fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Walter Ceccarelli

Releasers e immagini del mondo spirituale. Indagine sulle fonti percettive dell'iconografia del trascendente

Walter Ceccarelli, Veronica Ceccarelli

Libro: Libro in brossura

editore: LuoghInteriori

anno edizione: 2024

pagine: 320

Non si sa quando l’uomo abbia iniziato a credere nell’esistenza dello spirito e delle altre entità trascendenti, come le divinità, l’anima e l’aldilà, né si sa se oltre all’Homo sapiens e all’Homo neanderthalensis anche altre specie di uomini abbiano creduto nell’esistenza di esseri immateriali e altri mondi. E nessuno può affermare con certezza che gli animali non abbiano un’anima o una qualche forma di idea di sopravvivenza dopo la morte. Il libro affronta in 300 pagine debitamente illustrate da oltre 300 foto e 50 disegni a carattere didascalico, argomenti di tradizionale pertinenza della religione, della metafisica, della storia dell’arte, dell’archeologia e dell’antropologia, ma lo fa da un punto di vista nuovo, con il risultato di configurare un inedito quadro, una originale visione nel campo dell’ontologia, dell’ermeneutica e della semantica classica.
25,00 23,75

Architetture misteriose nel mondo. Dal Paleolitico al XV secolo

Walter Ceccarelli, Stefano Liberati

Libro: Libro in brossura

editore: LuoghInteriori

anno edizione: 2023

pagine: 336

Nel mondo è rilevabile una vasta casistica di architetture misteriose, ancora oggi fonte di interrogativi per gli studiosi che spesso non trovano una risposta convincente. Il presente saggio ha richiesto due anni di ricerche e di studio sulle architetture che includono elementi strutturali, storici o estetici che l’archeologia ha scarsamente esaminato o non ha saputo spiegare. Conseguenza di una tale condizione è che il sapere istituzionale trova difficoltà ad affermarsi con argomenti incontestabili, generando così falle gnostiche esposte agli attacchi delle interpretazioni “fuori rango”. Architetture misteriose nel mondo porta avanti e completa il discorso iniziato nel primo libro della collana dedicata all’architettura: Architetture misteriose in Italia. In questa seconda pubblicazione sono raccolti 47 complessi archeologici fra i più enigmatici e spettacolari della Terra. Alcuni sono famosi a livello planetario come le piramidi di Giza, Stonehenge, Machu Picchu, gli allineamenti di Carnac, altri sono del tutto sconosciuti o quasi, come Nan Madol, Mustatil, Arkaim, Gunung Padang.
39,00 37,05

Architetture post-razionaliste. Europa

Walter Ceccarelli, Stefano Liberati

Libro: Libro in brossura

editore: LuoghInteriori

anno edizione: 2022

pagine: 400

Cosa ci fa un teatro di pietra realizzato da un pastore siciliano a costo zero vicino agli edifici milionari progettati dagli archistar? O un villaggio di case autocostruite con materiali riciclati vicino alle architetture high tech? Sono tutte opere visionare, eccezionali, insolite, bizzarre e ironiche, a volte folli. Le 324 architetture presentate in questo volume sono l’espressione della libertà creativa fuori da ogni schema e ogni limite. Progetti accomunati dalla genialità dei progettisti che hanno generato nuovi spazi, proposto nuove idee, realizzato l’impossibile. Architettura post-razionalista non vuole essere sinonimo di uno stile o un genere architettonico specifico, ma identifica opere, realizzate dal secondo dopoguerra ad oggi, che vanno oltre il Razionalismo anche attraverso i nuovi metodi di progettazione digitale fino all’architettura costruita da uno scanner tridimensionale, con un linguaggio che varca la linea delle convenzioni e delle regole per le quali non è stato ancora definito un confine.
39,00 37,05

Releaser Art e altre suggestioni

Walter Ceccarelli

Libro: Libro in brossura

editore: LuoghInteriori

anno edizione: 2022

pagine: 96

«La natura sapiente sa come dialogare con la luce per apparire altra da sé; la natura, dietro la spinta della luce, si reinventa». Così nasce la Releaser Art, da luce e colore, realtà e suggestioni, dall'estensione poetica all'interno del mondo naturale del concetto di releaser, da intendersi come "segnale-stimolo ritualizzato". Sono le risposte che i releasers producono nell'artista l'oggetto di un'espressività che non appartiene a nessuna corrente contemporanea e si discosta pure dal passato, ricollegandosi unicamente – ma solo in parte – all'arte dei cacciatori animasti nel Paleolitico, di cui pur tuttavia non condivide le finalità: perché le opere di Walter Ceccarelli non vogliono sopraffare la preda, ma soltanto renderne la creatività. Così partiamo per un viaggio d'arte fatto per un modo futuro, quando al moderno Medioevo succederà un nuovo naturalismo e la pittura tornerà a parlare di natura con un linguaggio chiaro e di tutti. Quando l'arte suggerirà fantasie inconfessate, spiritualità occulte, e farà del mondo naturale l'unica e indiscutibile fonte di insegnamento.
18,00 17,10

