fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di William B. Irvine

L'antica arte di saper vivere. Una guida alla gioia stoica

William B. Irvine

Libro: Libro in brossura

editore: Piano B

anno edizione: 2022

pagine: 282

"L’antica arte di saper vivere" esplora la saggezza della filosofia stoica, mostrandoci come le intuizioni e i consigli degli antichi maestri possono essere perfettamente applicati anche ai nostri giorni. Ricorrendo alle intuizioni psicologiche e alle tecniche pratiche degli stoici, L’antica arte di saper vivere indica una via per superare l’inquietudine cronica che ci affligge: come ridurre al minimo le preoccupazioni? Come lasciar andare il passato senza rimpianti e concentrare i nostri sforzi solo su ciò che possiamo cambiare? Come reagire agli insulti, alla sofferenza, alla vecchiaia? Semplici strategie da applicare nella quotidianità, rivolte alle persone comuni per aiutarle a vivere meglio: la contemplazione della natura transitoria del mondo, il dominio del desiderio, la distinzione tra le cose che possiamo controllare e quelle che non possiamo controllare e di cui quindi non dovremmo preoccuparci. Vivere secondo natura e accettare il proprio destino. Non permettere agli altri di turbare la nostra tranquillità. Con questo libro Irvine apre un canale di comunicazione tra i lettori moderni e alcune figure centrali della cultura europea come Marco Aurelio, Seneca ed Epitteto, al fine di fornire una “filosofia di vita pratica” radicata nella tradizione occidentale e applicabile al nostro tempo.
18,00 17,10

Del desiderio. Che cosa vogliamo e perché

William B. Irvine

Libro: Copertina morbida

editore: Donzelli

anno edizione: 2006

pagine: 254

I desideri spesso ci colgono nostro malgrado, e talvolta hanno un impatto enorme che arriva a cambiare il corso della nostra vita. In questo libro, William Irvine, filosofo americano, accompagna in un viaggio attraverso gli impulsi, le aspirazioni, i bisogni di tutti, tentando di indicare la loro origine e il modo in cui sperare di dominarli. Riannodando Seneca a Tolstoj, Socrate a Twain, Siddharta a Freud, Irvine costruisce la sua trama, senza tralasciare gli insegnamenti buddisti, induisti, degli amish e dei santi cattolici, e ancor meno il pensiero degli antichi greci e dei filosofi moderni.
13,90 13,21

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.