conoscere il mondo fisico, non basta "camminare nel bosco", cioè limitarsi a fare esperimenti. Per interpretare in un quadro unitario i fenomeni fisici occorre conoscere alcuni concetti generali. Il testo del prof. Becagli è stato proprio pensato come uno strumento atto a sviluppare la capacità di concettualizzazione e di critica, necessaria per chi vuole approfondire la disciplina. Coerentemente con questa scelta, l'autore ha curato in modo particolare lo sviluppo storico dei concetti della meccanica quantistica, convinto che la fisica non sia una scienza compiuta, ma un processo continuo di crescita e sviluppo delle idee, che coinvolge da secoli l'intera umanità. Solo la conoscenza degli elementi più significativi del dibattito che ha portato, in un dato momento, all'accettazione di un modello, può infatti consentire di apprezzare il valore degli schemi attualmente accettati dalla comunità scientifica e di comprenderne i limiti." (Dalla presentazione del prof. Angelo Borchi)
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.