Racconto performante di un argonauta intellettualmente curioso. In viaggio nella storia dell'arte dalla preistoria a Cnosso

Walter Ceccarelli

Libro: Libro in brossura

editore: LuoghInteriori

anno edizione: 2022

pagine: 136

Conoscere l’arte immaginando di navigare su un panfilo ipersonico che in pochi secondi ci porta dall’Inghilterra in Egitto, dalla Spagna in Iran, è quello che si propone di fare Racconto performante di un argonauta intellettualmente curioso in viaggio nella storia dell’arte. Un libro per chi non vuole rinunciare a capire qualcosa di arte, di questa eterna categoria dello spirito umano, ed è altresì curioso di vedere cosa è stato considerato arte nel corso del tempo. Una crociera lunghissima negli oceani e nei mari della storia dell’arte che necessariamente va fatta per tappe. Le prime ci porteranno a conoscere la creatività degli uomini primitivi fino agli uomini delle primissime civiltà, da Santillana del Mar a Cnosso, passando per Baghdad e Il Cairo. Visiteremo luoghi incredibili, incontreremo monumenti inimmaginabili, incroceremo storie ai limiti della leggenda, tutto per soddisfare la nostra indole di argonauti curiosi.
16,00 15,20

Architetture misteriose in Italia. Dal Neolitico al XVII secolo

Walter Ceccarelli, Stefano Liberati

Libro: Libro in brossura

editore: LuoghInteriori

anno edizione: 2021

pagine: 128

Il tema dell’architettura misteriosa in Italia nell’antichità costituisce ancora oggi per gli studiosi fonte di interrogativi che spesso non trovano una risposta convincente. Il presente saggio ha richiesto due anni di ricerche e di studio sulle architetture provviste di elementi strutturali, storici o estetici che l’archeologia non ha ancora esaminato o non ha saputo spiegare. Molte delle strutture analizzate, soprattutto quelle rupestri, sono poco conosciute poiché in numerosi casi difficilmente raggiungibili o site in proprietà private. I curatori dell’opera hanno girato l’Italia alla ricerca di queste costruzioni, solitamente nascoste in folte vegetazioni, selezionando le trentasette più interessanti dal punto di vista del loro aspetto architettonico o della loro funzione spesso enigmatica.
15,00 14,25

La Divina Commedia. La fortuna del poema dantesco nelle edizioni illustrate

Walter Ceccarelli, Stefano Liberati

Libro: Libro in brossura

editore: LuoghInteriori

anno edizione: 2021

pagine: 240

Sono molti gli artisti che hanno colto e visualizzato le infinite sfaccettature del viaggio dantesco nel profondo delle viscere della Terra. Questo volume mette a confronto 66 edizioni italiane della Divina Commedia dalla prima illustrata su disegni di Botticelli del 1481, fino alle ultime pubblicazioni degli artisti contemporanei. Un ricco apparato iconografico di oltre 400 immagini con un approfondito corredo critico fanno di questo saggio una inesauribile fonte di notizie su artisti mai esaminati in altri testi e su numerose illustrazioni dantesche inedite.
19,00 18,05

Aliens in art. Presenze aliene nell'arte dal paleolitico al XIX secolo

Walter Ceccarelli, Stefano Liberati

Libro: Libro in brossura

editore: LuoghInteriori

anno edizione: 2020

pagine: 288

Da qualche decennio assistiamo al dilagare di immagini di sculture, dipinti, graffiti, manufatti, in cui alcuni interpreti vedono raffigurati esseri o oggetti provenienti da altri mondi. All’opposto, man mano che cresce questo fenomeno, cresce anche il numero di coloro che ricercano ragionevoli spiegazioni per il disvelamento dei presunti misteri che avvolgono i manufatti artistici a cui la scienza ortodossa non riesce a dare una interpretazione esauriente e definitiva. Questo libro si propone di raccontare per immagini la storia di opere d’arte testimonianti, secondo alcune interpretazioni, la presenza di esseri alieni sulla Terra dalla Preistoria al XIX secolo. Gli autori hanno preso in esame molte opere in cui sembra siano raffigurati extraterrestri od oggetti non identificati, ovvero sculture, dipinti, grafiche, nonché petroglifi, geoglifi, graffiti e pitture parietali che rappresentano nell’insieme, o in alcuni particolari, soggetti interpretati come testimonianze della presenza, nel passato, di extraterrestri sulla Terra. Nel commentare le opere, oltre a fornire un’identificazione storica e geografica dei vari reperti esaminati, senza esprimere giudizi personali, gli autori riportano le tesi avanzate a favore e contro l’identificazione dei soggetti raffigurati con esseri alieni o UFO e la loro appartenenza al mondo terreno, al mondo divino o al mondo extraterrestre. Il volume, riccamente illustrato, non vuole essere solo una carrellata di immagini, ma dà ampio spazio ad un’analisi artistica finalizzata a generare non solo curiosità, ma anche un interesse storico e culturale su un argomento “scottante” e per molti versi contraddittorio, lasciando al lettore la facoltà di discernimento fra l’interpretazione più verosimile.
22,00 20,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.